|
|
Risultati da 3.706 a 3.720 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
05-03-2013, 15:31 #3706
Io ho fatto tutto come da te descritto....ma scommetto che se venisse qualcuno esperto, troverebbe altre regolazioni da sistemare.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
05-03-2013, 15:39 #3707
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Io non ho questo pre, ma che senso ha mettere tutte le distanze a 0? Cioè sia sul pre che sulla sorgente? Cioè non ci sono le distanze impostate da nessuna parte? Ho capito bene? Perché?
E poi il sub in particolare, per via della sua elettronica, andrebbe messo in genere sempre un po' più vicino della sua distanza reale, sennò il suo suono arriva in ritardo.
-
05-03-2013, 15:41 #3708
Il bass managment e il corretto utilizzo del canale LFE a volte non è fatto come si deve ed è tuttaltro che raro che la decodifica dei formati compressi, anche nei pre-decoder più blasonati e costosi, nasconda qualche magagna....
-
05-03-2013, 15:42 #3709
A mio avviso settare il taglio del sub sia sul lettore che sul pre non è corretto.
Il passa-basso applicato dal lettore subisce un ulteriore bassa-basso nel pre, e un terzo possibile sul sub. Ciò comporta scompensi dovuti alle diverse pendenze che difficilmente consentono di regolare i tagli correttamente se non a orecchio (non escludo anche rotazioni di fase indesiderati)
Sull'HTS il taglio del sub non influisce sulla gamma di frequenze destinate ai frontali se questi sono configurati in "large".
Ritengo la configurazione del sub più corretta settandolo in flat o alla massima frequenza consentita sia sul lettore che sul pre, regolando il passa-basso direttamente sul sub (immagino che nessuno a questi livelli possieda un sub di categoria striminzita). Il livello va regolato sull'HTS con l'accorgimento di settarlo sul sub (in funzione del modello) tra il 50-60% del potenziometro. In ultimo va regolata la fase subordinata al posizionamento.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-03-2013, 15:42 #3710
chi ha mai parlato di diffusori?ho scritto solo ed esclusivamente del canale lfe e del sub che dovra riprodurlo.il canale lfe,a differenza degli altri canali,non è a gamma intera,ma è limitato in alto a 120 o 80 hz(a seconda dello standard).questo significa che in teoria non dovrebbe essere necessario nessun passa-basso,ma puo accadere che il taglio per questo canale non sia escludibile,o che sia necessario abbassare il taglio per evitare fenomeni di direzionalita nei casi in cui il sub non sia posizionato tra i diffusori frontali.fino a qui gli altri diffusori non sono mai stati presi in considerazione,quindi si ipotizza di disporre di un sistema con 5(o 7)diffusori a gamma intera,e quindi che ognuno possa coprire tutto lo spettro sonoro dai 20hz ai 20khz generando 105db di pressione sonora nel punto d ascolto e senza aumento significativo della distorsione.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-03-2013, 15:45 #3711
domanda: visto che ci sono possessori di oppo 105 che dispone anche di controllo di volume tra le innumerevoli funzioni, perchè non provate a collegare direttamente il lettore ai finali e poi invece al Krell?
-
05-03-2013, 15:51 #3712
in generale no,ma a volte si è costretii a farlo se nessuno dei prodotti che si utilizzano permette di escludere il taglio.se si devono sommare 2 tagli è spesso preferibile che le due frequenze coincidano.questo perchè molto spesso la pendenza dei singoli filtri è di 12db/oct,quindi una somma dei due tagli porterebbe ad una pendenza di 24db/oct,cosa utile per eliminare eventuali cancellazioni di fase causate dallo sfasamento i 180 gradi dei filtri di secondo ordine(i piu comuni)
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-03-2013, 15:54 #3713DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-03-2013, 15:59 #3714
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Attenzione! Il 95 ha lo stesso controllo volume del 105, ma la sezione analogica forse non è adeguata a pilotare un finale così come invece lo sarebbe quella del 105.
Quindi l'appello è da rivolgere anche a chi avesse fatto tale prova col 95, non ne era soddisfatto, ma ora disponesse del 105.
-
05-03-2013, 16:11 #3715
non ho controllato nel dettaglio il 105,ma da quello che dici immagino sia molto diverso dal 95.in generale tutte le sorgenti a cui ho sentito pilotare dei finali hanno sempre denunciato mancanza di energia,riproponendo un suono corretto ma poco vivace,direi piatto.magari il 105 sapra fare meglio.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-03-2013, 16:23 #3716Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
05-03-2013, 16:28 #3717
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Premetto che rischio di dire scemenze, però penso che i parametri importanti di un interfacciamento di successo tra una sorgente e un finale, siano la sensibilità d'ingresso (in Vrms) più bassa meglio è, e l'impedenza d'ingresso (in K ohm) più alta meglio è. Non mi è del tutto chiaro invece il ruolo del guadagno. Questo è un link al sito Oppo UK che parla di questo collegamento. Credo di aver capito che un impedenza d'igresso decisamente sotto i 47kohm, potrebbe non dare buoni risultati, mentre se è più alta di 47 non ci sono problemi. Ma queste sono solo mie intuizioni da prendere con le pinze. In verità su AVSFORUM c'è parecchia gente soddisfattissima del collegamento diretto ad ampli come Krell o Pass, ed in alcuni casi, le caratteristiche elettriche dei loro ampli, sembravano sconfessarela mia teoria (deboluccia perché non sono affatto un esperto).
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...ction%20V2.pdf
Con i 100 K ohm del tuo Krell, ed i circa 2,5 Vrms di input sensitivity, dovresti avere le carte in regola con il 105, ma forse anche con il tuo stesso 95 (dico forse!). Hai mai provato?Ultima modifica di gius76; 05-03-2013 alle 16:52
-
05-03-2013, 17:21 #3718HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
05-03-2013, 17:33 #3719
Avevo messo anche io -10 db ma il sub spariva letteralmente... Facendo le misure con rew, il livello del sub, impostato dal pre a -10db, mi dava 40 db in meno rispetto agli altri diffusori! Ora l'ho rimesso a 0 db dal pre e a -18 db dal sub... Risultato? Mi sposta dal divano e non risulta predominante...
Per le distanze, preferisco impostarle dall'oppo, la differenza c'e' tutta... dal pre li lascio a zero.Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
05-03-2013, 17:52 #3720
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499