|
|
Risultati da 5.776 a 5.790 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
09-07-2012, 21:01 #5776
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ragazzi voi prendereste il 42st50(non distribuito ufficialmente), il 50ut50, il 42ut50 o il 42g30 o il 50g30 per qualita' prezzo tenendo conto una distanza di visione di 1.50-1.80 circa per vedere soprattutto sky?
-
09-07-2012, 21:02 #5777
Stesso discorso: c'è chiaramente un limitatore inserito per ottimizzare il livello del nero ed il driving del pannello (che porta alle 24.576 sfumature, non riproducibili in qualunque modalità), è evidente che il pannello deve funzionare così, altrimenti avrebbero lasciato la possibilità di andare oltre, a livello di emissione luminosa.
Del resto non mi pare proprio che sul VT30 sia mai stato disponibile nulla del genere (e ripeto: mi pare assolutamente normale).Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:02 #5778
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Ro Seog-Ho, executive vice-president della divisione TV di LG, afferma sulla nuova joint venture tra Sony e Panasonic afferma che “ci vorranno almeno uno o due anni solo per riuscire a produrre il pannello” : che abbia ragione o meno, nonostante l'indiscutibile vantaggio di lg e samsung : al giorno d'oggi qual'e' la vita di una tv prima che diventi "obsoleta veramente" ( si lo so non vuol dire niente ma chi ha un po' di buon senso capisce
) := 5 anni? troppi? gia'
facciamo 3? dai e' onesto, considerando l'ottimo livello raggiunto nel 2012 dalle varie BEST BUY: questo per dire che CHISSENE proprio degli oled, prima che arrivino veramente, e soprattutto che costino una cosa NON IMMORALE ed inarrivabile per molti proprio...non dico si fara' in tempo a comprare anche un bel vt90 comprando oggi un st/vt50, ma sicuramente ce lo si gode e per parecchio un tv top 2012, avendo cmq un qualche cosa di veramente valido ( anche tra anni, i miglioramenti ormai sono "cavolatine", siamo arrivati al massimo in ambito plasma, diventa troppo difficile apporta miglioramenti davvero tangibili ecc...( quindi oggi con una qualita' del genere si puo' pensare di non dover cambiare tv per un po': un po' come chi ha comprato un kuro serie 9 per capirci a suo tempo, ancora oggi dopo diversi anni se lo tiene e giusto con un st/vt50 potrebbe migliorare/pareggiare inventato solo dopo diverse edizioni di tv
)
troppo difficile invece per la mia debole mente capire cosa possa essere meglio tra st/vt: esempio, se hai la sonda e hai gia' deciso di calibrartelo, quindi utente "altimissimo" diciamo: te ne freghi di thx no? e di smart tv ( avrai sicuramente un htpc o altro) ecc ecc boh!Ultima modifica di mrwhite10; 09-07-2012 alle 22:13
-
09-07-2012, 21:04 #5779
Con i panasonic attuali non si migliora, rispetto ad un kuro, secondo me
.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:06 #5780Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-07-2012, 21:07 #5781
L'hai misurato il nero? Perché non è assolutamente lo stesso (e del resto che a 170 candele il nero rimanga identico a quello che hai a 80-90, è piuttosto improbabile).
E sì, sul VT30 avevi lo stesso identico limitatore, solo che non c'era la modalità THX Bright Room, che comunque ti modifica il driving (non mi risulta vengano riprodotte le 24.576 sfumature di grigio).
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:07 #5782
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
-
09-07-2012, 21:09 #5783
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
hehe vade retro mrwhite! si si per carita', non ho una mia idea, o forse si, ho scritto "pareggiare" appositamente per non creare guerre nucleari! a maggior ragione cmq il tuo intervento che quasi condivido DIMOSTRA come fu un affare proprio spendere cosi' tanto ma che per tanti anni ancora oggi non ha avuto bisogno / anzi ha necessitato proprio di non essere sostituito! pensa quanti soldi risparmiati grazie a quell'acquisto sul momento tremendo, ma spalmato negli anni FANTASTICO! io penso che il vt50 oggi sia una cosa abbastanza simile...ok meno ottima ma cmq distinta!
-
09-07-2012, 21:13 #5784
Beh, a posteriori è facile dirlo, ma all'epoca nessuno pensava che gli ultimi kuro sarebbero stati a quei livelli per anni, diciamo che è un'anomalia difficilmente ripetibile.
Comunque è sicuro che i panasonic del 2012 apportino anche dei benefici, sotto alcuni punti di vista (la gestione del movimento è migliore, ad esempio), solo che globalmente un salto in avanti non c'è, a mio avviso (tra l'altro ritengo che, prima di cambiare prodotti di una certa qualità, sia tendenzialmente bene aspettare un salto in avanti tangibile).Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:14 #5785
Chiedo scusa allora, non lo sapevo assolutamente.
Sul VT20 non c'era ed il nero restava lo stesso anche aumentando l'emissione luminosa con il Contrasto, mi sembra un passo indietro comunque, questo, perchè l'ST50 dovrebbe avere lo stesso identico pannello ma risulta abbastanza più luminoso... il nero è più alto quindi?Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-07-2012, 21:17 #5786
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si si verissimo ma pensaci e concentrati un secondo maestro! non ti chiedo di fare come mago othelma, ma esponiti un secondo, butta la con tutta l'esperienza accumulata, una visione plausibile/probabile di come potrebbe andare !
io non dico che panasonic non domani ma dopo domani POTREBBE anche non esserci piu', ma considera il livello raggiunto, le perdite, il mercato dove punta, gli investimenti sugli oled, secondo me questo vt50 e' simile COME SITUAZIONE a quella del kuro, non sara' l'ultimo, ma tecnicamente parlando sara' uno dei piu' validi "di sempre" inteso per i prossimi 3/5 anni
prima che vi sia come dici UN SALTO TANGIBILE con la stessa tecnologia', e' impossibile quasi, solo con oled forse e qui prima che i prezzi siano umani abbiamo detto, pertanto UN ACQUISTO OTTIMO e duraturo, forse quasi come un kuro allora, sicuramente spendendo molto meno, durando ok un po' meno, cosa dici ci puo' anche stare come previsione?
insomma e' il momento giusto per comprarlo! hehe
-
09-07-2012, 21:22 #5787
Ma figurati, non c'è bisogno di scusarsi
.
Il VT20 aveva una gestione diversa del pannello: il VT20 era un NeoPDP, il VT30 un NeoPlasma.
Per dirtene una: tra i due cambia completamente il ciclo di emissione luminosa (poi ci sono le differenze nella struttura delle celle ecc.), non li puoi paragonare, evidentemente dal VT30 in poi, onde ottenere la migliore qualità possibile per la visione "da cinema" (sala oscurata, quindi), devono limitare la massima emissione luminosa del pannello (sui VT50 sicuramente anche per ottenere le 24.576 sfumature).
L'ST50, infatti, non riproduce lo stesso numero di sfumature.
@mrwhite
Sono d'accordo, anche io prenderei un panasonic 2012, ora, infischiandomene degli OLED, che al momento di fatto non esistono (troppo cari, e le prestazioni sono ignote, nel senso che vanno valutati diversi aspetti, come la durata ecc.), tanto più che i prezzi sono praticamente inarrivabili, per ora.Ultima modifica di Onslaught; 09-07-2012 alle 21:26
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:28 #5788
-
09-07-2012, 21:30 #5789
Ma magari è anche poco visibile, però è una differenza esistente, nel senso che il driving del pannello non è uguale
.
PS: certo è che molti non hanno speso neanche due parole sulla differenza tra VT30 e VT50, in termini di dettagli sulle basse luci, e lì trovo che le differenze siano assolutamente visibili.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 21:39 #5790
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
grazie onslaught! sicuramente pareri autorevolissimi aiutano moltissimo per la scelta finale e l'ultimo convincimento.
"l'ultima delle novita'" e' la super sfida vt50 / st50 perche' leggendo recensioni, e anche grazie all'unica singola prova di confronto letta poche pagine piu' su da parte di filmarolo, utente molto esigente, a livello visivo che e' poi cio' che piu' interessa, nonostante quelle 24000 vs 12000 sfumature di grigio che fino all'ultimo ho cercato di pensare fossero DETERMINANTI, sembrerebbe invece che fossero PRATICAMENTE IDENTICI.
ora, tralasciando le cavolatine che offre in piu', tu sicuramente, ma un utente esigente ma normale, tradotto niente sonda, sapendo che hai poca simpatia per chi fa l'amanuense con i settaggi, tenendo pero' presente che cmq aiuta e migliora non poco: te ritieni che con le MAGGIORI REGOLAZIONI del vt50 calibrandolo, saresti in grado di FARLO SPACCARE BEN DI PIU' di un st50 calibrando pure lui, a livello di immagine? ( se mi dici si ti dico e' tu perche' hai manico hehe, ma l'utente esigente di cui parlavamo? )
insomma "un purista" vuol solo pannello, immagine, qualita' visiva, e niente altro: pero' non e' che ha scritto scemo in frontee va a spendere 300 500 1000 x fai euro in piu' solamente per dire ho il gamma a 2.22222 invece di 2.244444 ( se e' meglio la seconda perdonami non mi intendo di ste cose hahaha)
insomma si sono epressi in tanti ...dai buttati anche tu, perche' prendere st, perche' prendere vt, cosa faresti te, ecc grazie veramente