Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 203 PrimaPrima ... 103153193199200201202203
Risultati da 3.031 a 3.040 di 3040
  1. #3031
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da KintaroOE Visualizza messaggio
    Buonasera, qualcuno sa dirmi se un profano potrebbe smontare le schede analogiche di un 105? Premetto che ho le mani piccole. Non come Gianni Morandi.
    http://www.oppomod.com/pdf/oppo-105-...mble-guide.pdf
    Pare affrontabile anche per un non addetto ai lavori con manualità non eccelsa, ma ognuno conosce i suoi limiti meglio di tutti.
    Buona fortuna.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  2. #3032
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da KintaroOE Visualizza messaggio
    Buonasera, qualcuno sa dirmi se un profano potrebbe smontare le schede analogiche di un 105? Premetto che ho le mani piccole. Non come Gianni Morandi.
    Dopo che ti è stata postata la procedura operazione decisamente facilitata. Ma lo era anche non avendo quella guida passo passo. La parte più delicata è il reinserimento di quei pettini con la testa blu nella sede, per il quale occorre solo porre attenzione all'allineamento. Ma l'operazione è alla portata di moltissimi di noi, concedendosi i tempi opportuni.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3033
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Grazie mille. Per i link e per le dritte. Speriamo in bene!
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  4. #3034
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Una domanda, ma per estrarre quei pettini blu? Ho qui davanti la carcassa e mi sono bloccato su queste fascette. C’è un modo per sbloccare l’alloggiamento o va semplicemente tirato?
    Mi dicono che va semplicemente tirato.... ho risolto spostando le schede analogiche senza staccare i fili, accatastandole a fianco liberando spazio per accedere alla porta flash situata nel gruppo video.
    Se qualcuno lo sa potrebbe dirmi a quale specifica corrisponde come velocità di USB l’adattatore prolunga fornito con il lettore?

    Edit: sono riuscito a smontare e rimontare tutto.
    Ultima modifica di KintaroOE; 06-02-2021 alle 15:31 Motivo: Modifiche
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  5. #3035
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    In questi giorni sto facendo diverse prove su film BR in 3D , nella mia catena impostando RGB video PC e settando sul VPR gamma HDMI limitata riesco ad avere il risultato migliore.
    Prima non avevo la resa che mi sarei immaginato e imputavo all’Oppo in se una scarsa resa sul 3D. Ora è una meraviglia.
    Ultima modifica di KintaroOE; 25-02-2021 alle 20:55
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  6. #3036
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81
    Buongiorno a tutti, è da secoli che volevo scrivere ma mi sono deciso solo adesso, chissà perché...
    Comunque, ho un Oppo 105 che va meravigliosamente, uscita HDMI connessa ad un lumagen radiance mini 3De poi ad un JVC X3. Connesso in rete a 1Gb, via cavo.
    Se guardo BR, video in streaming dal NAS o via chiavetta USB non ha alcun problema, mentre se uso l'applicazione di Netflix il video gira fluido per qualche minuto e poi inizia a scattare...si vede soprattutto nei panning su panorami, l'immagine scatta. Sulle immagini da vicino o di azione si nota meno, ma si nota. Devo spegnere tutto, anche il processore, riaccendere prima il processore e poi l'Oppo e ho altri 10/15 minuti di autonomia prima che il problema si ripresenti. A cosa può essere dovuto? Qualcuno ha lo stesso problema?
    Aggiungo che Netflix sul TV smart in salotto al piano di sotto, dove la rete arriva a 100Mb anziché 1Gb, funziona perfettamente.
    Grazie
    Stefano
    Ultima modifica di tubeing; 27-04-2021 alle 19:05

  7. #3037
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    Arrivo sicuramente fuori tempo massimo, con una domanda da ignorante in materia : il dac del 105 si fa apprezzare anche in multicanale (rispetto ad esempio alla medesima sezione del 103),oppure la differenza si sente solo in stereo?

  8. #3038
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    il 105 è tutta un altra cosa, non c'è paragone multi e stereo nettamente superiore
    mobbys 68

  9. #3039
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    Grazie per il parere!

  10. #3040
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252

    Buonasera, ho scovato in rete delle info su impostazioni di Oppo valide sia per la serie 100 che 200.
    Precisamente sulla visione di contenuti 3D.
    Le indicazioni arrivano dal forum Blu-Ray.com a nome dell’utente Paolo H.
    I consigli sono di usare la modalità forzatura visione 3D e conseguente impostazione del livello di profondità +16 e sopratutto impostare il valore di 999 pollici su grandezza schermo.
    Cito il suo post più rilevante :

    Ho sempre impostato anche il mio Oppo sulle dimensioni effettive della TV, pensando che la precisione sarebbe stata la migliore. Ultimamente
    ho giocato ripetutamente a The Polar Express 3D , studiando un problema di conversione segnalato dal thread TPE3D.
    La mia memoria 3D essendo fresca, è rimasta stupita dall'improvvisa espansione del piano Z quando si massimizza la dimensione della TV 3D a 999 e trova anche che questo non cambia 1 pixel dell'area bidimensionale (altezza o larghezza); solo la struttura di posizionamento visibile del 3D.

    Il disco 3D di Spears & Munsil HD Benchmark mostra che i valori della struttura dei punti del piano positivo e negativo 3D sono posizionati in perfetta simmetria tramite 999.
    Questo non era mai il caso quando la dimensione della TV 3D era impostata su 65 pollici. Ho sempre pensato che la lontana irregolarità di un paio di punti fosse dovuta ai limiti del display 3D di LG.
    Ora trovo che questo non sia il caso.
    La dimensione TV 3D impostata su 999 utilizza il paesaggio completo del piano z 3D.

    Ora ha senso darmi una ragione per cui ho sempre pensato che il 3D fosse più forte quando i miei dischi Blu-ray 3D sono stati riprodotti sulla mia unità Samsung. Il lettore 3D Samsung non dispone di un'impostazione Dimensioni TV 3D.

    Io ho provato ma non no sicuro che cambi qualcosa, se qualcuno può provare poi riportare qualche impressione gli sarei grato.
    Ultima modifica di KintaroOE; 21-12-2021 alle 12:11
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.


Pagina 203 di 203 PrimaPrima ... 103153193199200201202203

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •