Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 244 di 415 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 3.646 a 3.660 di 6212
  1. #3646
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Sarebbe il caso di approfondire tipologia e qualità del dac pro e come questo gestisce il segnale digitale. Anche se non so entrare nello specifico, dubito che il segnale digitale oggetto di attenuazioni rimanga coerente con l'originale.
    Non sono abbastanza tecnico da poter disquisire di argomentazioni così approfondite, mi baso solo sul fatto che:

    Le tracce audio che vuoi far riprodurre alla tua sorgente sono state CREATE con un sistema SCHEDA AUDIO-DAC tipo

    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=16

    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=2

    quindi non vedo perchè una riproduzione effettuata dalla stessa catena in uscita dovrebbe alterarlo...

    Diverso il discorso dei DRC...c'è chi li vede come fumo negli occhi, perchè ogni minima alterazione dall'originale non è Hi-fi/hiend....capisco il discorso della doppia conversione.....ho avuto il primo pac e pur non avvertendo grandissime variazioni ho preferito, per fugare ogni dubbio, passare ad una configurazione All-digital....
    Le tracce stesse in sede di missaggio sono già state oggetto di trattamento digitale, più o meno pesante, per cui il 99% delle volte ascolti non la realtà ma quello che vuole farti sentire il tecnico del suono...linearizzare la risposta dei diffusori (come fanno nella sala di registrazione) rispetto l'ambiente può solo avvicinarti a quello che è il messaggio musicale INCISO!
    Sono d'accordo che in prima istanza il trattamento passivo è meglio, ma per chi non può o per lavorare di fino, una buona equalizzazione ambientale è la manna dal cielo...poi se l'accoppiamento elettrico con il preamplificatore è il migliore possibile, ben venga...

  2. #3647
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Editato post..
    Ultima modifica di Guest_9525; 28-03-2013 alle 09:21

  3. #3648
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Alberto è una verità grande perchè sì sà bene(almeno lo spero) che migliorando alcune parti inevitabilmente si migliora e visto i risultati descritti fai bene a farla.....però, c'è un però, giusto per precisare........qui tu dicevi:



    e poi vedo che praticamente, il tuo intervento tecnico, sostituisce un'ammasso di ferraglia come l'ha definito sim..........[CUT]
    Parlo di genialità di progetto, nel 2013 abbinare ancora i trasformatori di uscita con i transistor non ha senso! Negli anni 70 lo aveva, non esistevano amplificatori in grado di dare grado di dare tanta potenza a impedenze basse e quindi si usavano questi trasformatori per lo scopo. Il trasformatore di uscita sulle valvole non si puo proprio tradurre in genialità progettuale..
    Sull'HTS ci sono vari punti dove intervenire per farlo diventare un arma di distruzione di massa per quello che riguarda l'HT ma anche in ambito sterefonico diventa una macchina superlativa. Le cose che ho fatto sul mio pre ti assicuro che sarebbero da fare in un qualsiasi pre di classe, ovviamente l'HTS risente di anni di guerre, nel 2000 quando è stato concepito le parti che ho elencato sopra NON esistevano nemmeno. Sempre di più all'estero stanno nascendo ditte che producono questo genere di prodotti per sfuggire alla standardizzazione sfrenata che questo periodo di carestia progettuale ci sta portando. Sono ANNI che la qualità audio si è fermata. Attualmente un pre AV con le caratteristiche tecniche dell' HTS 7.1 per quanto riguarda l'aspetto analogico NON esiste! Anzi si, l'EVO 707 Krell che costa 37 euri.

  4. #3649
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Non sono abbastanza tecnico da poter disquisire di argomentazioni così approfondite, mi baso solo sul fatto che:

    Le tracce audio che vuoi far riprodurre alla tua sorgente sono state CREATE con un sistema SCHEDA AUDIO-DAC tipo
    concordo con questo,ma anche con il resto del tuo post.una riproduzione non linearizzata è sempre preferibile,e infatti è cosi che si ascolta anche dal vivo,almeno quando l ascolto avviene attraverso un sistema di amplificazione.purtroppo pero non ci si rende conto dei problemi ambientali fino a quando non si ascolta la risposta linearizzata e anche allora il rischio è che ai primi ascolti la differenza sia talmente marcata che si tende a pensare che sia scorretto.
    da quel punto pero torna in gioco la qualita delle sezioni analogiche,e di conseguenza l idea di utilizzare un hts per veicolare il segnale gia trattato.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #3650
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Alberto....
    se la passione per l'audio riprodotto non venisse alimentata da persone come te, sia all'interno di un forum tecnico, sia condividendo esperienze personali, confronti e serate di ascolti, la possibilità di sperimentare, approfondire, conoscere e scegliere sarebbe purtroppo relegata alle esperienze del singolo, poco condivisibili e circoscritte.

    Il forum è prezioso, azzera le distanze tra gli appassionati e consente un quotidiano confronto... ciò è cosa buona. Non pone filtri alle critiche, anche questa è cosa buona.
    I giudizi, benchè soggettivi, possono esserlo un po' meno. Anche se argomentati, sono comunque a senso unico.

    Rimane la passione che riesci a trasmettere, il tuo tempo che hai voluto condividere e un sistema audio che ha fatto un grande salto in avanti grazie alle tue dritte.

    PS:
    è un po' che non approfondiamo gli aggiornamenti della sezione digitale on board all'HTS. Vorrei capire se vale ancora la pena procurarsi uno Young...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #3651
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sto attendendo Marco C. che deve venire da me per la taratura....poi un giorno costringerò con le buone o con le cattive Antonio a portare il suo HTS mod. da me per divertirci un pò a fare prove di

    HTS+DAC+DRC
    HTS+DAC senza DRC
    DAC+Controllo volume MSB senza HTS

    Se porta anche il lettore (oppo???)
    HTS+ Lettore

    So che lui avendo avuto il PAC prima maniera con doppia conversione (e senza HTS credo) attualmente non predilige la correzione ambientale, ma da me si avrebbe una soluzione all digital con componenti di maggior qualità rispetto le schede audio inserite nei primi PAC
    Ultima modifica di Guido310; 02-03-2013 alle 10:55

  7. #3652
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Il forum è prezioso, azzera le distanze tra gli appassionati e consente un quotidiano confronto... ciò è cosa buona. Non pone filtri alle critiche, anche questa è cosa buona.
    I giudizi, benchè soggettivi, possono esserlo un po' meno. Anche se argomentati, sono comunque a senso unico.
    quoto ric236 ed aggiungo che il forum è e rimarrà sempre un luogo solamente virtuale dove alla fine si confronteranno giudizi basati sulle sensazioni dei vari utenti.
    La prova "sul campo" è l'unico modo per fare un confronto diretto tra i vari componenti e fino a quando uno non prova direttamente con le proprie orecchie sarà sempre in balia dei giudizi altrui.
    Il bello dell' HTS è che la maggioranza degli acquirenti ha provato personalmente la macchina e l'ha confrontata con le altre in circolazione mentre i "detrattori" parlano per partito preso o per semplici quanto inutili deduzioni personali.
    Saremo anche fanboy Krell ma non meno dei fanboy Marantz, Onkyo, Klipsch, JVC, Radiance ecc che popolano il forum

  8. #3653
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    La prova "sul campo" è l'unico modo per fare un confronto diretto tra i vari componenti e fino a quando uno non prova direttamente con le proprie orecchie.....[CUT]
    Parole sante, che sottoscrivo volentieri e su cui richiamo l'attenzione di tutti.

    Sicuramente ed ovviamente ti rifersci a confronti fatti con tutti i crismi della serietà, quelli citati in qualsiasi testo, perchè altrimenti i giudizi dati sono solo aria fritta e privi di qualsiasi attendibilità.

    Ma sono certo che tutti quanti abbiano maturato i propri giudizi in condizioni verificate e in modo che non vi fosse alcun condizionamento conscio o inconscio, nessuno sarebbe così sprovveduto da agire diversamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3654
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Sto attendendo Marco C. che deve venire da me per la taratura....poi un giorno costringerò con le buone o con le cattive Antonio a portare il suo HTS mod. da me per divertirci un pò a fare prove di

    HTS+DAC+DRC
    HTS+DAC senza DRC
    DAC+Controllo volume MSB senza HTS

    Se porta anche il lettore (oppo???)
    HTS+ Lettore
    prova interessante di cui attendo un riscontro con curiosita.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #3655
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    ....poi un giorno costringerò con le buone o con le cattive Antonio a portare il suo HTS mod. da me per divertirci un pò a fare prove...[CUT]
    attento che a provarlo sul tuo impianto direttamente con oppo e hts mod potresti vendere pac vari e andare subito alla sua disperata ricerca. potresti rimanerne folgorato... hihihihih

    solo perchè sei un po fuori porta se no venivo con il mio!
    SE PUOI ASCOLTALO.
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  11. #3656
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho ascoltato quello di Antonio, sono solo 15 Km....nel suo impianto è spettacolare

    Non ti nego che ho partecipato ad un paio di aste senza aggiudicarmele, l'idea frulla da parecchio tempo ma casa in costruzione, poi modifiche del soggiorno e quindi l'arrivo della secoda bimba hanno ritardato il tutto...attendo ancora la ricalibrazione del PAC...ho avuto un Oppo 83, per carità, non modificato e sicuramente inferiore al 105, però preferivo e la soluzione HTPC adat+DAC, con il DRC tutto digitale è comunque un gran bel sentire, pur senza HTS!!!!

    La mia curiosità nasce proprio dalla speranza che il Preamplificatore possa ulteriormente migliorare il risultato...

  12. #3657
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    chiedi pure a ziky che ha preso l'hts da poco e millantava una super utilità dell'audissey. non telo dico con interessi o fini particolari ma davvero io da me avevo provato 3 lettori in analogico e andavano tutti identici. il pre li spalmava tutti allo stesso livello. ora è una porta aperta su ogni minima modifica. e si sente sempre cambiare qualcosina. una goduria assurda! e poi la dinamica... O.o se non lo provi a casa tua con il tuo impianto nn puoi capire. FALLOOOOO e sarai in breve tempo dei nostri a costo di vendere il passeggino della bimba! ahahahahhaha
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  13. #3658
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da polpettaHT Visualizza messaggio
    ... e millantava una super utilità dell'audissey...[CUT]
    questo è un errore perchè un pre,per quanto sia performante,non potra mai sostituire un sistema di eq serio,che a sua volta non puo prescindere da una buona sezione analogica.io ho avuto e rivenduto l hts perchè avevo il kct che mi permetteva la giusta preamplificazione di frontali e sub,che per la mia propensione musicale stereofonica era piu che sufficiente.ma ti faccio una domanda tu lo hai mai sentito un impianto con la gestione digitale dell audyssey e la qualita analogica dell hts?io si,e ti posso dire che le cose cambiano e parecchio.
    comunque prossimamente potrei anche riprendere un hts da dedicare al multi canale,ma il problema diventa lo spazio.sarebbe il terzo pre,con 3 finali alcune sorgenti,4 sub e 7 diffusori,in 25mq non è che lo spazio abbondi.vedro di impegnarmi
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #3659
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Discussione chiusa, solo per qualche ora (lo prometto) per manutenzione e per ristabilire un po' di ordine.

    Nel frattempo, un po' di infuso di camomilla setacciata per tutti (o quasi).

    Emidio

  15. #3660
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Mi dispiace ragazzi ma di fronte a queste condizioni e discorsi mi vedo costretto a smettere di parlare ed effettuare queste modifiche, lo dico a malincuore purtroppo ma di fronte a queste parole a questa visione di me ...[CUT]
    Di pre ce ne sono tanti. Di pre multicanale a componenti discreti pochissimi. Di ottimi così pochi che - con molta probabilità - si contano sulle punte delle dita di una sola mano. Approfitto per segnalare anche un paio di prodotti italiani, a marchio AM Audio, ovvero il P-6 S2 e il PX-6 Reference. Immagino abbiate sentito dello shoot-out che faremo nei tre prossimi week-end. Ebbene, a breve, ci sarà modo di confrontare anche sorgenti e pre.

    Tornando al Krell HTS e a *****, ho la necessità di mettere in chiaro alcune cose. La prima riguarda le modifiche. Non ho le conoscenze adatte e non conosco per niente i contenuti dell'HTS ma immagino che le modifiche consigliate da ***** siano frutto di tanto studio, molte prove, anche all'ascolto e tanta, tanta passione. Ammetto di essere molto curioso e sarebbe interessante mettere a confronto un HTS "liscio" e uno modificato per misurare le differenze con il mio AP515 e verificarne le differenze all'ascolto in doppio cieco. Magari con un "terzo" PRE prodotto da AM Audio. Di questo ne riparleremo perché non è questo il problema. Se la diatriba si limitasse a "le modifiche non servono a nulla" contro "le modifiche sono indispensabili", sarebbe uno scherzo gestire la discussione. E a proposito di questo, non posso certo censurare, in una discussione aperta a tutti, gli interventi in cui si dice che le modifiche non servono a nulla. A meno che non si passi il limite, come indicare che le modifiche siano una truffa oppure supponendo la malafede di ***** che sarebbe interessato solo al guadagno.

    Il problema non è neanche nel merito della pubblicazione o meno delle modifiche. Poiché sono convinto che nessuno possa costringere chicchessia a pubblicare il frutto di studi e test che, sicuramente, hanno un certo valore. E neanche sul fatto che questo know-how, il tempo necessario e anche la manualità ed esperienza necessarie per effettuare le modifiche, vengano ricompensate.

    Arriviamo ora ai problemi, che riguardano proprio quest'ultimo aspetto. Tempo fa avevo sospeso l'account di ***** poiché dovevamo decidere se considerare ***** un privato oppure un operatore. Dopo qualche tempo di purgatorio, ***** si è impegnato a non farsi pubblicità sul forum, abbiamo considerato l'attività di modifica un hobby (perché di questo si tratta: Alberto ha un lavoro, una famiglia e anche un bimbo piccolo) e l'abbiamo riammesso come privato e devo dire che si è comportato correttamente, indicando anche ai suoi amici (vecchi e nuovi) di non scrivere sul forum di modifiche effettuate. Capisco che si tratta di un hobby ma non stiamo parlando di modificare un aquilone di carta con una spesa di qualche euro. In questo caso sappiamo che la pecunia in ballo per una modifica di un HTS o anche di un Oppo BD103 (operazionali, alimentazione, condensatori e magari anche clock e alimentazione separata per sezione digitale e analogica) è un po' più che una cena al ristorante.

    Questo è il nostro problema. Volete discutere delle modifiche del Krell HTS? Benissimo: c'è la sezione DIY! Volete discutere sulle differenze all'ascolto dell'HTS liscio e delle varie modifiche? Potete farlo in questa sezione: siamo qui per questo. Quello che ho visto in questi ultimi mesi invece è un po' diverso. E vi ordino di rientrare nei ranghi. Altrimenti, il consiglio è quello di aprire un bel blog su questi argomenti. Nel caso vi vogliate imbarcare in questa cosa, posso offrirvi pubblicità gratuita sul forum per spingere il vostro Blog.

    A questo punto, mi lascio 36 ore per decantare e per dar modo a quanta più gente possibile di leggere il mio intervento.

    Lunedì alle 13:00, riaprirò la discussione.

    Nel frattempo, se volete dire la vostra privatamente, vi prego di contattarmi a info at avmagazine punto it.

    Buona domenica a tutti.


Pagina 244 di 415 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •