|
|
Risultati da 406 a 420 di 3040
-
23-01-2013, 15:43 #406
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
-
23-01-2013, 15:52 #407
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io spero di poterlo ascoltarlo..
A parte gli scherzi... Sarà un piacere.
-
23-01-2013, 16:24 #408
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
-
23-01-2013, 17:10 #409
ragazzi forse per qualche mm l'oppo non mi entra nel mobiletto!!!
I piedini si possono svitare facilmente? Ci sono controindicazioni a tenerlo senza!?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
23-01-2013, 17:10 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Grazie, ragazzi! Grazie a te Michele, che mi hai fornito le motivazioni giuste, e grazie a te, Alberto, per la tua squisita competenza tecnica, e che non viene mai ostentata troppo. Credo proprio che per il multicanale in analogico la scelta giusta sia il 105.
Vi chiedo per l'ennesima conferma di scelta: il 103 è davvero "molto distante" da queste performance soniche? Calcolate che non mi interessa la componente stereofonica, per ora solo quella multicanale, per concerti e film.
Grazie ancora per i vostri suggerimenti!
Manu
-
23-01-2013, 17:34 #411
Syna, è molto difficile, per non dire impossibile rispondere alla tua domanda così su due piedi. Ovviamente dipende molto dal resto della catena; non solo dal livello ma anche dal fatto se sia più morbida, musicale, rivelatrice o trasparente e così via...
Tutto ciò può influenzare MOLTO le differenze percepite tra 103 e 105 così come tra qualsiasi altro lettore. Nel mio caso ad esempio, come già scritto sopra più di una volta, la resa del 105 nel mio impianto, assieme agli altri nuovi componenti introdotti è largamente insufficiente, non rispetto ad un altro lettore ma rispetto al piacere di ascolto che dovrebbe provocare la musica. Semplicemente viene voglia di spegnere tutto. Non è sicuramente solo colpa del 105; sono sicuro sia un problema di interfacciamento tra i componenti (e non solo) che però purtroppo il 105 accentua. Molto probabilmente sarà anche un caso più unico che raro, poiché mi paiono tutti soddisfatti di questo 105, tuttavia nella casistica c'è purtroppo anche la mia situazione; caso per ora unico ma c'è...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-01-2013, 17:59 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
giova permettimi qualche domanda, dal punto di vista sonoro se paragoni il 105 al tuo 83se quali differenze e migliorie hai riscontrato?
mentre nell upscaling dei dvd quanto è eclatante il miglioramento.
ho un 83se anch io e se passo al 105 pretendo di trovare una macchina che lavori il doppio se non il triplo meglio.
-
23-01-2013, 18:12 #413
Ciao gorecki, scusami, purtroppo la mia firma non è aggiornata, è relativa ad una mia vecchia configurazione, dalla quale ho praticamente smesso di utilizzare l'impianto, ricollegato solo qualche settimana fa e conseguentemente scordato di modificare la firma. In altre parole, l'83SE non ce l'ho più da molto tempo, così come il Labtek HiEnd (purtroppo) e l'Audiolab nonché (da meno tempo) l'Arcam, l'Otari ed il RoyalDevice.
In pratica, dopo l'83SE (utilizzato pochissimo) è arrivato il 95 (praticamente mai usato) e da qualche settimana il 105.
Non avendo quasi mai usato l'83se ed il 95 e poco anche il 105 e non avendo mai avuto nessuno di questi lettori assieme non so dirti quanto siano distanti l'83se ed il 105. Posso solo dirti che anche l'83se non mi soddisfaceva sonicamente e messo a confronto con il Labtek (quei due lettori li ho avuti assieme) mostrava i suoi limiti. C'era un abisso, almeno nel mio impianto, ma anche lì rispetto ad ora avevo un pre diverso (Arcam FMJ C30 in luogo dell'attuale Krell) quindi non riesco proprio a confrontarli. Sforzandomi posso dire che la prima volta che ho collegato il 95 ho notato a memoria un suono migliore rispetto all'83se venduto qualche giorno prima, entrambi in stereo collegati all'ampli stereo RoyalDevice.
A memoria posso inoltre dire di avere riscontrato le stesse sensazioni di Alberto (*****) tra 95 e 105 e che sono sicuro che il Labtek suoni sicuramente meglio anche del 105 e non di poco.
Confronti in multicanale non ne ho mai fatti neppure a distanza, tantomeno in video, purtroppo.
Più di questo non riesco a dire, mi spiace...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-01-2013, 19:06 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
grazie lo stesso e complimenti per i vari acquisti
-
23-01-2013, 23:06 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Grazie Giova. Il problema gigante è che non posso ascoltare l'Oppo, direttamente. Almeno non qui in Sardegna. Sapessi che brutto è affidarsi alle "orecchie" degli altri! Io non cerco una macchina che sostituisca quella che impiego nell'impianto stereofonico. Cerco una sorgente che legga i Blu Ray e che abbia la possibilità del multicanale analogico. Sin ora, i lettori cd che ho comparato con il mio vecchi Pioneer PD 901 S non mi sono piaciuti. Sarò io che sono viziato malamente, probabilmente. Sono aperto ad aggiornamenti, ci mancherebbe, ma nessuno mi costringe a uniformare una sorgente se questa non mi soddisfa appieno! L'Oppo mi sembra costruito con criterio, insomma un apparecchio solido e "longevo".
Perciò sono curioso sulle differenze tra 103 e 105. Fermo restando che a valle ci vuole un impianto che li supporti. Certo.
Ciao.
Emanuele
-
23-01-2013, 23:39 #416
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
24-01-2013, 09:57 #417
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
Non riesco a far vedere al 105 la musica sul mio pc......chi può darmi qualche dritta? Sistema operativo windows!......o bisogna creare un NAS?
-
24-01-2013, 21:33 #418
Oramai ritengo che il rodaggio del mio 105 sia completato.
Se sei una persona esigente, l' OPPO 105 in condizioni originali, ritengo abbia sulla carta, notevoli margini di miglioramento... ;-)
Se tutto va bene, la prossima settimana mi arriva un integrato Burmester da connettere in XLR, e tento di cavarci fuori qualcosa di più, di quello che al momento é in grado di esprimere musicalmente in stereofonia, perché nei films, é ok, ma con la musica, sono moooolto pretenzioso e cerco un pò più di raffinatezza: cerco quella matericità palpabile e quei dettagli espressivi, che puoi trovare essenzialmente nella musica di strumenti veri, nella modulazione vocale, ma che al momento faticano ad uscire pienamente da questo lettore.
I soli muscoli e distintivo, non mi bastano, lo ammetto, sono esigente...cerco le sfumature:
quei dettagli che rendono un prodotto di serie buono, in un prodotto di classe superiore.
Ad ogni modo voglio twekkare (anche a step) il mio 105 a breve, auspicando magari nell' aiuto del gentile Alberto KTM.
ciao!
-
24-01-2013, 22:27 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 132
Salve mi unisco alla discussione in quanto oggi ho comprato il 105...
Bene ancora non ho capito molto delle potenzialità ci ho giocato per una mezz'ora e sono riuscito a malapena a collegare i cavi mettere su un cd per vedere se suonava e poi un bd per vedere se avevo collegato tutto correttamente.
Non ho praticamente ancora smanierato con la configurazione.
Chiedo cortesemente consiglio ai possessori su come settare correttamente il "piccoletto" per la miglior resa audio con le uscite analogiche che ho collegato al mio pre.
Per quanto riguarda i bd ho notato che mettendo un disco con audio Hd il lettore mi segnala correttamente il tipo di audio ma sul mio surround Yamaha non si accende il segnale Hd cosa che con gli altri lettori avevo.
Che cosa devo fare ?
Grazie
-
25-01-2013, 08:53 #420TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF