Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 531 di 591 PrimaPrima ... 31431481521527528529530531532533534535541581 ... UltimaUltima
Risultati da 7.951 a 7.965 di 8855
  1. #7951
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Non ho letto la recensione in questione, ma posso dirti cos'è successo quest'anno nelle misurazioni di input lag.
    Fino allo scorso anno si misurava quest'ultimo utilizzando come monitor comparativo un portatile (il quale non ha input lag nullo)
    Quest'anno invece per la prima volta alcuni recensori hanno utilizzato un CRT per la comparazione (input lag 0ms) quindi nelle recensioni e nelle comparazioni sia tra modelli 2012 che con tv degli anni scorsi si è fatta UNA GRAN CONFUSIONE.

    Perchè se l'anno scorso (col vecchio metodo) si misurava un input lag del VT30 a 33ms, quest'anno (col nuovo metodo) si è misurato un input lag del VT50 a 50ms. Però, chi ha fatto il test col medesimo metodo ha rilevato invece un input lag identico.
    Quindi, una recensione che non specifica che metodo ha usato, è sostanzialmente inutile ai fini comparativi.

    Per quello che ho letto io (e che ho provato in prima persona), l'ST50 ha un input lag leggermente minore del VT50 (pochi ms) che a sua volta ha un input lag uguale al VT30 (che ho posseduto).Quindi puoi stare più che tranquillo.


    Per quanto riguarda i doppi contorni:
    La serie Panasonic quest'anno è la miglior tv a schermo piatto per la gestione del moto.
    Ciò significa che OLTRE alla scattosità dovuta alla frequenza della sorgente (60,50,24hz) queste tv non mostrano alcun effetto collaterale (effetto scia, ecc).Quindi quello che tu definisci doppio contorno è un difetto che potresti vedere causato dalla sorgente, e non del tv.

    In questo caso comunque (parlando di videogiochi) è sicuramente meno evidente, perchè quest'ultimi escono a 60hz (mentre i film in blu ray a 24).
    In qualsiasi LCD (con elettronica disattivata) invece questo "difetto di sorgente" verrebbe mascherato dall'effetto scia o sfocatura causato dal tv stesso (difetto per me ben peggiore).Per questo molti non lo notano.


    Per quanto riguarda il color banding invece,io non l'ho mai visto mentre gioco, l'ho notato solo alcune volte mentre vedevo il DDT, ma era la sorgente stessa a causarlo.
    Ultima modifica di DRuY; 28-09-2012 alle 13:42
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #7952
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    Ragazzi una domanda veloce veloce, teoricamente un Bluray esce a 24Hz ma c'è qualche impostazione che mi permette di vederlo a 48, 72 o 96Hz? E ne guadagnerei in fluidità?

    Ho un Gt50 e chiaramente tengo ifc e tutto il resto su off ma volevo giusto sapere se ho detto una stupidaggine o no ^^

  3. #7953
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    mi sembra che il tv lo converta automaticamente @96hz

  4. #7954
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    i pana trattano il materiale 24p a 96hz con pulldown 4:4.
    A 60 solo con interpolazione settata a Medio o Massimo: la resa è fluidissima, ma in questo modo coi film crea effetto telenovela.

    Niente 48 o 72 (quest'ultimo refresh rate era utilizzato da pio sui kuro)

  5. #7955
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    Quindi nelle impostazioni per la visione di BD dovrei mettere pulldown 4:4 ma tu cosa consigli? Effetti collaterali o effetti benefici noti?

  6. #7956
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Allora, ho dreato delle sagome in cartone che riprendevano le misure esatte del 50GT50 e del 55ST50 e, cosa che non mi sarei aspettato, seppur in larghezza siano solo 12,5cm di differenza, mica poco comunque, il 50Gt50 sembra suo figlio.

    Inoltre, da 2,75mt di distanza circa, il 50GT50, assurdo dirlo ma è così, sembra piccolo.

    Anche le mie figlie concordano, il 55", seppur in cartone, si vede meglio!

    Ipotizzo, visto che il 55" non può girare su se stesso, confermatemi se è così per favore, che potrei girare il mobile, visto che ha le ruote, e per le visioni fuori asse sarei abbastanza ok.

    Il problema sta nella visione dei contenuti in SD, in quanto, attualmente, consistono in un bel 80%.

    La visione di questo tipo di segnale, dai 2,75mt ai 3,20mt (postazione pranzo), come risulterebbe da questa distanza... forse troppo sgranata e sgradevole?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  7. #7957
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    Io con un 50" vedo i BD da 1.90mt e i Dvd da 3mt. Poi chiaramente dipende dalla bontà del segnale sd, le trasmissioni televisive le vedrai sempre peggio di un buon dvd.

  8. #7958
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Elegantman sei alla mia stessa distanza ma ne fai un uso diverso.
    Io non avrei dubbi sul 55", male che vada ti allontani un pò quando vedi SD ma credo sia ragionevole supporre che nel tempo la visione di contenuti HD vada aumentando. Se così non fosse quasi sarebbe sprecato comprare un TV del genere
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #7959
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Chihiro Visualizza messaggio
    Quindi nelle impostazioni per la visione di BD dovrei mettere pulldown 4:4 ma tu cosa consigli? Effetti collaterali o effetti benefici noti?
    No, il pulldown lo fa il tv in automatico, non devi impostare nulla.
    Io imposterei il player bd in modalità automatica, cosicché non ci siano errori nella gestione del frame rate dei vari contenuti in bd, che non sono sempre 24p.
    Sul tv non userei interpolazione, però ad alcuni piace proprio perché dà una fluidità esagerata a immagini che non devono averla, come quelle a 24p...

  10. #7960
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    sìsì mi riferivo al lettore BD. Perché ho notato che esce sempre a 24hz. Ma l'effetto soap non lo darebbe comunque neanche a 96hz giusto?

  11. #7961
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    no, a 96hz (da un segnale 24p) non c'è interpolazione, ma solo quadruplicazione dei frame.

    p.s: se il lettore esce sempre a 24p perché riproduce sempre contenuti 24p, allora è ok. Altrimenti devi rivedere i settaggi

  12. #7962
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Chihiro Visualizza messaggio
    Io con un 50" vedo i BD da 1.90mt e i Dvd da 3mt. Poi chiaramente dipende dalla bontà del segnale sd, le trasmissioni televisive le vedrai sempre peggio di un buon dvd.
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Elegantman sei alla mia stessa distanza ma ne fai un uso diverso.
    Io non avrei dubbi sul 55", male che vada ti allontani un pò quando vedi SD ma credo sia ragionevole supporre che nel tempo la visione di contenuti HD vada aumentando. Se così non fosse quasi sarebbe sprecato comprare un TV del genere
    Ragazzi, anche io spero che i contenuti HD aumentino, e proprio per questo motivo, mentre fino a qualche minuto prima di effettuare delle prove con le sagome di cartone ero propenso sul 50", mentre adesso sto virando nuovamente sul 55".

    Tu, visto che sei nelle mie stesse condizioni, mi dici che polliciaggio hai?

    Comunque, per la precisione, io vedrei i BD e i DVD da 2,75mt, quando sono sul divano per godermeli appieno insieme all'HT, mentre la TV, visto che la guarderei dal mio posto a tavola, da 3,20mt.

    Voi, viste le condizioni, siete propensi per il 55" allora, giusto?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  13. #7963
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    @elegantman: allora vai di 55" che non te ne penti

    @rosmarc: no, in pratica i dvd me li legge a 50hz ma i BD sempre a 24hz. In questo modo non posso sfruttare una visione a 96hz se non la imposto manualmente... Avevo però sentito parlare di problemi sul nero a 96hz sui modelli panasonic... La serie 50 ne è esente per caso? In sostanza c'è qualche effetto collaterale che può manifestarsi se vedo un BD 24p a 96hz anziché 24hz?
    Scusa l'insistenza ma non ho ancora ben chiaro il concetto ^^

  14. #7964
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    se i bd riprodotti contengono film (con frame rate 24p), allora è ok.
    La gestione dei segnali 24p da parte del televisore è automatica (96hz), puoi modificarla solo se attivi l'interpolazione (IFC) nei setting Medio e Massimo (in tal caso va a 60hz).
    Non so chi abbia potuto parlare di "problemi sul nero a 96hz sui modelli panasonic", ma imho è una fesseria. Si può dimostrare, dati e misurazioni alla mano, leggendo una qualsiasi review pubblicata negli ultimi anni...

  15. #7965
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45

    ok, quindi non la devo impostare neanche dal lettore bd!

    24 o 23.976 cambia molto?


Pagina 531 di 591 PrimaPrima ... 31431481521527528529530531532533534535541581 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •