|
|
Risultati da 3.736 a 3.750 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
25-05-2012, 18:42 #3736
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Per quando il discorso kuro sia trito e ritrito chi ce l'ha è ben abituato, quindi pretende di più... Cosa difficile
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
25-05-2012, 18:50 #3737
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
25-05-2012, 18:57 #3738
Pretendere di piú no, ma una qualità molto simile si, tra l'altro a parte panasonic non vedo alternative ( ameno di puntare sull'855 ma seppur bello stiamo parlando di polo nord e polo sud)
Bbusa che aveva il Pio puó esprimersi (seppur non al netto di tarature, mi pare)
Bbusa tu della gestione dei movimenti che dici? Coi film BLU RAY 24p come "sdoppiamento delle immagini" come ti ci trovo confronto al Pio? Proveresti qualche BD che conosci molto bene prima con 24p smooth off e poi su minimo?
Grazie!
-
25-05-2012, 19:05 #3739
Non c'è neanche da discuterne: se non c'è blur nella sorgente (nei film c'è, comunque), i VT50 ne aggiungono una quantità ridottissima.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2012, 19:21 #3740
Se vai nella sezione "disc. ufficiali plasma full HD"
ho postato diverse mie impressioni.
Comunque da tutte le prove che ho fatto anche io con bluray: Batman cavaliere oscuro- Il Gladiatore- Avatar non ho riscontrato problemi di sorta e nemmeno con partite di calcio o rugby. Io, al momento, (3D a parte) sono molto soddisfatto. Penso che con settaggi ottimizzati non rimpiangerò il Pio.
Tieni conto comunque che la gestione audio e video del mio impianto è gestita in toto dal Sintoampli Yamaha attraverso il suo processore video interno che upscala a 1080p.Ultima modifica di bbusa; 25-05-2012 alle 19:25
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-05-2012, 19:25 #3741
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 22
-
25-05-2012, 19:46 #3742
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Padova
- Messaggi
- 28
-
25-05-2012, 19:48 #3743
Interpolazione dei frame su sorgenti a 50 e 60Hz: aggiunge nuovi frame tra due frame contigui.
Su massimo, al 99,99%, cambia anche il driving del pannello.Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2012, 19:57 #3744
Ma cosa vuol dire che cambia il driving?
Oggi in negozio ho "provato" un vt50 e un et5 (di fianco,con lo stesso telecomando) e in effetti solo col VT quando mettevo 24p smooth alto la schermata diventava nera per un attimo, col Led no.
In teoria cosa avviene?
PS: ho constatato che 24p Sm... MIN nonn aggiunge fluidità, la cadenza del bd rimane identica (a prima vista,l 'ho visto per poco) quindi sembra che non agisca in nessun modo...sarei curioso dinvedere una scena critica dove si creerebbe del "false contouring"
Onsla tu quale scena hai provato per testarene l'efficacia? Altrimenti veramente sembra che non funzioni neanche talmente la cadenza rimane invariata
-
25-05-2012, 20:15 #3745
Cambia il pilotaggio del pannello: si spegne lo schermo per un attimo (fa un flash, insomma) e si riaccende, praticamente da un reset a tutte le celle, secondo me.
Non lo fa col 24p Smooth Film, solo con l'Intelligent Frame Creation.
Il 24p Smooth Film su minimo un filino interpola, ma quasi nulla (ma a che serve? O si agisce con forza, per aumentare la fluidità, o non ne vedo il motivo), lo vedi su sequenze che conosci perfettamente (io quelle del Cavaliere Oscuro, oppure i titoli di testa di The Day After Tomorrow, piuttosto che altri 2-3 film, li conosco a memoria, il film di Nolan lo posso ridoppiare ormai, in alcune sequenze).
Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2012, 20:24 #3746
Onsla o ti sfugge qualcosa o c'é qualche variante in gioco, oggi il disco riprodotto andava a 24p e nel menú appariva 24p smooth, impostandolo su alto faceva quel flash nero, ho provato piú volte, probabilmente c'é una variante...boh....non lo so...ma faceva il flash.poi a me flash o no non cambia nulla, troppo spinto quindi per me da abolire.
Ma se dall'anno prossimo Pana farà gli oled dite che il plasma é arrivato alla vetta? Non credo non faccia piú plasma,gli oled saranno un salasso...peró l'idea di avere l'ultima serie Pioneer e l'ultima serie panasonic in casa mi intriga non poco...poi tra 20 anni avró anche l'ultima serie Oled
Comunque mi pare Dday lo chiami: il Plasma definitivo
-
25-05-2012, 20:27 #3747
Altri 3-4 anni di plasma a buoni livelli secondo me ci possono stare. Il sistema di pilotaggio si potrà migliorare perché è nuovo e come minimo uno o due step di miglioramenti saranno già pianificati, IMHO. Prima del 2015 non smettono... Già hanno deciso che ne faranno molti meno, ma non di smettere...
-
25-05-2012, 21:57 #3748
L'ho provato anche ieri (e non ti dico dove
), non lo faceva col 24p Smooth Film, poi può essere che dipenda anche da catena video od altro (però con l'IFC lo ha fatto sempre, con catene diverse e pannelli diversi).
Comunque vai pure tranquillo che di Plasma ne usciranno anche nei prossimi anni (la fonte è la più sicura possibile), l'OLED ne ha di strada prima di diventare un prodotto di largo consumo.Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2012, 22:30 #3749Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-05-2012, 22:38 #3750
Proprio tu lo chiedi
?
Nicola Zucchini Buriani