|
|
Risultati da 7.936 a 7.950 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
27-09-2012, 18:59 #7936
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
A parte la grafica del volume cambiata sullo schermo, sinceramente al momento non noto differenze.
-
27-09-2012, 19:15 #7937TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD
-
27-09-2012, 19:53 #7938
anche io ho aggiornato il gt 50. ma l'effetto libro quando si cambia con il dt c'é sempre stato? si può disabilitare?
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
27-09-2012, 20:02 #7939
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Impostazioni, poi vai su effetto transizione canale e imposti off.
-
27-09-2012, 20:50 #7940
Sono conscio dei piccoli accorgimenti in merito e non mi creerebbero problemi: immagine del desktop che cambia in automatico, togliere tutte le icone sul desktop (tranne ahimè il cestino), barra degli strumenti nascosta, eccetera.
Il mio problema è legato quasi esclusivamente nel capire se ci sono problemi con videogiochi veloci e visione di dvd (quindi a 60Hz) e con visione di bluray (quindi 24Hz) per il discorso del Dynamic False Contouring (doppi/tripli contorni) in scene veloci o di scarrellate sui visi.. illuminatemi
@Druy: come ti trovi con i giochi al pc?
-
27-09-2012, 21:32 #7941
z3ed, per i giochi credo di poterti rassicurare: quando avevo l'st30 erano veramente una bomba. Posso dire tranquillamente che erano il "materiale" che il tv trattava meglio. Sicuramente è dovuto al fatto che escono @60hz dal pc, quindi il segnale non subisce nessun processo a posteriori (cosa che invece avviene con i BD se esci @24hz). Il risultato è una fluidità perfetta e assenza totale di scie, che invece si notano sugli LCD. Se era così sulla serie 30, immagino che nella 50 sarà anche meglio.
-
27-09-2012, 21:41 #7942
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
chi usa il tv in modalità 3d con gli occhiali panasonic? ho notato che si vedono parechci contorni come se fossero sfocati, ma è normale?
-
27-09-2012, 21:43 #7943
Quindi niente ghosting trails o phospor trails, bene..rimane però il dubbiONE dei doppi contorni..aspettiamo di vedere che dicono gli altri utenti in merito
Stavo leggendo le recensioni del ST50 e del VT50 su digitalversus e ci sono due cose che non mi tornano (link ST e VT), ovvero:
1) Nella misurazione dell'input lag hanno rilevato 33ms per il VT e 66ms per il ST
2) Nel paragrafo dell'audio danno 3/5 stelle
Per il primo punto, com'è possibile che il tv con l'elettronica migliore ma più pesante abbia un input lag più basso rispetto alla serie inferiore con elettronica meno invasiva? Tutte le altre review dicono il contrario!
Per il secondo, invece, come mai un voto così basso quando gli altri recensori hanno usato toni piuttosto entusiastici per la qualità dell'audio, dicendo che è due spanne migliore della media?
Questi due punti mi fanno dubitare un po' di tutta la recensione..voi che ne pensate?
-
27-09-2012, 22:03 #7944
@zed
Guarda..Ad oggi non ho mai avuto un tv migliore per giocare.
L'input lag è davvero ottimo e la gestione del moto a tv rodato è eccelsa con i 60hz..
All'inizio avevo un po' di green ghosting.. Ma ora è davvero scomparso del tutto (ho fatto molti test a tv nuovo e dopo 500 ore di utilizzo).. Il moto è liscio come l'olio e la gestione dei colori mozzafiato (i tramonti su skyrim sono bellissimi).
La ritenzione certe volte si vede.. Ma dipende dal gioco.. A battlefield 3 qualcosa rimane.. Ma ad halo reach e skyrim non rimane mai nessun segno..Ultima modifica di DRuY; 28-09-2012 alle 00:16
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
28-09-2012, 06:19 #7945
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 86
-
28-09-2012, 08:00 #7946
Per giocare si..ma colore intenso e rimasterizzazione le metto su off.
Avrei usato volentieri la THX cinema anche per giocare ma ha quel maledetto pixel orbiter che non si può mettere su ON..
Messo su auto non serve a niente..
Ma non si può modificare il pixel orbiter delle thx dal menù di servizio?Che gli costava poterlo mettere su ON???|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
28-09-2012, 08:42 #7947
esatto, o almeno io non vedevo niente di tutti ciò. Anche sull'imput lag credo che possiamo stare tranquilli, in giro per forum non ho mai letto di nessuno che se ne lamenti....
Purtroppo però, ti devo dire che con l'st30 visualizzando materiale @24p, quindi blu-ray o alcuni mkv, sulle carrellate lente orizzontali notavo molto un effetto di sdoppiamento delle immagini come se la riproduzione andasse a scatti. Devo ammettere che era abbastanza fastidioso alcune volte. Oltre agli aloni verdi, è stato l'unico difetto che ho notato.
-
28-09-2012, 09:07 #7948
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
Finalmente ieri mi sono arrivati gli occhialini aggiuntivi e potrò iniziare vedere i film in 3d senza che nessuno in famiglia resti scontento.
poichè il mio attuale amlificatore non è compatibile HDMI1 1.4, ho dovuto collegare la PS3 direttamente al TV (porta 2) e prelevo il segnale audio dal TV stesso in fibra ottica. Facendo in questo modo ho notato che passa il suono solo se impostato in modalità PCM sulla PS3, quindi non vedo sull'amplificatore il riconoscimento delle codifiche (Dolby, DTS, e tutte le varianti...).
Domanda: C'è modo di far passare la codifica dal televisore senza perderla o sono costretto a collegare un'altra fibra ottica dalla PS3 all'amplificatore?
Ogni consiglio sarà ben accetto.
Sto pensnado di passare allo yamaha RX-A1020 ma farlo solo per questa problematica mi sembra uno schiaffo alla miseria...
Grazie,
CilPanasonic TX-P55VT50T ; Yamaha RX-V765 ; KEF KHT 3005 SE ; PS3 320gb slim (PS3 60gb @ 320gb FAT defunta) ; mySky HD ; sony RDR-HDX870
-
28-09-2012, 11:27 #7949
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
Ciao Zed, io uso il VT50 per Sky, Bluray e videogiochi. Ho Xbox360, PS3 e Wii. Non ho ancora provato a collegare il PC.
In ogni caso posso assicurarti che a giocare con questo TV i giochi acquistano nuova linfa. Il livello di dettaglio e dei colori e' impressionante. Sui toni scuri da il meglio di se facendo tornare a galla dettagli fin'ora annegati nel nero.
Ti suggerisco titoli come Gears of War o Dead Space...Panasonic TX-P55VT50 + Processore 5.1 Sony + Casse Yamaha + XBOX360 + PS3 + Wii
-
28-09-2012, 12:16 #7950
@DRuY e Daemon1978
Quindi entrambi non vedete doppi contorni, color banding marcato e non riscontrate un input lag troppo elevato in modalità Game?
Cosa ne pensate invece del mio intervento #7943 e di quelle recensioni, avendo voi entrambi il VT50 55"?