Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 517 di 668 PrimaPrima ... 17417467507513514515516517518519520521527567617 ... UltimaUltima
Risultati da 7.741 a 7.755 di 10018
  1. #7741
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    La mia esperienza è diversa: considerati i canali Sky in generale, standard e HD (macroblooking a parte in qualche film, in questa ultima settimana) noto con estremo piacere una migliore qualità (se poi anche il mio setting ci mette del suo .. non lo sò ) nelle diverse programmazioni satellitari.
    Per esempio noto con piacere splendide immagini nella 7, su rai tre (alcune soap opera che guarda mia moglie sono visivamente ottimali), rete 4, canale 5, cielo e tante altre ancora ecc. Ovviamente c'è anche il risvolto della medaglia.
    Certo mi aspetto ancor meglio e di più ma personalmente ritengo essere soddisfatto.
    Sulla programmazione HD, poche parole: molti film trasmessi veramente bene, altri meno.

    Approfitto per dire (lo farò di tanto in tanto) che dopo tanto utilizzo del mio Kuro (suppongo oltre 20.000 ore) .. livello del nero, luminosità, contrasto e quant'altro si mantengono sempre su livelli eccezionali. Immagini sempre superbe specie con blu ray.
    Ultima modifica di aletta01; 06-04-2012 alle 10:12

  2. #7742
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma anche a voi la visione di alcuni canali in digitale terrestre con tuner interno sembra evidenziare un "effetto zanzariera", come se i pixel fossero più grandi e squadrati...la cosa per fortuna non si nota sempre ma è cmq evidente, possibile che ci sia qualche impostazione per rendere il quadro più compatto e omogeneo o sarà un disturbo nell'antenna? se poi invece è soltanto la conseguenza del basso bitrate dei canali mi chiedo come mai tale difetto di noti in modo così speciale solo sul Kuro
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  3. #7743
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    sono abbastanza ferrato nel consigliarti per l'sd un settaggio moooolto morbido dato che il kuro tende ad essere razor e in sd non va bene, primo devi mettere la modalità aumenta sul 3 o massimo sul 2 ma personalmente propendo per la 3, il DRE massimo su basso e non oltre e giocare se ancora non va bene sulla definizione in negativo, i filtri il primo su basso e il terzo acceso, ma per domare la bestia dovresti scegliere le quattro modalità, 2 per l'SD e due per l'HD e lavorarci sopra, io ho messo la FILM e la SPORT per l'HD (film e calcio) e la STANDARD e la UTENTE per l'SD (film e calcio), ovviamente per l'HD la modalità aumenta va sull'1 massimo 2 e il settaggio può andare verso il giusto razor, quindi equilibrio fra morbido e razor in funzione sd il primo e hd il secondo, cosa che solo il Kuro può fare, intendiamoci il razor dell'hd mantiene comunque la sua bella morbidezza.
    Ultima modifica di fransisco; 10-04-2012 alle 16:57

  4. #7744
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco ti invito ad un tentativo se vuoi o meglio ad una prova giusto per determinare verosimilmente il valore corretto di DEFINIZIONE

    grazie a questa foto presa dalla rete (evidenzia molti dettagli), mi sono sintonizzato col fermo immagine sul filmato/video della stessa (film: cavaliere oscuro) e valutando attentamente la parte tratteggiata con i rettangoli verdi ... ho determinato i valori di definizione sulla base delle mie esigenze.
    Infatti, a seconda dei pesi che si utilizzano i dettagli e i particolari del fotogramma cambiano radicalmente. Scegliere poi quello più consono (leggasi corretto) alle proprie necessità (visto che non si fà uso di strumenti professionali).


  5. #7745
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    è risaputo che il kuro con la definizione genera artefatti, anche a zero se lasci modalità aumenta a 1, infatti in tutte le calibrazioni professionali troverai sempre il valore definizione a -15 che la dice tutta, ma spesso gli utenti non vanno oltre il -8 o massimo -6, ora se in hd ci si convive bene perchè tutto sommato questi artefatti non sono disturbativi dato che spesso il quadro in hd è pressochè perfetto, in sd invece bisogna dare una bella regolata verso un setting più morbido, che mi sembrava la giusta richiesta di mariettello, ovviamente non puoi portare ad esempio i BR perchè li proprio il problema non si pone.
    Ultima modifica di fransisco; 11-04-2012 alle 09:42

  6. #7746
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ho fatto tante di quelle prove (mi dispiace soltanto non avere strumenti di misurazione) e oramai ho capito che per le mie esigenze visive e gusto la migliore Modalità Aumenta per determinare il livello di definizione immagine ottimale è la 2 (immagine Naturale) con definizione 0 e leggero spostamento verso il segno positivo, di questi valori, per gli eventi sportivi. Con questa colgo maggiori e migliori dettagli e un pizzico in più di luminosità (bisogna provare tutto l'intervallo della definizione (da -15 a +15) per rendersene conto).

    Da lì non mi sposto a prescindere se utilizzo programmi Standard o HD in quanto a mio modo di vedere Modalità Aumenta 1 mi lascia, visivamente parlando, una immagine tagliante, dura .... mentre la 3 esattamente l'opposto ossia una immagine morbida che riduce il dettaglio.

  7. #7747
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Premesso che concordo pienamente con te che in linea generale la modalità aumenta 2 e la definizione a 0 è la combinazione più equilibrata che meglio si adatta a qualsiasi contenuto, ma ad essere pignoli poi di fatto in HD a volte è troppo morbida come viceversa in SD a volte non riesce a coprire totalmente gli artefatti, personalmente per un HD deciso preferisco modalità aumenta su 1 e per un SD morbido modalità aumenta su 3 perchè credo che in SD non riduce nessun dettaglio, perchè quel dettaglio proprio non c'è, nel senso che non esiste se non inventato dal video processing del tv, forse sono più portato a pensare che la modalità aumenta va bene a 1 per i BR, a 2 per il 1080i e a 3 per il 576i.
    Ultima modifica di fransisco; 11-04-2012 alle 16:43

  8. #7748
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco scusami ... una domanda !!
    quando parli di artefatti a cosa esattamente ti riferisci ?? ovviamente sempre ii tema di Definizione e sua più corretta impostazione.

    Se ti riferisci a piccole distorsioni sulla linearità delle immagini come le zone in chiaroscure di specifici e minuziosi dettagli (esempio: i bordi quadrettati di una giacca che tendono a perdere particolari, i fili telefonici delle cellette telefoniche (immagine cui sopra) non evidenziati specificatamente, le eventuali scalettature delle scritte su un giornale, ecc.) dico che personalmente non ho di questi "problemi" ...

  9. #7749
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    non parlavo assolutamente di hd, ne televisivo ne br, ma esclusivamente di visione di contenuti sd pessimi, per quelli il consiglio era di lavorare con la modalità aumenta, la definizione e pochissimo DRE se proprio uno lo vuole usare per forza, tutto qui.

  10. #7750
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Scusami ma ancora non ho capito pienamente il tuo pensiero rispetto a

    " .. viceversa in SD a volte non riesce a coprire totalmente gli artefatti .. "

    " .. è risaputo che il kuro con la definizione genera artefatti, anche a zero se lasci modalità aumenta a 1, infatti in tutte le calibrazioni professionali .. "

    per artefatti, nel contesto delle tue considerazioni intendi .... pessima vesione di contenuti in SD o cosa ??

  11. #7751
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    La modalità aumenta su 2 e definizione a 0 è equilibrata come combinazione ma in presenza di trasmissioni sd particolarmente rumorose non riesce a rendere come la modalità aumenta su 3, nel senso che a volte sia la definizione che la modalità aumenta influiscono sui doppi bordi, sugli squadrettamenti e pure sul banding, per esempio nell'isola dei famosi i personaggi sembravano come l'alieno di predator quando diventava invisibile (a striscette a specchio) tanto si vedeva il banding, certo nella tua logica di mettere una combinazione definita, da non toccare, e valida un pò per tutto mi trovi d'accordo, ma se si vuole lavorare di fino quella combinazione non va più bene, come non va bene imho il gamma a 1 perchè ho notato che in hd a rec 709 si adatta meglio il gamma a 2, mentre in sd a rec 601 bisogna mettere il gamma a 3 altrimenti il bianco non si riesce a gestire, poi basta che fai la prova e metti modalità aumenta su 1 e definizione a zero e ti collochi sui canali sd, poi dimmi se non vedi imperfezioni.
    Ultima modifica di fransisco; 16-04-2012 alle 14:45

  12. #7752
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214

    Trasloco + calibrazione 5090h

    Ragazzi, a breve trasloco e sposto il 5090h nella sua "collocazione definitiva".

    Innanzitutto vi chiedo se ci sono particolari cautele per il trasporto (scatola tenuta in orizzontale? Aspettare qualche tempo prima di ricollegarlo?) ?

    Poi, vi chiedo se qualche anima pià della mia zona (sono friulano, la casa è vicino a Spilimbergo PN) è disponibile ad aiutarmi a tararlo… I banchi ISF i ho già sbloccati tempo fa, ma non ho semplicemente ricopiato dei settings trovati online, ma adesso credo sia giunto il momento di calibrarlo…

    Mi aiutate?

  13. #7753
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da lucco78 Visualizza messaggio
    ....
    Innanzitutto vi chiedo se ci sono particolari cautele per il trasporto (scatola tenuta in orizzontale? Aspettare qualche tempo prima di ricollegarlo?) ?

    ..........[CUT]
    se puoi meglio trasportarlo in orizzontale cercando di evitare tutte le buche che trovi poi appena installato nella sua nuova "cuccia" lascialo riposare (io lo feci riposare un'oretta) prima di effettuare i collegamenti
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #7754
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Bene, per fortuna il tragitto è breve, meno di 1Km!

    Per quanto riguarda la calibrazione, conoscete nessuno dalle mie parti?

  15. #7755
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    se puoi meglio trasportarlo in orizzontale ...
    forse volevi scrivere in verticale ...


Pagina 517 di 668 PrimaPrima ... 17417467507513514515516517518519520521527567617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •