Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #226
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Per la verità a me la visione riprende da dove l'ho interrotta, se non tolgo l'alimentazione o estraggo il disco... In aggiunta c'è anche la possibilità di mettere un contrassegno tramite il menu a comparsa...
    La questione della pubblicità invece non credo che sia possibile. E poi in fondo basta richiamare il menu a comparsa per saltare tutto e scegliere di iniziare la visione...

  2. #227
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ma dici con i Bluray? Ci ho provato una ventina di volte.. riproverò!
    Per la Mod invece ho chiesto su AVF.

    Ad ogni modo il manuale dice:
    "Sui dischi BD-Video compresi i BD-J, la funzione di ripristino della riproduzione non funziona." Boh?
    Ultima modifica di ABAP; 04-12-2012 alle 09:31
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #228
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì con i BD... A dire il vero non ci ho ancora mai infilato un DVD nel lettore.
    Prima di postare per sicurezza ho riprovato con il BD che ho al momento nel lettore (Star Wars V) e basta accendere o premere play sul telecomando per attivare la riproduzione, e una volta trasmessi i messaggi iniziali compare il menu principale. Se vado su Inizia Film mi compare il messaggio che mi chiede se voglio continuare la visione dal punto di interruzione precedente.

    Tra l'altro in questo BD pare che non ci sia pubblicità prima del film, a meno di non avere effettivamente quella funzione cui ti riferisci, ma senza saperlo. L'unica voce del menu che potrebbe interessare un cosa del genere è la "riproduzione seamless" ma serve a riprodurre i brani senza interruzioni... Non penso abbia a che fare con la pubblicità.

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Può essere che sia il Bluray a non permetterlo? Ieri stavo guardando Taxi Driver ed è con quello che ho fatto le prove...

    Alla gestione dei bookmarks invece come si accede direttamente?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #230
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Può essere che dipenda dal disco, ma non avendo (ancora) Taxi Driver non posso verificare. Ci sarà un altro BD che abbiano entrambi... Così verifico...
    Per accedere al contrassegno o per inserirlo bisogna richiamare il menu a comparsa. Non ho fatto caso se esiste un tasto di accesso diretto sul telecomando. Con il mio precedente lettore mi pare che fosse sufficiente premere il tasto verde... Ma con questo se non ricordo male ho già provato e non sono riuscito...

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Risposta di SW:

    "Whether or not a Blu-ray has a last played feature is dependent on the disc creator and not the player, so some discs do and some discs don't."

    Ovvero:

    "Che il Bluray abbia o meno la possibilità del resume dipende da chi ha creato il disco, non dal riproduttore, per cui alcuni dischi lo permettono, altri no"
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #232
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ok, mistero risolto. In effetti il fatto che la grafica della scritta fosse sempre quella nello stile del menu dei film era indicativo...

  8. #233
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    I bookmark comunque rimangono un ottimo consiglio, chissà se vengono memorizzati quelli di più Bluray, soprattutto per le sequenze test farebbe comodo avere una vera e propria libreria.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti,
    riprendendo il post di ieri, ho letto il confronto del BDT500 con i suoi fratelli minori (sempre su hdfever che ritengo affidabile). Da quello che ho capito (traduzione di google permettendo ... di francese non ne so nulla) la sezione video è praticamente uguale.
    Allora mi chiedo ... poichè molto probabilmente utilizzero l'uscita ottica (il mio sintoampli non ha ingressi HDMI) e quindi probabilmente perderò quella che è la caratteristica principale del lettore ... le uscite analogiche, non sarebbe meglio risparmiare e andare sul BDT320??? cosa ne pensate? Ho grossi dubbi sull'utilizzo delle uscite analogiche (espresse ieri nel mio post) ....
    Il piatto forte del BDT500 è proprio la sezione audio analogica. Se si va su un fratello minore non converebbe addirittura prendere in considerazione il SONY S790 che per la parte video sembra anche lui ottimo e che nel settore multimedia sembra migliore????
    Confermatemi anche un'altra cosa: ho capito che via USB il lettore riproduce i vari video in modo corretto ma via rete (DLNA, SAMBA) no ... è vero???
    Scusatemi ma è in arrivo il VPR e vorrei chiudere velocemente l'acquisto del Player Blu-ray
    Grazie

  10. #235
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se hai bisogno di consigli per gli acquisti ti conviene chiedere nella sezione giusta.
    Qui si parla del T500

    Posso dirti che è vero che chi preferisce questo lettore di solito lo fa o per restare in casa Panasonic o per la sezione analogica, oltre che per la buona qualità video che offre.
    Se entrambe le cose non ti interessano puoi risparmiare e andare su altri lettori, visto che ce ne sono diversi che riproducono i BD altrettanto bene.

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    22
    @nenny1978
    credo di essere nella sezione giusta perchè cerco di capire come vengono utilizzate le uscite analogiche in ambito HT. Cerco di spiegarmi meglio (forse non l'ho fatto nel post di ieri). Quando si utilizza l'uscita ottica e quindi è il sintoampli a fare la decodifica audio, ci sono tutti quei parametri (distanza dai diffusori il che significa ritardo da un diffusore ad un altro, taglio delle frequenze basse da inviare la sub ....) che si possono regolare. Nel caso di utilizzo delle entrate analogiche nell'ampli, è possibile regolare tutto cio?
    Mi confermi che se uso l'uscita ottica del BDT500 non sfrutto la sua qualità audio e quindi è meglio risparmiare in questo caso (a parità di resa sul video ovviamente).
    Grazie
    Ciao

  12. #237
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti confermo che se usi l'ottica non sfrutti le qualità dei DAC del T500.
    Per l'altra questione onestamente utilizzo le analogiche solo in stereo, e quindi non ho dovuto cercare le regolazioni dei livelli o delle distanze. Non ho fatto proprio caso a questo particolare...
    Stasera cerco di ricordarmi di controllare (ora non posso).

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Per l'altra questione onestamente utilizzo le analogiche solo in stereo, e quindi non ho dovuto cercare le regolazioni dei livelli o delle distanze. Non ho fatto proprio caso a questo particolare...
    Cosa significa che con il tuo DBT500 quando guardi i film ,l'audio lo ascolti via digitale? quindi la decodifica la effettua il tuo ampli ???

  14. #239
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, quando guardo i film uso il collegamento HDMI, visto che il mio sintoamplificatore è compatibile con le codifiche in HD e in linea generale non guardo molto alla correttezza timbrica quando ascolto l'audio dei film. Con la musica stereo invece noto che il DAC del T500 è migliore, anche se come ho spiegato in precedenza, il fatto che io non possa fare a meno dell'Audyssey mi mette in condizione di non sfruttare al 100% questa feature.

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    giusto per rincuorare i possessori del panny ieri sera ho provato un oppo 93 nella mia catena audio...bene a parte molti piu controlli sulle imamginila sezione audio di questo lettore non miha convinto anzi nei passaggi piu difficili è andataun po in crisi. nella stessa sezioneil mio bdt500 siè comportatomolto meglio nonostante il prezzodecisamenteinferiore.!!!!!! TOP

    consideriamo che il prezzo superiore dell'oppo è dovuto alle numerose features in piu non certamente per la maggior qualità audio analogica. brava PANASONIC!!!! inoltre le immagini del panasonic con il solo filtro nitidezza +5 sono molto piu naturalie dettagliate delle medesime viste con l'oppo e il suo filtro nitidezza che a mio parere è moolto piu scadente! tute impressioni di vistaguardando i miei bd doppi su entrambii bluray simultaneamnte sulle due porte hdmi del vpr.

    sono sempre piu impressionato dalle doti di questo scatolotto grigio. vedendo il prezzo e la poca conoscenza in giro non pensavo potesse tirare fuori tutto questo!!!!
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--


Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •