|
|
Risultati da 7.771 a 7.785 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
10-05-2012, 17:13 #7771
direi che possiamo anche rinfrescare qui la famosa standard di cui si parla
chi copia/incolla? così nel dubbio siamo sicuri di cosa si parlaDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-05-2012, 00:26 #7772
Sono da pocco diventato possessore di un KURO LX5090 e leggendo vari post ho capito che per questo TV i seguenti settings vanno bene per:
1) Mod. Attivazione 1= 75 Hz (ottimale per FILM in TV, FILM in DVD Europei (576i da materiale cinematografico);
2) Mod. attivazione 2= 100 Hz (ottimale per trasmissione TV come Tg, Sport,intrattenimento etc..);
3) Mod. attivazione 3 = 72 Hz (FILM da Blu ray e DVD area USA).
Da quanto ho capito la MA1 del KURO è come se moltiplicasse x3 i 25 Hz del segnale che deriva dal reverse telecine, confermate?
La MA2 è come se moltiplicasse x2 il segnale video ricostruito a 50 Hz, confermate?
La MA3 è invece sicuramente x3 i 24 Hz del segnale progressivo da BD.
Se tutto ciò che ho scritto è corretto, se attacco al KURO un decoder DDT HD (es. Telesystem 7900 HD) che trasforma il segnale SD facendone l'upscaling automatico, vale ancora tutto il ragionamento di cui sopra? ovvero se guardo attraverso il DDT HD un film in TV dovrò settare il KURO in MA1 oppure il segnale viene in qualche modo elaborato già dal DDT per cui sarà lui ad eseguire l'operazione di reverse telecine e quindi impostare MA1,MA2 o MA3 sul KURO sarebbe ininfluente? In pratica sarà il KURO o il DDT a doversi preoccupare di di fare il reverse telecine?
Ultima domanda.
Sto cercando di capire qualcosa in più in merito ai grafici pubblicati sulle riviste di settore tipo:
1) linearità;
2) Gamut e bilanciamento del bianco;
3) uniformità e contrasto.
dove posso trovare spiegazioni per capire questi concetti?
Grazie mille in anticipo
-
11-05-2012, 08:15 #7773
Originariamente scritto da breuf
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
12-05-2012, 16:41 #7774
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 27
AIUTO!!!!!!!
ti punto in biano il mio kuro si è spendo e non si acccende piu....la luce dello stand by.....cosa devo fare?
a chi devo rivolgermi per farlo riparare?
-
13-05-2012, 09:16 #7775
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 31
Sembrerà banale ma verifica il cavo di alimentazione, prova a collegarlo ad un'altra presa etc.
Se non risolvi probabilmente è lo stadio di alimentazione che si è danneggiato. Purtroppo il kuro (ma vale in genere per tutti i TV) è molto sensibile a sbalzi di tensione...
A me si è danneggiato il decoder sat integrato a causa dell'Acea!
Puoi scrivere a Pioneer tramite il form che trovi sulla pagina:
http://www.pioneer.eu/it/content/sup...ntactform.html
contattare il servizio clienti al 199.100.858 oppure 02/9391550 (Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) o rivolgerti direttammente ad un centro assistenza della tua zona autorizzato.
Se è in garanzia verrà il tecnico a casa tua gratuitamente atrimenti pagherai l'interventoUltima modifica di deciccia; 13-05-2012 alle 09:21
-
13-05-2012, 14:39 #7776
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 27
grazie per leinfo nn è piu in garanzia da diverso tempo spero nn mi faccia spendere una follia
-
13-05-2012, 19:34 #7777
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 27
scusate ma come funzionava la granzia 2+2 e come andava fatta?
mi spiego meglio mi ricordo che nel 2008/2007 la pioneer dava 2 anni in pi di garanzia.siccome il kuro l'ho preso a novembre del 2008 volevo sapere come funzionava questa cosa......
-
14-05-2012, 12:37 #7778
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
importanti novità su avsforum USA sul fronte tinta rossa.
-
14-05-2012, 16:22 #7779
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
-
14-05-2012, 18:58 #7780
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
-
15-05-2012, 11:34 #7781
mmmhhh...c'è una voce "illuminazione LED BLU" ma le descrizioni sembrano parlare di un'altra cosa, legata più alla qualità dell'immagine visualizzata che all'intensità della lucina blu di accensione, e infatti anche cambiando i valori non succede nulla e quel blu resta sempre lì troppo intenso e fastidioso al buio...possibile che a nessuno qui dentro dia fastidio?
chissà, magari nei menu service si può trovare la regolazione che cerco?
grazieDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
15-05-2012, 12:57 #7782
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
-
15-05-2012, 19:08 #7783
Sarà così ma allora la traduzione in italiano è sbagliata (parla di immagine scura e chiara) e cmq l'intensità non cambia poi così tanto, resta sempre troppo forte per i miei gusti
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
15-05-2012, 20:23 #7784
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Aiuto menu service KURO 5090H !!
Ciao a tutti... sono disperato... ho messo in vendita il mio Kuro 5090h da circa 3 giorni e, tutti quelli che mi rispondono all'annuncio mi chiedono in primis se posso fargli sapere quante ore ha più o meno il pannello... In 3 o 4 mail mi hanno spiegato di provare con la procedura (i+ per 4 secondi... poi freccia sinistra/sù sinistra/destra e power...) ma nulla da fare.. zero più totale ho addirittura paura di scassare la tv a forza di accendere e spegnere..
Ho provato per telefono a farlo fare ad un amico che ha un 42 Pioneer da una vita ed in 3 secondi c'e' riuscito.. io NO!!!
Ragazzi pietà vi chiedo una mano... spero davvero qualcuno di voi mi sappia aiutare...
Un saluto e complimenti per il thread davvero molto molto "istruttivo"
-
16-05-2012, 09:06 #7785
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
La procedura descritta valeva per i pioneer di vecchia generazione.
Per LX5090 devi accedere al service menu con un PC ed un cavo seriale. Procurati innanzitutto il cavo da collegare al TV: deve essere un cavo seriale diritto o un cavo USB-Seriale (se sul PC non ha più il connettore seriale).
Poi tramite il PC ed un programma come Hyper Terminal puoi accedere al service menu. Se ti serve una mano chiedi pure