|
|
Risultati da 4.996 a 5.010 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
22-06-2012, 09:34 #4996
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Ti assicuro che non sono un fanatico del Pioneer ed ho fatto questa scelta per amore di mia figlia,visto che voleva il 3 d.Il Pioneer tra l'altro in camera da letto ho provato proprio ieri, forse e' troppo grande .Non e' un problema lo daro' ai miei genitori se non trovo una valida soluzione,pero' come colori a me piaceva e piace di piu'.Ero convinto che il Panasonic avesse meno rumore invece con i filtri attivati il Pioneer ha un pannello molto piu' pulito.Ripeto non sono un fanatico del Pioneer,pero'...Ho provato la modalita' Professionale con Robin Hood,notte fonda,non piaceva assolutamente a nessuno delle persone in casa .Forse aveva ragione Vick,il Pioneer mi permetteva di avere degli splendidi colori,ed avvicinarsi di piu' all'immagine led-like.Il problema e' ,anche se lo rivendessi cosa prendo visto che per me anche l'angolo di visione e' importante , in questo il Sony era un disastro.
-
22-06-2012, 09:40 #4997
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Gix figurati.la mia era una semplice esternazione ,cosi come si fa tra amici.Non sono affatto un esperto,anzi...visto che da quanto leggo nelle recensioni il Panasonic e' il TOP,il "problema" sono io,cosa posso farci se a me piace un immagine non da riferimento?Il televisore tra l'altro ha un pannello molto elegante,pero' per ora non e' come mi aspettavo.Quando parli di catena , io ho il decoder sky con un cavo hdmi di alta qualita',la stessa catena era utilizzata per il Pioneer
-
22-06-2012, 09:47 #4998
Muscolo forse ti riferisci alla nuova implementazione del pannello che rende l'immagine più nitida? No perchè è impossibile da disattivare o regolare, anche in 1080p Pure.
Sul colore in THX cosa non ti piace? È troppo caldo, troppo saturo o altro? Perchè il colore è ampiamente regolabile, e se a te piace qualcosa di più "particolare" (ad esempio rosso più saturo, blu meno saturo etc.) con tutti i controlli di cui dispone il TV puoi raggiungere quello che vuoi.
Anche se il mio consiglio personalissimo e quello di provare ad abituarti, con calma, che dopo un po' inizierai a vedere quei colori "giusti" e iniziando ad apprezzare più la vicinanza al riferimento che la lontananza.
Leggere "il dettaglio c'è a volontà" da un possessore di Kuro, che per me in quanto a dettaglio sono i migliori perchè più fini ed analogici nella nitidezza anche spinta (che abbia visto almeno, il VT50 non l'ho ancora visionato) è una garanzia e molto molto incoraggiante.
In ogni caso complimenti per l'acquisto e, se dovessi decidere diversamente, prendimi in seria considerazione.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
22-06-2012, 09:51 #4999
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@muscolo
il mio intervento non era riferito a te ma in generale sulla piega della discussione, scusami se ti ho indotto a interpretarlo diversamente
p.s. ho dato uno sguardo alle foto del link con il confronto pio, pana...trovo quelle foto assolutamente inattendibili...diffido assolutamente che un Kuro calibrato come si deve si mangi tutte quelle basse luci...la differenza con i dettagli che invecesi vedono sulle foto del panasonic sono troppo marcati...
uno dei problemi del Kuro (parlo per tutto quello che ho letto e sentito in questi anni non avendone mai avuto uno sotto mano) era proprio la difficoltà nel settarlo...dato che avendo neri molto profondi si rischiava di fargli "affogare" i dettagli nelle basse luci
quindi questo è quello che penso...il Kuro della foto era semplicemente settato male impossibile pensare diversamentetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
22-06-2012, 09:58 #5000
Eh, le alternative sono poche, LED-Like e angolo di visione (accompagnato alla qualità che si chiede da un possessore di Kuro) vanno poco d'accordo. Sopratutto se mi bocci il Sony, che IMHO è il miglior LCD.
Ti assicuro di una cosa caro Muscolo, e credo che ci siamo passati tutti almeno una volta in questo Forum, l'abitudine è importante, e molto rilevante.
Se Robin Hood non ti ha soddisfatto è perchè avete per anni visto sempre la stessa immagine sul Pioneer regolato a piacimento. Vedrai che è questione di abitudine (nel caso comunque tu non riesca a trovare un'alternativa), e inizierai ad apprezzare la naturalezza di quei colori, che sono davvero il punto forte di questi TV.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
22-06-2012, 10:08 #5001
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Lungi da me andare contro il guru del forum, ma no, 1080i50 è la stessa bandwitdh di 1080p25. Forse non hai seguito bvene quello che abbiamo detto? Ad esempio http://www.csgnetwork.com/videosignalcalc.html notare la frase "If this is an interlaced signal, enter half the full frame update rate to get a correct value"
-
22-06-2012, 10:09 #5002
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Quando il mio amico ha preso il 50Gt30 ho notato che andando nelle modalita' avanzate vi era la possibilita' di agire ulteriorrmente (sicuramente in maniera diversa) sulla definizione(qualcosa di simile al Sony).Nella recensione(50 e 55 VT50) fatta su AVforums ho letto che il recensore, nella modalita' avanzate aveva riscontrato la presenza di tale controllo ,mi chiedo perche' nel mio non c'e'?In merito ai colori una cosa che nel Pioneer adoravo ,era la possibilita' di regolare la temperatura per step poco distanti l'uno dall'altro.Qui il freddo e'troppo azzurro ,il normale troppo caldo.Non voglio essere frainteso e' un signor televisore forse ero abituato troppo bene. Poi con Sky mi aspettavo un pochino meno rumore video.per quello che l'ho pagato se l'insoddisfazione rimane lo vendo .
-
22-06-2012, 10:16 #5003
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Cio che invece mi ha affascinato, e' la profondita'.Spesso si ha la sensazione di entrare nel film,quello che alcuni chiamano effetto finestra.
-
22-06-2012, 10:17 #5004
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
su che modalità trovi queste temperature non corrette ?
perchè a secondo della modalità che metti cambia davvero molto la resa tonale del pannello
io comunque sul mio S20 con "fredda" non riesco a guardare nulla, sembra un lcd di bassa legatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
22-06-2012, 10:28 #5005
Ciao muscolo,
non ho capito nel dettaglio cosa non ti và giù del nuovo pana..?
i punti di forza di questa serie sono:
nitidezza molto simile ai Pioneer, quansdo ho provato per la prima volta l'ST50 da 55' con nitidezza a 5, era talmente nitido e razor da sembrare quasi un lcd, tanto è vero che il mio collega, vedendolo da 2,3m col DTT, e con videogiochi console tiene la nitidezza a 0, lui era abbituato al 50 G10, l'ST50 è troppo nitido a 5, con un gioco come Forza 4 che ha un filtro anti-aliasing poco efficace (X2), è indispnsabile tenre la nitidezza 0, altrimenti si vedono troppo i gradoni sui fili deella funivia del percoroso alpino ad esmpio, mentre su G10 e G20, si poteva tenere la nitidezza a 5, e l'immagine ra meno seghettata, ed anche più nitida sul G20, sopratutto usando la funzione super-resolution al max, i vecchi plasma pana essendo molto meno razor, nascondo molto meglio l'aliading, l'immagine è più levigata e come se ci fosse un filtro AA applacato di defoult dalla tv, rispetto ad un ST50 con nitidezza 5.
punti di forza della nuove serie 50 sono:
motion-resolution ottima, superiore ai Pana precedenti ed ai Kuro ultima serie
nitidezza notevolmente aumentata, quasi ecessiva di defoult su ST50 per fonti non ad hoc e da breve distanza di visione
dettagli e colori visibili sulle basse luci
neri minimi molto buoni ma inferiori a Pioneer, neri in contenuto misto ottimi
minore dithering, mascherato meglio
minore banding/posterizazioni anche se ancora presenti, su questo aspetto non siamo a livello degli ultimi Sansung o Pioneer
prezzo competitivo
L'unico appunto, di defoutl i colori non sono molto vivaci, pieni e caldi, sono più vicini alla seire 30 migliorati, ma se cercate colori molto vivdi e pieni, potreste rimanere delusi, la True Cinema e THX cinema, sono un pò smorte nella sturazione, nel ST50 ad esempio in True Cinema il bianco è troppo neutro/spento tipo latte, si ha come la senzazione che il tv non spari mai sulle alte luci, come se avesse il freno a mano tirato, la mentre la seire G20 aveva più punch sul binaco ed alte luci, oltre a colori in THX molto vivaci, tanto da far diventare i colori del DTT, saturi quasi com quelli dei bluray, mentro sul ST50 i colori a confronto sono smorti/spenti, più realistici ma mno belli, non trasmettono calore e pienezza, non hanno personalità, poi con i videogiochi ad esempio Skirim, ho notato dei gialli troppo marcati rispetto agli altri colori/sfumature, oppure i grigi troppo spenti nella prima scena sul carrro, e come se paragonasse un crt pana ed un crt sony, l'ST50 in True Cinema è il CRT pana, mentre il G20 è il crt sony, infatto di riproduzione cromatica sulle medie ed alte luci, poi ovviamnte i gusti sono gusti, i preferisco immagini più calde, sture e brillanti, altri preferiscono una resa più inperonale, più spenta e verdina/giallina, a me non piace, con i bluray la resa cromatica è molto buono e abbastanza satura, ma con videogiochi e DTT i colori non mi hanno soddisfatto, per tutto il resto il riscontro è positivo, peccato che abbiano tolto la funzione super-resolution (che poi hanno messo su i nuvi lettori bd), ed il taglio di tutte le conessioni analogiche VGA compresa, eccetto component e una scartdisponibili solo atravverso uno scomodo adattatore con relativo filino appeso con mono connetore.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-06-2012 alle 10:46
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-06-2012, 10:28 #5006
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
La normale per il calcio
-
22-06-2012, 10:43 #5007
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Il dettaglio lo trovo ottimo,il movimento molto buono, secondo me in questo Sony era superiore,i colori e il rumore video credevo fossero meglio.Parlo di skyhd, con il Pioneer i filtri rumore facevano un eccellente lavoro, rendendo il pannello piu' pulito,Con i bluray nessun problema, tranne con Robin Hood, ove c'era troppo rumore video,mai visto cosi con Pioneer e Sony.Una curiosita',come ho gia' scritto precedentemente per chi ha il VT50,come mai non riesco a trovare la funzione di risoluzione(ulteriore controllo di dettaglio) situata nelle impostazioni avanzate di cui parla anche il recensore di AVforums e riscontrato personalmente sulla serie 30? Non perche' il televisore ne ha bisogno pero' sono curioso di capire dove si trova .Grazie
-
22-06-2012, 10:50 #5008
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Dalla recensione aking the enthusiast market seriously. There is also a control for Intelligent Frame Creation or 24p Smooth Film (when the content is encoded at 24p) which can be set to Off/Min/Mid/Max. Then there is the Clear Cinema mode for film cadence detection and the Resolution Enhancer control which is essentially another sharpness control and is best left off. The DVI Input can be set to eith
-
22-06-2012, 10:51 #5009
@Muscolo
Quella ulteriore regolazione della definizione non c'è controllato sul mio VT50
Rumore sky: butta via il decoder sky, è molto meglio il decoder sat del Panasonic se non vuoi dotarti di un decoder tipo Vantage o ClTech. Io sono rimasto sorpreso dalla qualità del decoder sat incorporato pochissima differenza dal mio Vantage 8000S (riferimento).
Anche io sono sempre stato per immagini razor e luminose con colori il più possibile naturali e del 5090h odiavo a morte il Setting cinema che in molti sostenevano essere il massimo come riferimento.Ora che piano piano ho adattato il Vt50 ai miei gusti ti garantisco che non rimpiango il 5090H.Per quanto riguarda il calcio in particolare mai avevo trovato sul Kuro una regolazione a me gradita completamente ora sul Panasonic va molto meglio sia con il setting normale appena ritoccato che ,sopratutto, con Professional da me adattato (un briciolo di luminosità in più sarebbe ben accetto ma dovrei fare una calibrazione con strumenti).Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-06-2012, 10:53 #5010
Intendi la fuzione Super-Resolution, che aumenta la nitidezza dei contorni..?
se è questa che cerchi, come ho scritto sopra, la hanno tolta, ora la si trova solo nei nuovi lettori bd pana, ad esempio nel BTP-500, quindi se hai il lettore la puoi attivare, mentre prima dalla serie G20 in poi, era integrata nel tv, con tre regolazioni, quindi la si poteva attivare per ogni ingresso e fonte, DTT/Sky/videogiochi/bluray, il perchè l'abbiano tolto è un mistero, il mio collega che ha l'ST50 da 55' ed il nuovo lettore bd Pana, la abbiamo attivata, e l'immagine è divenuta ancora più nitida/razor, senza creare alcun effetto collaterale, toglierla dalla tv, persino dal VT50 è un taglio insensato.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -