|
|
Risultati da 7.891 a 7.905 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
25-09-2012, 23:42 #7891
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
rosmarc io per visualizzare la 1080p da pc 1:1 sono costretto a mettere il pixel orbiter su auto altrimenti mi sposta l'immagine e vedo mezzo centimetro di bordo nero
che fare?
-
26-09-2012, 08:14 #7892
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Buongiorno,spero di poter essere utile a qualcuno.Sono un felice possessore di Panasonic 55VT50 (in attesa di venderlo per acquistare il 65VT50),in casa avevo il Pioneer 5090 (fullhd) e tutt'ora ho il Pioneer 428 (hdready).Con tutta franchezza in sd il Panasonic nonostante lo schermo di maggiori dimensioni, rispetto agli altri prodotti si vede decisamente meglio.Premetto che per me il televisore deve avere una buona immagine sia in sd,sky e bluray.Il Panasonic mi ha decisamente sorpreso in tal senso.Buona giornata.
Ultima modifica di muscolo-2011; 26-09-2012 alle 10:10
-
26-09-2012, 10:59 #7893
Ciao, da che distanza guardi la TV?
Riscontri una distanza minima sotto la quale le trasmissioni SD (digitale terrestre) si cominciano a vedere male? Grazie.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
26-09-2012, 11:01 #7894
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Grazie, grazie davvero per il tuo contributo!!! SEI UTILISSIMO!!!!!Forse molti dimenticano che il tv non è un semplice monitor, un'apparecchio per visionare soltanto dischi blu ray. Anche perchè si sa che se uno vuole godere un vero effetto cinema dovrebbe dotarsi di schermo e VPR. Quindi il tv alplasma di cui si discute è un compromesso, utile pure per vedere i programmi televisivi così bistrattati. Che poi questi siano di pessima qualità è un altro discorso. Ora si ha la conferma che anche il Panasonic se la cava in questo settore.
Grazie ancora, Muscolo 2011!
Emanuele
-
26-09-2012, 11:05 #7895
oggi secondo me non è + come anni fa dove su un full il materiale sd era uno strazio...io presi l'hd ready in firma proprio per questo...oggi potendo fare un confronto vedo meglio sul full che sull'hd ready....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-09-2012, 11:14 #7896
Considerato che con l'hd ready lo scaler intervine comunque (anche se in maniera "inferiore") la tua affermazione è condivisibile. alla fine dipende dalla qualità dello scaler e comunque non dimentichiamo che prima il segnare da portare a 720 o 1080 era analogico ora con il digitale terrestre l'sd rende un poco meglio (almeno dalle mie parti).
Comunque (se si degnano di consegnarlo) quando avrò accanto px700 e gt farò qualche prova e vi farò sapereVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
26-09-2012, 11:15 #7897
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
-
26-09-2012, 11:19 #7898
siamo ot, però non credo si possa affermare quello che dici con certezza assoluta.
Fai conto che i pansonic serie 50 sono considerati la massima espressione raggiunta fino ad ora dai plasma, dovresti confrontarli con il migliore vpr oggi sul mercato per confrontare le "tecnologie"Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
26-09-2012, 11:45 #7899
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
-
26-09-2012, 12:32 #7900
Ciao a tutti, dopo mesi di attesa per avere le idee chiare ma soprattutto per avere il budget a disposizione è giunto il momento per me di acquistare una HDTV.
La tv verrebbe perennemente collegata al PC e dopo centinaia di ore di letture varie (qui e su forum stranieri) sarei propenso per un plasma, consapevole delle piccole accortezze che dovrei avere per evitare ritenzioni o peggio stampaggi legati a Windows 7, desktop, eccetera.
La distanza di visione sarebbe tra 1,8mt (sedia) e 2,4mt (divano) per film in Bluray, DVD HD e Videogiochi (PC e non console), oltre che per il normale utilizzo e per la Musica (non mi servirebbe per internet o per office perchè userei un altro dispositivo).
Avrei in mente una diagonale compresa tra 50 e 60" e non vorrei scendere ma sono molto indeciso tra Panasonic ST50 55", GT50 50" (per le regolazioni in più e per la promozione attivabile su Acetrax) e Samsung 51E6500 (o 60E6500 se il prezzo dovesse scendere come a giugno-luglio) ed il budget è intorno ai 1500euro.
Per la qualità di visione per il mio utilizzo (uso 10% digitale terrestre sul totale e 0% Sky o SkyHD) sarei più propenso per i Panasonic ma ho paura del DFC nei Bluray e soprattutto nei videogiochi veloci come ad esempio gli sparatutto e vorrei qualche consiglio in merito.
Vi ringrazio enormemente
-
26-09-2012, 13:01 #7901
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Perdona la mia asserzione, era un po una provocazione... Nel senso che sicuramente la qualità di visione massima la offre uno schermo tv ma per certe evenienze le emozioni che si vivono con un VPR e telo anche da 100/120 pollici non sono da sottovalutare. Mi è capitato di vedere il raffronto a casa di amici, un concerto degli Eagles, visto prima su un 50 pollici Panasonic serie VT e poi in una saletta con Optoma di pari qualità di prezzo e schermo da 100 pollici. Beh, anche se il proiettore si vedeva "peggio" faceva un gran effetto trovarti quasi "scaraventato in mezzo al palco"! Un po la differenza che corre tra un impiantino audio con cassettine 10X10 e un impianto con pressione acustica di livello. Emozioni...
Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.
-
26-09-2012, 13:05 #7902
@ Z3d: per quella distanza anche un 50 secondo me va bene, se poi le features in piu del GT ti servono...secondo me la scelta è gia fatta
io cmq un plasma te lo sconsiglio come monitor un pò x la ritenzione, xo dipende da che uso ci fai, xe tante vonte si visualizza un logo per piu tempo guardando un film che non un immagine fissa da pc...un pò anche per i consumi, io ho il pc acceso 24/24, se dovessi lasciare acceso il tv in abbinamento credo che l'impatto sulla bolletta sarebbe ben superiore dei classico centone che si calcola all'anno...
se nn usi sky ma solo BD e game a maggior ragione secondo me meglio pana
EDIT: deduco dal tuo nick che tu sia un mio ammiratore e abbia scelto quel nome proprio come omaggio al sottoscritto...o sbaglio
EDIT2: vorrei far notare a lorignori che con il post sopra abbiamo raggiunto quota 7900 messaggi nell'argomento..credo sia un record x una discussione ufficialeLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
26-09-2012, 13:09 #7903
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Non era mia intenzione uscire dal seminato, andare ot, scusami. Il discorso era soprattutto incentrato a considerare che il Digitale Terrestre è inseparabile dal contesto tv, a mio umile pensiero, se non fosse così esisterebbero solo monitor, senza decoder incorporato, senza altre diavolerie. Uno ci collega il lettore blu ray ed è finita lì. Magari togliendo un po di ammenicoli anche il prezzo di acquisto potrebbe risultare più basso, non trovi?
Poi sono d'accordo anch'io che il plasma Panasonic sono il massimo della tecnologia acquistabile ad oggi, ci mancherebbe, e c'è anche una riduzione di prezzo rispetto gli anni scorsi. Solo che un 100 pollici plasma ha costi altissimi. Riguardo la qualità potenziale è certa, ma il materiale di visione è sempre alla sua altezza?
Ciao.
EmanueleImpianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.
-
26-09-2012, 14:26 #7904
Ci sono proiettori che secondo me funzionano anche meglio del VT50 (avete mai visto il sony 4K?), e altri che si vedono altrettanto bene (con "qualche piccolo" vantaggio in termini di dimensione dello schermo).
Nicola Zucchini Buriani
-
26-09-2012, 15:00 #7905
Scusa Onsla, per "funzionano anche meglio del VT50" intendi dire forse migliore resa video ???
Edit: mi era sfuggito per un attimo che dopo scrivi " si vedono altrettanto bene" ... per cui come non dettoUltima modifica di aletta01; 26-09-2012 alle 15:05