|
|
Risultati da 5.791 a 5.805 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
09-07-2012, 21:39 #5791
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 108
Capisco la certificazione thx ma non si potrebbe prendere la modalità professionale e tarare con valori vicini alla thx cinema aumentando la luminosità? Dico male?
-
09-07-2012, 21:46 #5792
Ti ringrazio per le preziose informazioni, ora sicuramente guarderò il TV facendomi molti meno problemi riguardo alla luminosità.
Luminosità che ripeto, è buona, ma in stanza semi oscurata avrei preferito un pelo di luce in più, ma proprio quel poco utile a raggiungere la (personalissima ovviamente) perfezione.
E' diverso proprio il livello di contrasto ed anche luce emessa tra THX Cinema e Professionale. Probabilmente è possibile... ma dopo qualche veloce prova io non ci sono riuscito, e sono così tornato alla THX che trovo veramente, ma veramente, prossima alla perfezione.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-07-2012, 21:54 #5793
il mio problema e' che io nn guardo MAI il tv in stanza completamente oscurata ( pena mal di testa e affaticamento visivo nn da poco,gia' al cinema soffro ) quindi o il tv mi permette di essere regolato per la mia visione ( e credo che il vt50 me lo possa permettere senza perdere le famose sfumature ( senno e' na sola nn un tv ) anche con sonda o nn se ne fa nulla.
Se con sonda come detto questa cosa e' risolvibile settando luminosita' massima e gamma appropriati ( come in altri milioni di tv ) nn c'e' il minimo problema,il problema e' per chi nn lo puo' calibrare.
-
09-07-2012, 22:15 #5794
Dipende da quante candele vuoi: 80-90 sono già sovrabbondanti per una visione in stanza oscurata, e adeguate per ambienti non molto luminosi.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 22:20 #5795
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
beh bisogna vedere se chi è in ritardo ce la fa ad uscire agli stessi prezzi...
io son convinto che alla terza generazione di oled i top di gamma lcd spariranno...
che sia tra 18 o 24 mesi cambia poco.
non credo davvero che produrre oled costi più che produrre lcd a regime, e il capo di lg continua a sbandierare che possono abbassare i prezzi. per quanto sia attendile lg...
nessuno di noi ha la sfera di cristallo, aspettiamo e vediamo.Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
09-07-2012, 22:34 #5796
Io direi che 1) bisogna vedere chi ha il sistema di produzione più economico (conta il giusto arrivare primi con prodotti da 10.000€: il sistema di stampa tipo ink jet, ad esempio, dovrebbe essere tra i più economici, ed è tecnologia Panasonic), 2) contano SOPRATUTTO i margini.
Indipendentemente da chi arriva prima o dopo, perché mai i produttori dovrebbero voler abbattere il prezzo ad 1/3 (che non è un calo, è un crollo verticale, in quale mercato si assiste a crolli così repentini?) dopo solo una generazione di tv?
E no, non c'entrano i costi di produzione (che determinano il prezzo per una componente non decisiva del prezzo, spesse volte), c'entrano i margini: tu stai chiedendo che applichino gli stessi margini delle tv LCD e Plasma, da cui guadagnano troppo poco (talmente poco che tutti i produttori di tv ci perdono soldi: questo per dire quanto è sostenibile un sistema dei prezzi di questo tipo, non è un caso, ripeto, se praticamente tutti si lamentano), ad una tecnologia che è agli albori.
Ti pare proponibile? Se riducono i margini a zero (o quasi) da subito, come possono non far implodere il mercato? Non hanno altre tecnologie migliori da proporre, all'orizzonte, non possono svendere subito il meglio che possono offrire (anche perché questo implicherebbe la totale inutilità delle altre tecnologie: se oggi hanno margini bassi con i prezzi attuali, che senso avrebbe vendere Plasma ed LCD a prezzi almeno dimezzati?).
PS: abbassare i prezzi non significa tagliare il prezzo di 2/3 in meno di un anno e mezzo.Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 22:52 #5797
sulle 100 candele ( 120 credo siano un po' troppo pure per il mio ambiente )
il vt50 nella modalita' professionale ci arriva? ( 80 candele e' troppo poco per me,davvero troppo spento come risultato visto che ho gia' testato su vt30 )
riguardo gli oled nn esistono al momento,passeremo le prossime 2 generazioni abbondanti con i plasma ancora ( vuoi perche' sotto 65 nn scendo vuoi perche' nn spendo 10.000€ per un francobollo da 55 pollici che nella mia sala sparirebbe nella parete e con prestazioni e durata ancora tutta da verificare )
Va anche detto che nn ho intenzione di cambiare il mio a breve perche' come dicevi per convincermi al cambio devo DAVVERO vedere un bel salto avanti e nn c'e' un tv al momento che me lo permetta dal mio )
-
09-07-2012, 22:57 #5798
No, ne fa tra le 80 ed i 90, per quello che ho misurato.
Forse ci arrivi, quanto meno vicino, in THX Cinema.Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2012, 23:01 #5799Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-07-2012, 23:08 #5800
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ben ben dai dai, scusami perche' non e' carino da dire e lo capisco ma non si puo' proprio sostenere questa cosa, tra samsung 63c7000 e 65st50 o 65vt50 c'e' un abisso eccome a livello di nero e contrasto specie a 24p ( con da te attivato cinema smooth ) ....ABISSO
forse anche qualcosa in piu'..dai :P
Ultima modifica di mrwhite10; 09-07-2012 alle 23:17
-
10-07-2012, 00:36 #5801
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non sono molto daccordo sul fatto che l'oled sia il massimo della tecnologia, almeno per ora, per diversi motivi: 1) al momento la durata dei pannelli (a prestazioni iniziali) in termini di ore è molto bassa. 2) Conosciamo bene pregi e difetti dei plasma (e degli lcd/led) perche sono sul mercato da anni ed ogni modello nuovo viene passato ai raggi X da molti esperti, degli oled sappiamo poco o nulla in pratica solo che hanno contrasto infinito, ma non sappiamo nulla di gradazione dei colori, dominanze, sfumature, un oled nessun recensore lo ha avuto sottomano per testarlo come si deve. 3) E con questo ritorno al primo punto, non sappiamo come si comportano a distanza di mesi di utilizzo.
Probabilmente saranno migliori degli attuali pannelli (plasma, lcd/led) ma consideriamo che le prime produzioni di qualsiasi cosa portano con se difetti rilevanti (il primo plasma che ho visto in vita mia era un Philips e c'erano ancora le lire, inguardabile!).
Concludo dicendo che se i tempi saranno rispettati (uscita dei primi tv entro l'anno) i primi oled comprabili (per prezzo e prestazioni) saranno disponibili almeno tra 3 anni.Ultima modifica di Plasm-on; 11-07-2012 alle 22:02
-
10-07-2012, 00:39 #5802
Ma scusate, se la thx cinema risulta poco luminosa.. Non sarebbe l'ideale usare la thx giorno e regolare il gamma e altri parametri tramite processore video esterno?
Così dovrebbe essere perfetto..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-07-2012, 00:51 #5803
Li hanno avuti: ti ricordo che sono usciti, anni fa, un 11" Sony ed un 15" LG, saranno anche piccoli, ma non la fedeltà cromatica non mi risulta legata alle dimensioni
.
Inoltre esiste il Sony BVME250, un eccellente monitor 24.5" professionale (che addirittura ti mostra gli errori del gamut).
Che i primi esemplari possano avere dei difetti di gioventù è possibile (lo ricordavo anche io giusto oggi), ma che la tecnologia in sè sia superiore, è assodato, è meglio sia come nero e contrasto, sia come gestione del moto.Nicola Zucchini Buriani
-
10-07-2012, 01:38 #5804
Si, però è assurdo che con il GT50 in THX Cinema si possa tranquillamente raggiungere una luminosità appagante anche in stanza non totalmente oscurata e non sul VT50... cioè ora sono in stanza semi buia e pensandoci lo trovo spento, veramente spento, quasi come se ci fosse l'Eco On, ovviamente vado a verificare ed è sempre su Off.. il VT20 è notevolmente più luminoso, per non parlare del D8000.
Un peccato, per me, perchè quel pizzico in più, parlo delle 20 candele in più del GT50, mi avrebbero garantito la resa che desidero.Ultima modifica di VickPS; 10-07-2012 alle 01:50
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 07:17 #5805
L'ST ad esempio spinge sull'emissione luminosa in true cinema piú della thx cinema del VT e in cinema ancora di piú...
questo potrebbe essere un fattore da considerare nella scelta della serie 50, questa caratteristica rende alcuni tv piú versatili di altri...ciascuno faccia i suoi conti su come utilizzerá prevalentemente il tv.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro