|
|
Risultati da 5.041 a 5.055 di 9639
-
26-03-2012, 10:11 #5041
Elevata qualità con 100 €?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-03-2012, 10:18 #5042
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Nel mio caso mi basta il miglior acquisto sui 100 euro..
ma secondo voi, vale la pena aspettare per quelli nuovi oppure no?
oltre all'LG550 cosa potrebbe andare bene?
-
26-03-2012, 14:58 #5043
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
Ciao a tutti, io invece ho un'altro dubbio:
avendo ora come TV lo ZL1ma lettore BD e ampli datati (SONY BDP-S350 e ONKYO TX-SR606)
meglio cambiare il lettore Bluray con un processore video Qdeo (es. Onkyo BD-SP809) e mantenere ampli collegando lettore direttamente al TV con HDMI e cavo ottico per l'audio multicanale sull'ampli appunto, oppure prendere un ampli nuovo sempre con processore video Qdeo? (es. Onkyo TX-NR609)
Diciamo che del 3D interessa ben poco, come HTPC ho già un Mac mini per i file liquidi, e vedrò escusivamente bluray con quel lettore.
Che ne dite?
-
26-03-2012, 16:08 #5044
Avendo un TV come quello che hai tu secondo me potresti anche puntare ad un Oppo, magari il 93. Secondo me ne varrebbe la pena. In alternativa il Philips 9600 oppure l'Onkyo che dici. Per migliorare la qualità video si spende di meno cambiando sorgente, in proporzione alla qualità che ottieni. Non aspettarti grandi cose comunque, poiché il materiale in HD presenta differenze che di solito non sono grandi. Però i controlli avanzati e i filtri presenti su lettori di fascia medio-alta possono essere un valore aggiunto. Se ci guardi anche i DVD specialmente, anche se non è il tuo caso.
-
26-03-2012, 18:10 #5045
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
Grazie per il consiglio, il problema dell'Oppo è il prezzo che si aggira sui 700€ spedito non ho trovato di meno, del Philips leggendo sul forum dedicato sembra che di problemi ne abbia diversi, legati alla costruzione dell'apparecchio non tanto alla qualità indiscutibile, dell'Onkyo mi sto informando adesso vediamo...
-
26-03-2012, 18:17 #5046
Sulla baia l'Oppo costa anche un po' di meno. Intorno alle 600 spedito, se non ricordo male, fino a un po' di giorni fa... Comunque se cerchi un rivenditore che lo tratta magari puoi cercare di limare qualcosina...
Tra l'altro si parla bene anche dello Yamaha BD-A1010 e c'è da valutare come sia effettivamente l'Asus BDS-700...
-
26-03-2012, 22:37 #5047
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 45
Secondo voi, tra questi quale mi conviene prendere?
Premetto che non ho un TV con supporto al 3D. Mi interessa sostanzialmente la qualità del video che sia molto nitida e bella pulita (avevo provato un LG BD550 ed era "rumoroso" come immagine).
Per quanto riguarda invece l'audio, mi interessa una qualità audio ottima (ovvio non potrò competere con un lettore CD da 500 euro... ma visto che leggerò i CD con questo apparecchio.... )
- SAMSUNG BD-D5300----> 99 euro con cofanetto star wars (sbav!) - ho letto che samsung ha ottimi DAC audio -
- PHILIPS BDP-3280 ------> 85 euro - (supporto 3d - wifi integrato)
- LG BD660 -----> 99 euro - supporto 3d
- DMP-BD75E-----> 90 euro
In alternativa qualche cosa per stare nei 100 massimo 150?
Se ho ben capito comunque come audio CD i migliori sarebbero Philips e Samsung? Mentre per il BLU RAY?
Ripeto che il BD550 che ho provato non mi piaceva perchè introduceva una sorta di "sgranatura" effetto rumore digitale nell'immagine.Ultima modifica di Antigen; 26-03-2012 alle 23:20
-
26-03-2012, 22:39 #5048
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
Alla fine ho preso l'Onkyo BD-SP809, ho già l'ONKYO TX-SR606 (che presto convertirò a 609
) mi risparmio un telecomando
e poi in giro ne parlano tutti bene, non sarà completo come l'Oppo ma costa 280€ di meno e per vedere solo i Bluray al TOP mi sembra più che sufficiente
-
26-03-2012, 23:02 #5049
chiedo consiglio: mi si è appena rotta la ps3 che usavo come lettore BD.
Non volendone prendere un'altra, potete consigliarmi un buon lettore BD?
ho un ampli denon 3808. Non sono interessato assolutamente al 3D. servizi online neppure.
Mi interessa invece che abbia un buon scaler perchè ho circa 2000 dvd che non vorrei buttare (anche se da oltre un anno acquisto solo BD)
Budget massimo di 1000 euro.
attendo consigli.
-
26-03-2012, 23:07 #5050
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
-
26-03-2012, 23:13 #5051
ma da quello che ho capito si può acquistare solo all'estero: io vorrei andare in un negozio e portarmelo via subito.
a parte le battute l'oppo si comporta bene con l'upscaling? come sono messi i lettori denon in termine di scaler?
-
26-03-2012, 23:15 #5052
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 45
Nessun parere su quanto ho chiesto prima? Magari siete più ferrati di me
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...31#post3470131
-
26-03-2012, 23:30 #5053
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
-
26-03-2012, 23:48 #5054
è lecito chiedere chi sono questi distributori?
-
27-03-2012, 07:28 #5055
Labtek di Belluno
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)