|
|
Risultati da 5.821 a 5.835 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
10-07-2012, 11:28 #5821
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si certo io in linea di massima concordo con te: ma permettimi di ragionare come segue: se da un lato ho solamente 2 utenti che sostengono che l'immagine sia un pochino spenta diciamo, e dall'altra ho recensori calibratori esperti moderatori e utenti che invece dicono che e' perfettamene sufficiente...
non per una teoria di maggioranza, ma per questioni di abitudine/esperienza, concludero' che i 2 utenti magari avevano gusti PARTICOLARI, e di sicuro non possono dire "si il vt50 non ha luminosita' sufficiente in stanza semi buia perche' 80 90 candele non bastano ecc" quando ci e' stato INSEGNATO il contrario: esempio, c'e' chi vedendo un led con a fianco un KRP direbbe la stessa identica cosa, perche' l'immagine e' piu' potente, ma questo non vuol dire che sia "giusta" cosi', anzi...
penso che panasonic sappia esattamente com'e' "l'immagine giusta" ( a livello di candele e non solo.)
concordo che l'st possa cmq risultare GRADEVOLISSIMO ed anzi piu' gradevole per via di questa cosa, sempre in relazione a gusti propri pero' e come dire particolari. ciao e grazie
-
10-07-2012, 11:35 #5822
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
io son felice di aver preso l'st perchè difficilmente guardo instanza oscurata, e quando lo faccio col true cinema non c'è proprio problema...
la luminosità massima anche di giorno non fa pensare che sia un plasma sinceramente, e il contrasto che ne deriva è altissimo in qualunque situazione.
la. qualità del pannello st e vt è la stessa, almeno all'occhio umano.
non venitemi a raccontare che distinguete le 12000 sfumature in più...
il vt ha un gran design che l'st non ha. il gt e il vt hanno feature smart che il'st non ha
non ci sono altri motivi per preferirli all'st. se volete un pannello ottimo nudo e crudo l'st è la scelta giustaDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
10-07-2012, 11:39 #5823
se come dice Onsla il vt50 arriva massimo a 90 candele nella mia situazione normale di visione l'abisso lo vedo al contrario veramente.
A me serve un plasma luminoso e so per certo che il mio c7000 calibrato arriva molto piu' in alto di luminosita',cio' mi fa perdere meno incisivita' in stanza parzialmente illuminata ( la mia condizione reale di visione,come detto il buio totale per me e' tabù )
Sacrifico contrasto e nero ( nn faccio fatica a credere che il vt50 sia un boato meglio del mio in questi 2 aspetti quando anche il vt30 lo era di gia' ) ma nn mi si spegne il quadro generale.
A colori e tutto il resto al riferimento ci vado vicino pure io,quindi alla fine nn e' uno schifo totale
Per passo avanti tangibile io voglio qualcosa che DAVVERO mi faccia vedere la differenza,tecnologia nuova insomma.
Nelle mie passate esperienze quando un led nn aveva piu' niente da dirmi e le diagonali nn arrivavano piu' sopra certi tagli sono passato a plasma e ho trovato miglioramento.
Adesso l'unica strada percorribile e' passare o a un vpr 4k o a un oled ma tempo che arriva....campa cavallo.
No prob mi dedichero' al comprato audio fin tanto che posso.
PS un grazie a Onsla perche' e' sempre preciso e nn manca mai di rispondere,tnxUltima modifica di sanosuke; 10-07-2012 alle 11:44
-
10-07-2012, 11:44 #5824
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
anche perche' un 65'st vi costa come un 55'vt, oppure un 55'st vi costa meno di un 50'vt...
per gli occhiali si possono comprare dei samsung, e spendere davvero poco
le modalita' professionali 1 e 2 "sembrerebbe" che si possano utilizzare "solamente" se si ha una sonda ( dato che queste si che risultano un po' spente oggettivamente diciamo e quindi andrebbero MODIFICATE)
insomma l'unica cosa in meno sarebbe l'assenza di thx bright room utile per la visione giornaliera, dovo trovo cmq difficile guardare un film e preoccuparsi di avere un'immagine riferimento, al massimo sara' qualche partita evento sportivo DOVE CI SI PUO' ACCONTENTARE direi benissimo di una modalita' meno perfetta ma piu' adatta ( normale o altro ecc)
sanosuke tu il salto allora lo vedresti con l'st50 hehe, oppure calibrando ad hoc altre modalita' del vt50 dove si raggiungono piu' candele: cmq e' un'altra situazione particolare, di illuminazione magari un po' eccessiva per un "purista" come te che calibra con sonda, vuole il massimo ecc no? e spegni ste lucette hehe ( su tutto il resto il c7000 e' un'ottima tv, alte luci sport ecc meglio di vt20 , vt30 non saprei)Ultima modifica di mrwhite10; 10-07-2012 alle 11:50
-
10-07-2012, 12:09 #5825
Oh mamma non volevo scatenare un putiferio, semplicemente sono stato abituato per un anno al D8000 con Luce Cella 17, ed ora è come se mi trovassi approssimativamente un Luce Cella 16, e quel pizzico in più con cui sono abituato mi "chiama" in stanza con un minimo di luminosità, tutto qui, non è che il TV è spento tanto da sforzarti per guardare o cose del genere, purtroppo nei Forum spesso si fraintendono certe frasi ed il tutto viene ingigantito a dismisura. Io (che credo di non avere gusti particolari) avrei gradito un 20 candele in più opzionali da poter attivare in determinate condizioni.
Certo un C7000 non è uno schifo, ma con un ST50 avresti esattamente questo salto, perchè la resa è COMPLETAMENTE diversa. Un salto enorme lo vedo io tra il VT20/D8000 e il VT50 tanto da essere rimasto letteralmente con la BOCCA APERTA, figuriamoci un C7000.
Poi che tu ti possa accontentare sacrificando nero, contrasto, tridimensionalità e quant'altro (differenze che si vedono, decisamente) è un conto, ma dire che non ci sia un salto tecnologico è secondo me disinformazione, così come è disinformazione dire che c'è un abisso di luminosità tra le 105 cd/m2 della THX Cinema del VT50 ed il C7000.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 12:23 #5826
ah ma ci arriva allora alle 100 candele in qualche modo...preferirei la professionale pero' come punto di partenza per calibrare.
Perché dicono che e' spento allora?
100 candele non puo' essere spenta l'immagine...80 magari si ma 100 proprio no anche in stanza parzialmente illuminata.
Certo che se poi uno si fissa con le 120 candele il discorso cambia eh.
VickPS non e' detto che l'effetto che abbia fatto a te il vt50 lo faccia a qualunque altra persona credimi
IO ancora oggi tra d8000 e vt30 preferisco il primo eh per i miei gusti ( col mio preferisco vt30 =P ) del vt50 nn posso parlare troppo ancora nn sono riuscito a metterci mano ma nn fatico a credere come ho detto che sia migliore del mio in TUTTO del resto a parità di diagonale costa + del doppio,un qualcosa vorra' pure dire.
Ma sicuro del mio nn posso dire di nn essere soddisfatto sia per resa che per colori che per luminosita'.
Appena mi arriva la sonda nuova si va di sessione pesante di calibrazione ( anche se il pannello e' troppo fresco ancora hehe )
-
10-07-2012, 12:24 #5827
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ah ma allora stiamo parlando cmq di differenze piccolissime! m'hai rasserenato e ti ringrazio! si credevo fosse un pelino piu' marcata la differenza, li e' proprio minima, e' proprio un pizzico in piu'! non so se "la perfezione" sia luce cella 17 o luce cella 16, si la prima tira fuori nei contorni un po' in piu', ma le differenze sono davvero minime: si la questione mi sembra un po' simile al contrasto dinamico ( dre) del pioneer, che non si e' ancora capito se bisogna lasciarlo su off ( come dicono i puristi) o su basso perche' da una piccola spinta in piu' all'immagine, questione di gusti e abitudine chiaro, ma cmq insomma son proprio dettagli , sia a 16 che a 17 si vede molto bene...( anche io preferisco, come te, 17 cmq, ahi ahi ahi comincio a preoccuparmi hehe
)
e cmq io direi che la colorimetria, rispetto a quel caldo 2 che non ha mai convinto nessuno dai hehe, troppo sul giallo ecc, ha fatto un passo avanti decisamente nel vt50 rispetto a quel/quei? samsung, piu' equilibrata sicuramente, con meno dominanti "pericolose" : e parlo di preset thx il primo, tarato il secondo..Ultima modifica di mrwhite10; 10-07-2012 alle 12:28
-
10-07-2012, 12:27 #5828
Premesso che con il mio Kuro in fatto di luminosità (stanza parzialmente oscurata, modalità utente) è come vedere distintamente e chiaramente un africano dentro la foresta nera di notte senza la luna
non oso immaginare come vedrei la stessa immagine con un VT50 che stante quel che si legge nelle varie recensioni, per quel che dicono molti possessori e per quel che ho visto di luminosità nè ha di più rispetto ad un Kuro o a un VT30.
-
10-07-2012, 12:40 #5829
Esatto, ed è questo il mio problema, che per me una resa "giusta" equivale bene o male a 120 candele.
Il GT50 in THX arriva tranquillamente alle 130 candele perchè il Contrasto non è bloccato, l'ST altrettanto.
E starei iniziando a pensare di cambiarlo con un GT50 per questa mia esigenza... ma come fare?
La prima cosa che ho notato è stata la differenza nei colori, molto più intensi, materiali, sfumati e ricchi nel VT50.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 12:51 #5830
Cavolo, il filtro Infinite Black Ultra incide parecchio a quanto leggo.
@VickPS
Non è che per caso hai qualche funzione di risparmio energetico o simili attiva?
-
10-07-2012, 12:54 #5831
-
10-07-2012, 13:02 #5832
Magari, la cerco sempre ma nulla.
No il problema è uno, ovvero che se il VT50 non mi avesse stupito tanto e non mi piacesse così tanto da farmelo sentire come "acquisto definitivo", avrei tollerato questo mio piccolo bisogno di qualche candela in più. Ma il fatto è che il VT50 io voglio tenerlo per anni, perchè non ho nulla di più da desiderare... se non questo piccolo aumento di luminosità in alcune condizioni di visione.
Ad esempio tra un paio d'anni leggerò una recensione del VT60 che arriva in THX a 130 candele e mi inizia a rodere, cosa che se avessi un GT50 non mi farebbe alcun effetto perchè per le mie esigenze si presta ad essere mantenuto per anni.
Ma il cambio, ora che il TV è montato e che il polistirolo è rotto... come faccio a farlo? Lo porto in negozio e me lo cambiano? Dubito...
Magari tra un paio di giorni mi abituo, perchè è solo dopo averlo spostato nella vecchia postazione del D8000 che ho avvertito il bisogno di luminosità in più per via del paragone, quando lo avevo sulla scrivania mi sembrava perfetto.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 13:03 #5833
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
perchè se ti andavi a leggere le review del kuro ti accorgevi che tarato viaggia a 150 candele, il VT50 nemmeno sotto tortura gli si avvicina, il riferimento a Eco on è comunque inquietante.
@Vickps
motiva che vorresti un polliciaggio più grande, che il 50VT50 lo trovi piccolo, a parità di prezzo cambio con il 55ST50.Ultima modifica di fransisco; 10-07-2012 alle 13:10
-
10-07-2012, 13:10 #5834
Quella era una voluta esagerazione.
Eh ma me lo prendono lo stesso?
Il fatto è che vorrei il GT50 e non l'ST50 per via della qualità, ma se come si dice la differenza nella PQ non si avverte, allora mi sa che farò così... non so come muovermi però.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 13:13 #5835
Secondo me è una questione di abitudine, quante ore hai passato davanti al D8000?
Poi c'è da tenere presente anche che deve fare minimo un centinaio d'ore di rodaggio... Non disperare