|
|
Risultati da 6.541 a 6.555 di 9639
-
15-11-2012, 18:02 #6541
ringrazio nokiano.
Qualcuno sa se c'è qualche lettore non troppo dispendioso che legga le ISO?
Grazie
-
16-11-2012, 09:50 #6542
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
alla fine penso che se ne avrò bisogno potrò sempre prendere un media player più in là, preferisco un buon player in grado di non farmi accantonare i molti dvd che già ho
nella scelta tra 150 e 790 su cosa dovrei basarmi? o cè un terzo modello da prendere in considerazione? inoltre considerando che non sono un appassionato/purista, noterei molta differenza con un 490 o è una cosa palese? tenendo sempre in considerazione che ho un pana gt30 46" se può servire e che in futuro vorrei abbinargli al massimo un 2.1 o una soundbar
grazie!
-
16-11-2012, 09:59 #6543
Quello che da pareri e recensioni è sicuramente ottimo con i DVD è il Sony S790.
Però devo dire che le differenze si notano sempre più salendo con la diagonale dello schermo. Con un 46" se si è oltre i 2,5 metri credo che difficilmente noteresti differenze tra un Sony, un Pioneer o un Panasonic T220 (che credo possa essere comunque tra i migliori in questo).
Ormai si sono succedute diverse generazioni di lettori e un po' tutti hanno raggiunto un livello alto di qualità video. Non penso ci sia il rischio ti prendere un prodotto che non faccia bene le cose per cui è pensato (leggere BD e DVD). Per chi ha un VPR o uno schermo molto grande è più facile notare differenze, ma siamo sempre su livelli elevati.
-
16-11-2012, 10:20 #6544
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
immaginavo qualcosa del genere
mi aiuti ad orientarmi su un modello? sto cercando di addentrarmi ma poi per una cosa o per un altra mi perdo, forse pretendo troppo ma non ho ancora capito se mi basterebbe un 490 e se scegliere tra un 790/150 :P
comunque grazie per l'attenzione!
-
16-11-2012, 15:31 #6545
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Problema con Bluray Sony bdp s370 o almeno credo dipenda dal lettore!
Quando visiono bluray con questo lettore, ogni tanto (3-4 volte per una durata di due ore di visione) l'immagine "salta" o meglio "scatta" verso l'alto per una frazione di secondo, e mi da un assurdo fastidio. Ciò non accade se con lo stesso lettore visiono semplici dvd.
Non so se possa dipendere dal fatto che utilizzo un tv lcd sony hd Ready o se dipenda dal cavo HDMI. Qualcuno ha qualche idea?
-
16-11-2012, 15:43 #6546
Non è questa la discussione giusta per questo genere di info. Puoi provare a chiedere nella discussione del Sony S370.
Ti consiglio comunque di provare a cambiare il cavo HDMI.
-
17-11-2012, 00:08 #6547
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 2
Salve ragazzi, non so se esiste una sezione di presentazione, non sono riuscita a trovarla nei primi menù del forum, qualora ci fosse sarei contento se me la indicaste; diciamo che sto scrivendo perchè sarei interessato all'acquisto di un bdplayer che (e qui vengono i danni) non superi le 100-110 €, legga HD con file system ntfs, legga le iso, e supporti il 3D e quanti più formati video ci possano essere )oltre ad avere connessioni ottiche in entrata ed in uscita; le risoluzioni elevate non mi interessano, da qua a comprare un 4k ne passerà del tempo.
Vi ringrazio per l'attenzione, e spero in una vostra risposta.
Fabio
-
17-11-2012, 00:19 #6548
Non c'è una sezione apposita per le presentazioni, ma in ogni caso benvenuto nel forum
La domanda sorge spontanea... Se tutto ci devi fare, tranne che leggere BD e DVD, non serve un lettore BD... Il lavoro che vuoi dal tuo oggetto del desiderio, nessun lettore BD stand alone è in grado di farlo meglio di un mediaplayer da 100-110 euro. Con quella cifra ci compri un lettore BD che farà bene soprattutto il lettore BD (e quindi leggerà BD molto bene e DVD in modo accettabile).
-
17-11-2012, 09:04 #6549
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 2
-
17-11-2012, 09:32 #6550
Capisco, ma purtroppo con quel budget non arrivi al Pioneer 150... Altrimenti forse quello poteva fare al tuo caso, essendo tra i più versatili con i files multimediali.
Sottolineo comunque che non sarà in grado di fare quel genere di lavoro al pari ad esempio di un Netgear NEOTV 550, che è un lettore multimediale. La soluzione più adatta in questi casi è avere 2 apparecchi dedicati. Se hai intenzione di acquistare BD e aumentare la tua collezione capisco che tu possa voler prendere un lettore BD, altrimenti sappi che la PS3 non è poi tanto male. Per diversi anni ha retto il confronto con lettori anche di fascia media. Se poi non hai a disposizione un TV con schermo grande, dalla giusta distanza, credo che restare con la consolle di casa Sony non sarebbe un errore.
-
17-11-2012, 11:02 #6551
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
-
17-11-2012, 11:17 #6552
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Io sto andando nella direzione del Sony 790 (secondo classificato per via del prezzo, Pioneer 450). Ottimo qualità/prezzo. Poi si integra alla perfezione col Tv Sony che ho già... solo che da una settimana PER VIA DEL NATALE i prezzi sono saliti e quindi aspetterò dopo le feste.
Ho capito che il BD è una tecnologia per la quale non ha senso investirci troppo...
Attenzione, unico neo del 790 per il quale se ne parla POCO è che per il BD live serve aggiungere un chiavetta usb o Hdd esterno da almeno 1 gb
-
17-11-2012, 23:45 #6553
Utilizzo il Samsung BD-P2500 con il mio vpr (schermo molto ampio oltre i 3 metri di base) per cui la qualità video del lettore dev'essere, per forza di cose, "eccellente". Volevo chiederti se hai avuto modo di confrontare la qualità video tra il bd-2500 e il sony bd-p790. Sono interessato esclusivamente alla visione dei bluray, non m'interessa l' upscaling dei dvd o altro. E' cosi' marcata ed evidente la migliore qualità video del Sony, tale da considerarlo un' upgrade ? Se cosi' non fosse continuerei a tenermi ancora per un po' il Sammy......
Ti ringrazioSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
18-11-2012, 00:09 #6554
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Ragazzi, vorrei acquistare un lettore BluRay della Denon da abbinare al Denon3313 e philips 46pfl9706.
Avete consigli?
-
18-11-2012, 08:45 #6555
i modelli Denon da abbinare potrebbero essere DBT1713UD oppure il più completo DBT3313UD. Ti consiglio se non hai problemi di estetica di valutare i nuovi Oppo 103 e 105... giusto per avere delle valide alternative
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.