|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
09-05-2012, 09:02 #1891
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
Mi sono accorto che nella gamma di quest'anno non c'è nessun 46", purtroppo lo spazio che ho a disposizione permette al massino un 46. Sapete se più avanti è prevista l'introduzione di questo taglio? Mi dispiacerebbe
esser costretto a optare per un LCD per questo motivo.
Grazie.TV:Panasonic P50G10E - AMPLIFICATORE:Denon 1910 - SPEAK. FRONT.:Missson 794
-
09-05-2012, 09:09 #1892
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 79
Sembra che il taglio da 46 sia proprio stato scartato da Panasonic quest'anno in Europa.
Poi, una scelta che non ho capito, il GT50 in Italia ha solo ul taglio da 42, mentre il VT c'è solo da 50 in su...Non mi sarebbe dispiaciuto il VT da 42, per me il 50 è troppo grande per gli ambienti che ho. Peccato, ma vedo che non ci sono sostanziali differenze tra i il VT e il GT così mi va bene lo stesso. Peccato che il GT non abbia 2 occhialini inclusi come il VT.
-
09-05-2012, 09:10 #1893
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Troppo vicino no!! Anzi semmai troppo lontano!! I bluray con un 65 si possono vedere tranquillamente da 2,5 metri!! 3 metri secondo me è la distanza per una visione mista SD/HD dando ovviamente priorità alla HD (il TG come lo vedi lo vedi ed i dvd comunque si vedono più che decentemente)!!
P.S. offtipic: ieri ho visto lo Sharp 80 pollici!! A parte che faceva c..... (è un 2K) comunque, sempre a 2,5 metri mi sono messo (full immersion)!! Ovviamente sottolineo che io dò priorità alla visione stile cinema!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
09-05-2012, 09:21 #1894
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Ogni volta che leggo ad opera di esperti, confronti tra un top plasma e lcd , uno dei pochi punti a sfavore del plasma e' la luminosita'...Se nel modello inferiore del Panasonic in quasi tutto, l'immagine e' simile, ma con il vantaggio di una maggiore brillantezza, perche' si dovrebbe acquistare il VT 50? Possibile che i tecnici della Panasonic siano cosi imbecilli.Ripeto c'e' qualcosa che mi sfugge.
-
09-05-2012, 09:22 #1895
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Ovviamente la parola imbecilli non era per accusarli, ma per confermare che non e' cosi.
-
09-05-2012, 09:24 #1896
Ti sfugge il design migliore, e gli occhiali inclusi, oltre al fatto che di giorno hai tutta la luminosità che serve grazie alla THX Day. Di sera invece la normale professionale o THX andranno benone. Hanno semplicemente capito che molta gente sceglie in base a prezzo ed estetica.
-
09-05-2012, 09:29 #1897
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
-
09-05-2012, 10:05 #1898
Faccio un piccolo appello generale visto che cominciano ad esserci i primi possessori: quando aprite una discussione ufficiale, tenete bene a mente che sara' un importante punto di riferimento per il futuro per tutti i proprietari, e che in questo senso merita un po' di "cura".
Dico questo non perche' ci sia qualche regola particolare da rispettare, ma a vantaggio di tutti.
Insomma non apritela tanto per il gusto di essere i primi. Piu' curata la si tiene, soprattutto i primi post (consiglio a chi la aprisse di risevarsene subito almeno 2-3, lasciandoli inizialmente vuoti), meglio sara' per tutti (anche per lo staff).
Ripeto a scanso di equivoci: non voglio sottintendere niente e non mi sto riferendo a nessuno, e' solo un consiglio, da utente a utente. Qui c'e' un ottimo esempio di discussione gestita nel modo corretto..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-05-2012, 10:07 #1899
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Leggendo i pro e contro scaturiti da quella recensione, se prima avevo qualche dubbio ora sono in totale confunsione.
Rimango ancora indeciso fra il VT50 e l'ES8000 (lcd). Anche il Sony HX855 un pò mi tenta per il DVB-T2.
Secondo voi, in assoluto, quale di questi tre modelli ha la migliore qualità di visione in 2D e 3D?
C'è anche da dire che il VT50 appartiene alla classe energetica C, mentre gli ultimi LCD alla classe A. Non lo sò, sono troppo confuso.
-
09-05-2012, 10:13 #1900
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
09-05-2012, 10:24 #1901
Non capisco perchè si dia per assodato che la maggiore luminosità di un LCD rispetto ad un plasma sia necessariamente un vantaggio, come dire: più è meglio è...
Nel mio LCD/LED devo abbassarla per ottenere una visione ottimale, è vero che è questione di gusti... ma dire che il plasma ha a sfavore la bassa luminosità, secondo me, è sbagliato...LG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"
-
09-05-2012, 10:26 #1902
In certe condizioni è uno svantaggio mentre in altre non lo è. Sarebbe sbagliato anche dire che in 3D la luminosità in più non serve...
-
09-05-2012, 10:37 #1903
Ogni scelta ha le sue conseguenze, il display perfetto non esiste, ogni tencologia ha le sue peculiarità e tare e la scelta va fatta in base al vostro utilizzo tipico.
Hai varie possibilità di scelta, la prima è quella di prenderti un LCD che spari 500 cd/mq così sei ancora più libero.
La seconda è quella di prenderti l' ST che arriva fino a 150 cd/mq (ma poi vedere come ci arriva è un altra cosa).
Chi calibra sa benissimo che un display al plasma sopra 120 cd/mq (misurato con i pattern piccoli) di solito comincia a scricchiolare.... cominciano a succedere strane cose alla curva della luminanza gli alti IRE e agli estremi del gamut che fanno comprendere che si è al limite.
Io personalmente non mi sono mai interessato ai valori di luminosità di punta di un display al plasma... è inutile sfruttare un plasma a 150 cd/mq con gamma intorno al 2.2... con il locali scuri ti lacrimano gli occhi, con la luce diurna vengono castrate le basse luci.
In molti comunque confondono il fatto che in un ambiente luminoso più che una luminosità di punta esagerata... è necessario utilizzare valori di gamma più bassi.
I valori di 80 cd/mq (bisogna poi vedere con quali pattern è stata misurata dato che si profilano già differenze con valori di altre recensioni... perchè se si tratta di 80 cd/mq misurate in modalità ANSI sono persino troppe) è più che adeguato per una fruizione in ambiente a luce attenuata, l' unica per cui è votato un display al plasma.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-05-2012, 10:39 #1904"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-05-2012, 10:40 #19052CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03