Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 347 di 591 PrimaPrima ... 247297337343344345346347348349350351357397447 ... UltimaUltima
Risultati da 5.191 a 5.205 di 8855
  1. #5191
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    127

    Io ho BD - Sinto AV - TV tutto in cascata. L'HDMI control funziona a meraviglia. Pero' dipende molto dalle marche (il mio è tutto yamaha) e se segui la procedura di configurazione perchè tutto si sincronizzi.

  2. #5192
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    ... quello di riprodurre fedelmente lo "spazio colore" non è un prurito da standardismo ma è un dovuto atto all'operato artistico (si spera) del regista, del direttore della fotografia e, ultimo ma non utimo, del colorist... [CUT]
    Questa tua considerazione mi interessa particolarmente: vorrei capire maggiormente il tuo pensiero considerata la mia "simpatia" per questo argomento.

    Ti chiedo gentilmente una considerazione più dettagliata (se vuoi) non vorrei correre il rischio di interpretare male il tuo pensiero.


    Su questo aspetto (Spazio colore) si "gioca" la fedeltà a video dei colori e delle varianti che lo compongono.

    Grazie.
    Ultima modifica di aletta01; 25-06-2012 alle 18:07

  3. #5193
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @onslaught
    ma si ovvio che sono d'accordo con te...la mia era anche un pò una provocazione...
    il riferimento ci vuole poi ognuno sia libero di deviare dal riferimento secondo ciò che più gli aggrada
    tenendo sempre ben presente che la realtà è sempre molto differente da quello che i nostri cari schermi ci propongono
    tanto è vero che nonostante i miei difetti ottici il dithering nella realtà non sò neanche cosa sia mentre il mio plasma ne è ben fornito
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #5194
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Oddio se è per questo nemmeno,nella realtà,si gira con una prolunga nelle terga.

    Secondo me è la solita storia,un pò come i "plasmisti" e gli "lcdisti",un discorso quasi senza sbocco,nel senso che se si parlasse di purismo con visioni fedeli al riferimento la calibrazione sarebbe d'obbligo,cascasse il mondo,e chi ama questo non c'è regolazione "custom" che tenga,d'altra parte c'è chi invece preferisce avere una visione più "fedele" ai propri parametri,piuttosto che ai riferimenti,e metterlo davanti a qualche cosa di diverso equivarrebbe a sodomia pura e di esempi più o meno illustri ne è pieno il forum.

  5. #5195
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma infatti il cinema non vuole riprodurre la realtà, diversamente non esisterebbero nemmeno i filtri, le dominanti e la fotografia in generale .
    Gli standard sono l'unico modo per riprodurre quello che il regista ha girato, diversamente ognuno rischierebbe di vedere cose anche piuttosto diverse.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #5196
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Però se solo un minimo provaste a studiare cosa comporta una calibrazione, vi rendereste conto che ci sono alcuni parametri che è proprio impossibile regolare ad occhio, e anche se preferite un'immagine più fredda e/o con colori più vividi, potrebbe tornarvi utile sapere che potreste comunque ottenere (in questo contesto fuori dal riferimento) una scala dei grigi lineare, un dE più uniforme senza picchi che si traducono in dominanti indesiderate. In pratica, in un contesto di immagine sbagliata, otterreste un quadro ancora più profondo e bello a vedersi...
    Chiaramente se si raggiungesse il riferimento sarebbe ancora meglio!
    Non voglio convincere nessuno, lungi da me... la realtà (a volte) è differente, è vero, l'importante è che non sia troppo differente dalla pellicola che si vede al cinema. IMHO

    Comunque nell'immagine sottostante è possibile notare le profonde differenze tra un'immagine regolata professionalmente ed una no.
    Nell'immagine di sinistra è possibile notare come il rosso invada tutto... capelli, pareti maglietta ecc.
    In quella di destra, dove l'incarnato della donzella è decisamente più naturale, si nota anche una maggior profondità d'insieme, un miglior contrasto (ad esempio la giacca grigia è più scura e più presente che nell'immagine non calibrata) e una minor sensazione tipica degli spot pubblicitari.
    Ovviamente per apprezzare le differenze tra le due foto occorrerebbe che anche il vostro monitor fosse calibrato.

    Ultima modifica di Roby7108; 25-06-2012 alle 19:04
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #5197
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Questa tua considerazione mi interessa particolarmente: vorrei capire maggiormente il tuo pensiero considerata la mia "simpatia" per questo argomento.

    Ti chiedo gentilmente una considerazione più dettagliata (se vuoi) non vorrei correre il rischio di interpretare male il tuo pensiero.

    Capisco solo in parte la tua richiesta ...
    ad ogni modo nel post cui fai riferimento ho espresso l'idea che laddove il fissato spazio colore è rispettato (ad esempio REC709 per i bluray), è all'uopo tentare di riprodurlo nella maniera più fedele possibile (di qui lo "standardismo") perché è rispetto a quegli standard che il messaggio artistico è stato pensato e, pertanto, una visione "personalmente appagante", ancorché non criminosa, non rende giustizia all'operato degli autori esattamente come "vedere la gioconda alla luce di un neon" (auto cit...)...
    Aggiungo una parola sulla "riproduzione della realtà" che attuerebbe il cinema ... esistono una marea di film nei quali ci sono scene "reali" (un prato, un albero, un tramonto, una strada di NY ...) che per motivi artistici vengono rese artificiose: colori pastello perché si tratta di un sogno (What Dreams May Come), solarizzazioni perché il protagonista è sotto l'effetto di un trip (limtless), un incupimento che fa tanto 1920 (king kong, j edgar) ... orbene quelle modifiche (che siano di tutta la pellicola o, a maggior ragione, che durino qualche minuto) sono tali rispetto allo standard e visionarle diversamente vuol dire un po' tradirne lo spirito ...
    Io credo che non si tratti di essere "plasmisti" o "lcdisti" ma si tratta di considerare che esiste un prodotto consumer a costi umani, di certo non privo di difetti, ma che permette una riproduzione della tavolozza dei colori con deviazioni deltaE TUTTE inferiori a 3!!! obiettivamente quale sia il vero "nero" della carnagione di balotelli o la grana del cielo della città eterna (ahi Roma quanto mi manchi) quando vedo una partita di tennis, mi interessa relativamente ma riconoscere il "colore della box" per Clint in Million Dollar Baby è importante e rispettoso del lavoro di tantissime persone... Penso che esista una alta definizione calorimetrica esattamente come quella spaziale... con un segnale 1080p "perfetto" nessuno direbbe che un HDready si veda meglio, allora con uno spazio colore ben (sotto)campionato e la GIUSTA luminanza nessuno potrebbe dire che calibrazioni differenti da quella standard diano risultati più appaganti ...

    edit: avevo lasciato la pagina aperta e non avevo letto il post di Roby, sottoscrivo aggiungendo che i gusti personali entrano eccome anche nella calibrazione in quanto essa è comunque una scelta di compromesso ... regolare ad occhio può essere divertente ed "educativo" ma presumere che si ottengano risultati tali da rendere superflua la calibrazione strumentale è utopistico e, per quanto vari da un pannello ad un'altro e dalla catena video, il fatto che nel vt50 ci siano dei preset molto buoni, tanto buoni da essere difficilmente migliorabili senza sonda, non può non essere considerato un grande surplus ...
    Ultima modifica di pisacao; 25-06-2012 alle 19:17
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  8. #5198
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie della risposta.

    La mia domanda scaturisce da tante discussioni, in materia di applicazione dello Spazio colore, avute nel thread Pioneer Kuro.
    In quel caso specifico quale tra le due procedure insite nel Kuro (con risultati diversi) era più corretta impostare al fine di una migliore visione d'insieme. Abbiamo dibattuto tanto al riguardo.
    Argomento che personalmente mi ha sempre appassionato in vista della più corretta procedura di calibrazione.

  9. #5199
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Marco749 Visualizza messaggio
    ti confermo che anche a me si intravvede il logo di canale 5, lo noto soprattutto quando guardo le partite di calcio, su sfondo verde in movimento si nota leggermente la scritta TG5, in realtà sono stato attento anche io a non rimanere troppo sullo stesso canale, per il logo del telegiornale poi è impossibile più di tanto dato che dura solo mezz'or..........[CUT]
    grazie per il tuo feedback, a me anche si nota davvero poco solo su sfondi uniformi rossi e bianchi, però dopo aver speso 2k euro di tv ed essere stato attento mi girano un pochetto...speriamo migliori nel tempo, io ora vedo la tv zoomata per evitare i loghi...


    p.s. sto a 12h di lavaplasma in modalità dinamica ma sono ancora al loro posto i loghi...

  10. #5200
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Si! Ti ringrazio impostato i parametri che mi hai detto sulla scheda video e ora tutto Ok! Non ho provato a vedere filmati in 3D con Power DVD quindi non so se in questo caso il problema shermo intero 1.1 sia a posto comunque ora la visione desktop pc va schermo intero.
    Io ho spulciato tutte le impo sia del VT che della sk.video ma apparte in 2D che è bastato correggere l'underscan a 0%, il problema permane nella riproduzione di Blu Ray 3D (testato oltre che con PowerDVD anche con WinDVDPro) e anche con una buona percentuale di videogames... appena avrò possibilità provero a vedere come si comporta il nostro amato VT50 su una scheda nVidia e per il momento i BD 3D me li guardero sull'appena ordinato Sony S790 asd -_-v

  11. #5201
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @Roby7108

    Facciamo pure un altro passo. Supponiamo che l'immagine pre calibrazione "piaccia" di più perchè la ragazza sembra più solare, perchè è estate e perchè magari fa "pendant" con il mio stato d'animo. Benissimo, molti altri in fondo poterebbero concordare con questa scelta e anche il regista di un ipotetico film potrebbe volere ottenere questo effetto. Ma lui avendo dei riferimenti sa quanto deve virare il colore, al contrario chi già tiene la colorimetria virata di default, si troverebbe a "sommare" l'effetto e a guardare invece della miss sunshine qui sopra, un' avvinazzata paonazza reduce dalla sagra della bonarda di Asti.
    Ricordiamo che è per permettere ai professionisti del cinema di lavorare a "gusto" che sono stati fissati dei riferimenti non dipendenti dal "gusto".
    Se mi adopero io a far si che i colori siano supersaturi, la luce cristallina e il dettaglio ultra razor, magari Avatar sembrerà ancora più Avatar, in compenso mi chiedo cosa sembrerà Barry Lyndon e qualche altro migliaio di film

  12. #5202
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    quella della sagra della bonarda di Asti mi ha fatto ridere parecchio!

    Concordo su tutto, kiki...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #5203
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    ragazzi ho una domanda da farvi, è un po' off-topic quindi chiedo perdono in anticipo.
    Oggi ho visto un plasma samsung d8000 con affiancato a un led samsung ue9000XP (se ricordo bene).

    Il plasma non aveva meccanismi di interpolazione frame attivi, era chiaro perchè la cadenza era simile a quella che vedevo sul mio ST30 con IFC off. Nel LED invece, l'interpolazione credo fosse attiva perchè lo stesso filmato si vedeva molto più fluido mostrando il tipico effetto SOAP.

    Il fatto è che questa interpolazione mi sembrava molto migliore dell'IFC del mio ex ST30: pareva applicata in maniera molto più uniforme (temporalmente). Nel mio ST30 è come se non fosse applicata in maniera omogenea durante lo svolgersi del film, ovvero in certe scene sembrava non essere applicata, mentre in altre si, facendo sembrare il filmato come riprodotto a velocità superiore, quindi molto fastidioso. Nel LED che ho visto oggi invece, il tutto era molto più uniforme, cioè senza quell'impressone di filmato mandato a velocità maggiore, dando si l'effetto SOAP, ma penso che in alcuni film (tipo azione) sarebbe persino possibile pensare di tenerla attiva.

    Quello che volevo chiedervi è: secondo voi questa miglior interpolazione è dovuta al fatto che Samsung se la cava meglio di Pana, oppure al fatto che fosse un LED, o ancora al fatto che il tv fosse di per se di un modello superiore?

  14. #5204
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    mi ricordo questa osservazione (quella relativa alla uniformità temporale nell'intervento dell'IFC sull'ST30), non so se l'avevo già letta in tuoi post o in quelli di altri.
    Il fenomeno l'ho capito benissimo, c'è capitato anche Sabato scorso allo shootout dei SIM2, ho qualche perplessità sulle cause.
    Secondo me innanzitutto non è che l'intervento dell'interpolazione va e viene perché funziona proprio così, è che in alcuni frangenti l'assieme algoritmo-processore non ce la fa proprio a star dietro al succedersi dei frame a schermo.
    Con gli ST30 non ho mai "smanettato": se l'algoritmo è lo stesso dei VT, allora dovendomi buttare direi che la differenza la fa la capacità di calcolo. Che non è risolutiva a priori, ma a parità di altre condizioni si (o almeno può esserlo)
    Hai notato la stessa cosa anche negli ST 50 ?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #5205
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da allibrator Visualizza messaggio
    Io ho BD - Sinto AV - TV tutto in cascata. L'HDMI control funziona a meraviglia. Pero' dipende molto dalle marche (il mio è tutto yamaha) e se segui la procedura di configurazione perchè tutto si sincronizzi.
    Io ho sinto yamaha RX-V1071 e P50VT50. Mi funziona quasi tutto, tranne che quando accendo il sinto usando il tasto scene (che mi seleziona automaticamente anche la sorgente di ingresso) mi si accende anche la TV, ma l'audio esce dalla TV e non dal sinto, e non ne capisco il motivo....se invece accendo (manualmente dunque) prima la TV e poi il sinto, l'audio esce dal sinto. Per risolvere ogni volta devo andare nel menù e disattivare e riattivare l'HDMI control...

    P.S. Di che procedura si sincronizzazione parli ? Dove la trovo ?


Pagina 347 di 591 PrimaPrima ... 247297337343344345346347348349350351357397447 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •