Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 518 di 668 PrimaPrima ... 18418468508514515516517518519520521522528568618 ... UltimaUltima
Risultati da 7.756 a 7.770 di 10018
  1. #7756
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214

    Ok, direi verticale !!!

    Tornando ai SETTINGS, sono alla perenne ricerca dei giusti settings per il Kuro, che potremmo dividere in 4 categorie:
    Calcio, Sky HD, Film (99% su AppleTV e qualche BD) e TV SD.

    Ho anche sbloccato i banchi ISF, qualche tempo fa, ma ancora non ho fatto una calibrazione, solo copiato dei settings trovati sul forum di ControlCal, ed ancora non sono arrivato ad una situazione che reputo perfetta…

    Mi piace l'immagine RAZOR e definita, e vorrei vedere le figure USCIRE DALLO SCHERMO, sento che il mio Kuro ne ha le potenzialità, ma non riesco a sfruttarle al meglio..

    Nell'attesa che qualcuno di voi venga a trovarmi () avete dei settings da consigliarmi, per le 4 situazioni di visione che mi interessano? Mi fareste felice!

  2. #7757
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Provo a postare i miei nuovi setting dedicati a qualsiasi tipo di contenuto, particolareggiati ed esaurenti da qualsiasi punto di vista, divisi per sorgente AV, ossia ogni sorgente è dedicata ad un tipo di visione.
    Piccole importanti premesse, chi vede tv SD da decoder o sky o mediaset deve fare anche il collegamento scart altrimenti si sballano i colori del rec 601 in gestione rec 709, quando è risaputo che l'SD sta a rec 601 e va gestita in quel rec, e non vale neanche la pena mettere il decoder sky su originale perchè uscendo in SD a 576p (perchè il decoder sky si comporta in questo modo) si perde il deinterllaccio dedicato filmico del tv, il kuro è quasi impossibile da regolare a rec 601 quindi per i contenuti SD ho dovuto forza cose per trovare un minimo di equilibrio aumentare sia il gamma che usare il DRE a medio per conferire una luminosità sul bianco un pò più alta, questo perchè ripeto il kuro si regola bene a rec 709 per i segnali HD ma a rec 601 per i segnali SD è quasi impossibile da regolare, penso sia un problema intrinseco dei pannelli HD che nascono per gestire in modo ottimale il rec 709 dei segnali appunto HD, credo di aver ottenuto un buon compromesso a patto che si colleghi anche in scart, se si guarda da decoder interno del tv va bene così, per ultimo segnalo la mia scelta di usare il formato immagine FULL a discapito del DOT BY DOT troppo legato al pixel orbiter 2 che rovina secondo me la visione e il conseguente importante e risolutivo utilizzo del pixel orbiter su 1.
    guardate l'allegato
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di fransisco; 08-05-2012 alle 10:27

  3. #7758
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Grande fransisco, nei prossimi giorni provo…

    Se poi, preso da uno slancio di altruismo, avessi anche una tabella come questa con i settings ISF...

  4. #7759
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Guarda per le ISF puoi partire copiando i valori della FILM, visto che è quella più simile alle ISF, ed è l'unica delle 4 (standard, film, utente, sport) da riferimento assoluto e centra benissimo il rec 709 dell'HD, e modificartela come vuoi in basse alla night e day, dato che penso tu voglia dedicare le ISF alla visione esclusiva di contenuti HD filmici.
    Ultima modifica di fransisco; 24-04-2012 alle 11:10

  5. #7760
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ottimo lavoro fransisco, farò qualche prova in serata con i tuoi valori...ritieni di aver trovato una certa "universalità" nei tuoi numeri che possa andar bene per molti?

    p.s. ma non esiste un modo, anche da menu segreto magari, per spegnere o attenuare quella luce blu in basso a sinistra dell'accensione TV? è molto fastidiosa al buio e non mi va di metterci sopra una pezza con nastro adesivo
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #7761
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    67
    Credo che si possa regolare l'intensità della luce.
    C'è un opzione nel menù.

  7. #7762
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Provato oggi i settings di Fransisco per HD. Ottimi i due per film non quello per Sport. Per Sport la Standard 2 di Doraimon è ancora inarrivabile!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #7763
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Come vedi ho usato la STANDARD e la FILM per contenuti prettamente filmici, la FILM per l'HD e la STANDARD per l'SD proprio perchè la STANDARD essendo molto vicina al riferimento cinematografico, come del resto la FILM ma più luminosa, poteva essere adattata ai contenuti filmici SD, che come ho già specificato necessitano di più spinta luminosa per via del rec 601 che il kuro maldigerisce, per quanto riguarda la SPORT e la UTENTE vanno considerate anche come utile e valida alternativa per chi non gradisce il riferimento cinematografico dato che sono strutturate con lo spazio colore 1 esclusiva pioneer e non da riferimento, infatti se si guarda un film in HD con la SPORT si intuisce subito di che stò parlando, perchè il film diventa più razor e incisivo allontanandosi però da qualsiasi riferimento, personalmente per come guardo la tv dovevo decidere a monte quale ingresso av dedicare ad una visione specifica e la scelta di dedicare la STANDARD a contenuti filmici SD ha una sua specifica ragion d'essere, la STANDARD di doraimon personalmente con il calcio non la gradisco a livello di colori, non trovo utile e necessario usare uno spazio colore 2 dove il riferimento non è considerato perchè di fatto non esiste, dato che parliamo in questo caso di segnali video e non filmici.
    Ultima modifica di fransisco; 02-05-2012 alle 13:06

  9. #7764
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Io la SD non la considero guardo tutto in HD,pertanto ho usato i tuoi setting film e più precisamente il setting "visione BR" l'ho inserito nella FILM del Pio mentre "Contenuti HD film" l'ho inserito in Utente del Pio.
    Il tuo setting SPORT lo trovo slavato e poco razor,sarà che mi sono abituato alla Standard di Doraimon.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  10. #7765
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    addirittura, mi sembrava il contrario, allora devo dare un'occhiata più approfondita alla STANDARD di doraimon, però per i contenuti hd non ha molto senso che li hai messi in UTENTE, la FILM andrebbe usata così com'è sia con i br che con i film in hd, credo cambiando solo il pure cinema da avanzamento a standard.

  11. #7766
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Eppure la tua regolazione fatta su utente mi soddisfa non poco e comunque non vedo differenze con la film.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #7767
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi fà piacere che qualcuno ancora usa la mia STANDARD .
    Io a dire la verità da quando utilizzo questo setting ho smesso di impazzire dietro i settaggi e la uso con piacere con tutto il palinsesto HD di SKY e con gli MKV del WD Live.

  13. #7768
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Da quando l'ho caricata anche io non ho più usato altri setting.Solo con BR usavo la film del PIO. Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  14. #7769
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io rimango fermamente convinto che non tutti i pannelli abbiano le stesse caratteristiche cromatiche perchè ci sono settings che sul mio pannello sono al limite della decenza mentre per altri vanno alla grandissima.

  15. #7770
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128

    [QUOTE=Doraimon;3512884]Io rimango fermamente convinto che non tutti i pannelli abbiano le stesse caratteristiche cromatiche
    Non c'è solo questo che rende inutile copiare i settings di altri.
    Ci sono le variabili ambientali (posizione del tv, superficie della camera, colore delle pareti, ecc) che seppur piccole, producono risultati differenti da un tv ad un'altro.
    Pioneer PDP LX 5090H - MySky Pace Hd - Denon Cara S-5BD . Bose Acoustimass 3


Pagina 518 di 668 PrimaPrima ... 18418468508514515516517518519520521522528568618 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •