|
|
Risultati da 3.586 a 3.600 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
28-02-2013, 11:29 #3586
@STAZZATLETA
Permettimi solo di replicare in modo molto tranquillo e poi la finisco qui, a parte il fatto che il messaggio l'ho editato ieri sera e non questa mattina e poi non avevo scritto nulla di compromettente, chiedevo semplicemente cosa volevi intendere con quella frase; punto secondo non ho nessun guru che fa le mie veci, ho constatato solo di persona che è un utente (senza fare nomi perchè abbiamo capito a chi ti riferisci) che non dice caxxate e ne ho avuto la prova e non per sentito dire, ultimo punto trovami un solo post in qualsiasi discussione in cui abbia scritto cose fumose, mah........scusami STAZZA, ma era giusto replicare e finirla qui.Ultima modifica di stefanelli73; 28-02-2013 alle 11:43
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
28-02-2013, 13:53 #3587
io le scuse le accetto, ma in realtà si dovrebbero rivolgere agli altri utenti del forum e non a me.
come ben sai c'è un regolamento ben preciso da rispettare e oltretutto avevo appena fatto un richiamo per evitare il protrarsi di OT e polemiche.
ergo non posso far altro che sospenderti per 2 giorni
-
28-02-2013, 15:18 #3588Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-02-2013, 16:33 #3589
Però, Antonio, ricorderai i consigli sui vecchi Mark Levinson, per i quali si consigliava di non interrompere la fase dello stand-by, proprio per evitare la successiva, "necessaria" fase di riscaldamento: lo start-up, per così dire... E i proprietari sostenevano che fosse proprio così: dopo qualche ora di stand-by preventivo i finali suonavano meglio... C'era addirittura chi lo teneva sempre sotto tensione...
Per me, comunque, quel "bump" rimane seccante, anche perché tecnicamente oggi facilmente evitabile... La nuova serie Evolution 302e, però, introduce una tripla opzione: stand-by energy saver (circa un watt), stand-by di pre-riscaldamento (comunque un bel po' di watt), funzionamento (assorbimento pieno, per lo più però lontanissimo dal dichiarato massimo). Mi sembra la riprova che la questione non sia del tutto campata in aria: se così non fosse avrebbero eliminato l'opzione intermedia...
Il principio vale per i finali Krell, ma anche e soprattutto per questo HTS 7.1, dove l'opzione di stand-by prevede comunque un certo assorbimento di corrente, ma anche un preriscaldamento costante e - forse - una certa minima consunzione di parte della componentistica. Non a caso (anzi, direi fortunamente) qualcuno è in grado di ripristinare ai valori di fabbrica i condensatori delle schede analogiche con la sostituzione dei Nichicon con altri identici o analoghi (anche se, ad oggi, non ho capito se rimangano o no sotto tensione, in standby). Fatto sta che le differenze tra un HTS 7.1 molto utilizzato ed un esemplare poco utilizzato ci sono. Non sono enormi, ma ci sono eccome. Alberto KTM, che li ha misurati, racconta spesso che la capacità (edit) capacitiva dei condensatori (mi si scusi il gioco di parole) può scendere fino ad essere quasi pari a zero e la qualità ne risente: sulla base dei miei esperimenti le cose stanno proprio così...Ultima modifica di adslinkato; 28-02-2013 alle 20:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-02-2013, 16:59 #3590
bastava montare condensatori di qualità....e non solo..... adeguati alla bontà e soprattutto al costo delle macchine e i problemi o per meglio dire, tali assurde discrepanze sparivano,....visto che comunque siamo nei tempi moderni e con le tecniche che ci stavano e ci sono, costringere gli appassionati a certi arzigogoli lo trovo del tutto inoppotuno.....poi come succede da anni in questo ambito, quando una cosa si fà vecchia, fuori catalogo o altro diventa sempre meglio e ci si perdonano anche i peggiori difetti.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-02-2013, 18:40 #3591
@ antonio leone
molti prodotti nascono per rimanere in st.bye caldo,cosi come il krell kct e l' fpb300cx che ho attualmente,ma non solo. negli ultimi 10 anni ho avuto anche il krell hts 7.1 e krc-hr,il levinson 380s,il levinson 333 e il diablo della gryphon con questa esigenza,ma ho sempre preferito seguire le indicazioni del costruttore,dato che mi sembra palesemente il piu adatto a fornire informazioni su cio che ha creato,anche se,lo devo ammettere,qualche prova l ho fatta,e specialmente sui levinson e sui krell la differenza è ben udibile.ma questo non l ho mai considerato un difetto ma una caratteristica progettuale.devo anche dire che in un decennio di utilizzo non ho mai avuto nemmeno un problema con questi prodotti,anche se molti di loro avevano qualche lustro sul groppone.detto questo,non so quale sia il problema degli hts,ma il mio kct,dopo ormai piu di un decennio di funzionamento,a oggi risulta ancora in perfetto stato,condensatori compresi,ma la cosa non mi stupisce,ma anzi mi sembra doverosa,visto il costo dell oggetto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-02-2013, 18:47 #3592
[QUOTE=adslinkato;3809596]
sui nuovi krell è stato aggiunto lo st-bye freddo per esigenze burocratiche,ma la casa consiglia comunque di tenerli "caldi".DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-02-2013, 19:15 #3593
il caldo e freddo è una cosa....e il lasciarli perennemente accesi o simili è altra
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-02-2013, 19:36 #3594
Anche usando il termine corretto, che sarebbe "capacitiva" confesso di non aver capito assolutamente di cosa si stia disquisendo.
Forse al valore del condensatore, ad esempio 10 Kpf (10.000 picoFarad)?
Se è così, ma una conferma sarebbe gradita, mi pare allora di capire che in alcuni condensatori era ridotta praticamente a zero, in passato avevo letto che in questo pre era capitato di dover cambiare circa una sessantina di condensatori perchè erano in corto o interrotti. (In questa stessa discussione)
La cosa mi aveva lasciato sbigottito, un qualsiasi apparecchio elettronico che fosse ridotto in tale stato probabilmente non si accenderebbe neanche o se lo fa il suono che ne uscirebbe sarebbe del tutto inascoltabile, non un pochino distorto, ma proprio assolutamente inascoltabile, probabilmente ci sarebbero solo ronzii e scariche e l'intervento non sarebbe una "modifica" per ottimizzarlo, ma una riparazione che parte quasi da zero per farlo funzionare nuovamente.
Ci sarebbero percorsi di segnale interrotti, polarizzazioni di stadi andate tutte a donnine di facili costumi, se poi fossero (e probabilmente per lo più lo sono) condensatori posti sulle alimentazioni come filtro o per disaccoppiare, ci sarebbero appunto ronzii e scariche a non finire; se poi qualcuno di questi ultimi fosse in corto salterebbero anche i fusibili se non peggio.
Eppure avevo letto che il pre funzionava, ma il suono non era quello giusto, dopo aver sostituito un tale sfracello di componenti completamente fuori uso il suono era diventato ottimo.
Qualcosa non mi torna, a volte un solo condensatore interrotto o in corto può sballare l'intero circuito, qui si parla invece di decine e decine di componenti.
Se tutto questo è vero concordo con quanto scritto da Antonio Leone ed ho forti dubbi sulla qualità del prodotto, per quanto vecchio non può ridursi in tale stato, neanche dei componenti da 1 € al quintale si ridurrebbero in tali condizioni e vi assicuro che le mani su prodotti vecchi le ho messe più di una volta, blasonati e non, non pretendo certo di avere l'esperienza di altri, poichè tutto sommato ho iniziato a trafficare, riparare, costruire, a volte persino modificare apparecchi (ma non per farli suonare meglio, io non ho tali competenze, ma solo per aggiungere alcune possibilità) fin dai tempi delle valvole, praticamente sono solo 50 anni, per cui certo mi sfuggono sicuramente molte cose tra cui, appunto la "capacità capacitativa".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2013, 19:49 #3595
mahh, sinceramente non saprei che dire. l'impostazione di fabbrica dell'evo è comunque lo standby freddo, ovvero la funzione 'verde'.
al momento non so quale sia la più appropriata ma se avessero preferito quella calda, la rossa, penso che l'avrebbero impostata di default, ma non è così. poi, potrebbe sempre essere pura propaganda...
sarebbe interessante provare se dal stanby caldo all'on rimane comunque il bump oppure no; sul piccolo 40w non sono poi tantissimi
d'altronde anche i pre pass manco li puoi spegnere!!
Stand-by 2 W, High Current Stand-by 40 W, Idle 90 WHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-02-2013, 20:12 #3596
Ma scusa che problema e' il bump??! E' assodato che non faccia male ai diffusori quindi non capisco dove sta il dramma! Hai un gran finale goditelo, il bump e' un suo modo per augurarti un buon ascolto! Per il resto credo ci sia poco da sindacare sulla qualita' dei krell in oggetto... pur non avendo l'esperienza di molti utenti, ci sento bene....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-02-2013, 20:29 #3597
no,come ho scritto è una esigenza burocratica.negli anni sono state introdotte delle normative che impongono limiti nel consumo in st-bye.la casa ha aggirato il problema fornendolo in uno stato che permette di soddisfare tali esigenze,ma concedendo all utente di poter passare,a suo piacere,in uno stato piu oneroso ma anche piu performante.
se poi generi ugualmente o meno un bump al passaggio di stato non saprei,non ho avuto il modello in questione,ma posso dire che nessuno dei mie krell lo produce,ne dallo st-bye ne dal completamente off.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-02-2013, 20:38 #3598
@ antonio leone
permanentemente accesi mai.si parla di st-bye caldo,dove solo alcune sezioni piu "delicate" vengono tenute in caldo.
per capirci meglio,per il mio finale dichiarano:60w di st-bye ,175w da acceso e fino a 1700w di massimo assorbimentoDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-02-2013, 20:46 #3599
Bene. Mi scuso con tutti per aver sbagliato, nella foga dello scrivere, due lettere del termine che ho usato (forse non c'era bisogno di ripetere con fare irridente per due volte nello stesso post un lapsus calami fatto da un forumer: non mi sembra che faccia parte della tradizionale linea di moderazione di questo forum, ma sicuramente mi sbaglio).
Quanto alla questione degli HTS è vero che il problema dei condensatori delle schede analogiche (non sull'alimentazione) ci sia, non so se per un errore progettuale, la scelta dei componenti, il grande calore che sprigiona la macchina in stand-by e in funzionamento o per cos'altro. Se è per questo di problemi l'HTS ne ha anche altri: un firmware non ancora perfetto, il canale del sub che spesso fa i capricci, un ingresso DVD "altalenante" e quindi di fatto inutilizzabile. Ma suona (e me ne potranno essere forse testimoni coloro che, qui, l'hanno acquistato) come pochissime altre macchine fanno. Naturalmente può non piacere il suo timbro veloce, dinamico, irruente, a banda (sonica) larghissima: basterà allora scegliere un altro prodotto, fra i moltissimi esistenti sul mercato...
"L'artificio rigenerante" è nato nel modo seguente. Qualche anno fa un mio amico (per la cronaca e per rendere onore al merito mi riferisco a "pax", storico frequentatore di questo forum e sofisticato appassionato di apparecchiature di gran livello), grande conoscitore di Krell, di B&W, di Oppo (insomma, dei marchi di cui poi sono diventato convinto appassionato), parlando del più e del meno mi disse che aveva acquistato un ottimo finale un po' vecchiotto che suonava male. Dopo aver escluso altre opzioni, decise di provare con quella più frequente, vale a dire la sostituzione dei condensatori con altri identici, ma nuovi. L'operazione aveva prodotto risultati eclatanti.
Circa tre anni fa acquistai un HTS 7.1 simile al suo, che però (a mio personalissimo avviso ed in confronto al suo) sembrava non dare il meglio di sè. Allora mi è venuta in mente che la sua opzione potesse funzionare anche sugli HTS. Ho chiamato il mio amico Alberto (che, come sappiamo tutti, è un grande conoscitore di componentistica) e gli ho chiesto se l'operazione, a suo avviso, fosse possibile. Lui sulle prime non ne era convinto. Poi, però, ha provato e l'operazione ha prodotto risultati notevolissimi. Mi è capitato spesso di ascoltare HTS un po' "spompati", sottotono, poco veloci e sempre l'operazione li rivivifica, li velocizza, gli dona nuovo impatto: insomma, rende onore alle grandi qualità soniche di questa fantastica macchina. Non si tratta quindi di una modifica, piuttosto di un ripristino.
Naturalmente non sono dell'idea che un HTS "morto" e muto possa essere risuscitato da questa operazione, però credo fermamente negli effetti positivi che essa produce, quando è effettuata a regola d'arte. Non so nulla di componenti rotti e credo che se le piste sono interrotte il segnale non passi. So solo di quello che ho scritto qui e che mi sento di confermare appieno.
Naturalmente il mio parere vale niente, vale uno, ma ci tenevo a precisare meglio la questione, tanto per evitare equivoci.Ultima modifica di adslinkato; 28-02-2013 alle 21:01
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-02-2013, 22:29 #3600