|
|
Risultati da 976 a 990 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
18-04-2012, 19:00 #976
Correggimi se sbaglio, Mackenzie nella review del VT ha speso un bel po' di tempo approfondendo in maniera molto tecnica i punti sul "1080p Pure direct" e "Resolution and Frequency Response" (che sarebbe legato proprio ai Panasonic image analysis and processing dei GT VT e WT a cui facevi riferimanto) e ne è venuto fuori che non vi sono reali miglioramenti visivi apportati.
Ora la questione era molto tecnica, il google translator molto povero e il mio inglese non brillantissimo, pero' mi sembra di aver capito che nel caso del pure direct non si avranno reali benefici nelle "normali diagonali" e senza l'utilizzo di particolari tipi di supporti video BD "Reference Chroma Processing" di marca Panasonic .
Per quanto riguarda ipotetici miglioramenti dell'elaborazione d'immagine con l'ultra Edge Resolution, Diagonal Detection etc... anche qui sembrano non aver apportato reali benefici, e che abbiano addirittura peggiorato la situazione però solo nei pattern e test specifici come Luma Multiburst etc.. .
In definitiva, questo "esperimento" di Panasonic di tentare di rendere più taglienti e "razor" le immagini non è che sia andato prorpio a buon fine. Viene specificato pero' che nella normale visione non ci si accorge di niente e che le immagini solo fantastiche come nell'ST che non utilizza questi ulteriori processamenti.
Ti risulta che il succo del discorso si questo?
-
18-04-2012, 19:20 #977
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
allora signori, oggi dopo lungo girovagare sono riuscito a VEDERE il 50GT50, in un centro commerciale con input il digitale terrestre in Hd e sky sport (con una noiosissima partita di cricket).
beh sinceramente sono rimasto a bocca aperta... in centro commerciale con la modalità THX bright room il TV era luminosissimo, con un contrasto impressionante, aveva di fianco due lcd led un sony 55EX723 e un lg 55LW670 (davvero impietoso il confronto). la qualità era davvero ottima, e direi che sono finiti i tempi in cui il plasma non lo valuti al centro commerciale, panasonic ci ha messo un bella pietra sopra. davvero non riesco ad immaginare cosa si possa voler di più da un TV...
da entrambe le fonti cmq il risultato era decisaemnte ottimo. c'era vicino anche un plasma sammy 51d8000 con la stessa partita di cricket, livelli di luminosità massima leggermente più basso, ma la faccia del giocatore di colore sul sammy (in modalità cinema e con celle al massimo) era nera, completamente nera. sul GT50 si vedeva la forma del viso, nonostante il fortissimo contrasto tra la pelle nera sotto la visiera del cappello e il campo illuminato dal sole dietro. davvero impressionante...
l'unica cosa che non mi è piaciuta è l'animazione col disegnino di una pagina che volta quando si cambia canale, spero vivamente si possa disabilitare...
i canali in SD erano notevolmente peggiori, ma cmq l'upscaler fa un lavoro decente direi...
poi tranquilli, c'era anche la modalità THX normale sensibilmente meno luminosa ma ideale per camera oscura, perchè la bright room spara davvero molta luce.
in sintesi, ero più orientato per l'ST50, ma dopo aver visto la qualità del THx sinceramente, a costo di aspettare un pò di più, mi prendo questo GT50 e campo felicemente fino all'oled.
questione chiusa, e non ci sono green patches o qualche cosa voglia fare floating quest'anno. questo TV è semplicemente spettacolare, davvero il migliore che abbia mai visto in vita mia (no un kuro non l'ho visto, ma sopravvivo)
c'era anche il 50VT30 (scontatissimo tra l'altro a 999£), dalle prestazioni simili in modalità THX/cinema, ma la bright room ovviamente non ha alcun equivalente sul VT30.
ah appena me ne sono andato il commesso è corso a risettare tutto su normale, altrimenti quell'LG lw670 di fianco a chi lo vendeva a 500£ in più? davvero pietoso quel tv a confronto... boh!
p.s. tutto questo è successo in inghilterra
p.p.s. grazie al moderatore per la pulizia, ottimo lavoro,Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
18-04-2012, 19:57 #978
Dal video si vede che nelle scena a 0:05 secondi, la luminosità del cielo in alto a destra sembra molto elevata, tant'è che sembra crearsi un effetto "aura" attorno che va anche ad illuminare le bande nere.
Questa cosa nei video che girano su youtube e che inquadrano un VT30, non l'ho mai vista.(visto che il vt30 è molto meno luminoso)
Se comunque ho detto un castroneria edito subito
Per quanto riguarda il green ghosting invece è possibile vederlo tramite una ripresa su un tv, soprattutto se la fotocamera zoomma molto (in rete infatti su altri video si vede) ma in questo, nonostante ci siano carrellate laterali molto veloci, non si nota nessun contorno verde.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
18-04-2012, 21:36 #979
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -
-
18-04-2012, 21:57 #980
-
18-04-2012, 22:11 #981
secondo me bisogna mettere il tutto in prospettiva.
Prima di tutto, per quanto mi riguarda, il TV ideale è il monitor professionale, cioè un dispositivo di riproduzione che consenta di escludere l'elettronica interna e di non applicare alcuna elaborazione al segnale video in ingresso.
Dato che tutti i TV consumer prevedono sistemi di elaborazione video non by-passabili, entra in gioco la logica del male minore. Bisogna privilegiare, cioè, i prodotti dotati di sistemi di elaborazione video che almeno non siano evidentemente dannosi per la qualità visiva.
Abbiamo assistito negli ultimi anni all'introduzione di piattaforme di elaborazione video molto sofisticate, basate su chip dalla potenza di calcolo sempre più elevata. Sistemi che sulla carta promettevano mirabilie (classico esempio: alcuni utenti magari un po' inesperti e certamente in buona fede che, comprando una certa marca, si attendevano una resa dei canali tv, anche dei peggiori, paragonabile al materiale hd nativo, e altre amenità simili). Ebbene, una volta messi alla prova, hanno dimostrato talvolta dei limiti decisamente gravi, e ne cito un paio a mo' di esempio: l'input lag elevatissimo e l'intervento troppo invasivo sulle immagini, arrivando addirittura, in qualche caso, a rimuovere (evidentemente scambiandolo per un difetto) ciò che non deve essere assolutamente né alterato, né tanto meno rimosso: la grana dei film, che è frutto di una precisa scelta registico/fotografica e deve essere riprodotta fedelmente, così come previsto dagli autori.
Non è il caso dei dei pana VT, stando almeno alle review pubblicate finora, poiché abbiamo un input lag decisamente basso e un intervento sulle immagini discreto e non invasivo. Per come la vedo io, il fatto che Mackenzie affermi di non essersene quasi accorto durante la normale visione del VT50, nel quadro di una resa visiva di altissimo livello che non viene in alcun modo compromessa, è un complimento: imho significa che il sistema è ben fatto.
Se vai a leggere le review di altri prodotti, sempre dello stesso tecnico, troverai pesanti bastonature a sistemi simili, per il semplice motivo che erano troppo invasivi e pregiudicavano, talvolta in modo inaccettabile, la corretta riproduzione delle immagini.
Ultima modifica di rosmarc; 18-04-2012 alle 22:39
-
18-04-2012, 22:15 #982
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è salita la scimmia di cambiare Tv. Dopo molti anni di LCD (di serie sempre abbastanza bassa -attualmente ho un Samsung C6500- perché i miei genitori si accontentano e non hanno grosse pretese) vorrei, adesso, passare al plasma.
Dopo aver un po' girovagato per la rete, ho messo gli occhi sui nuovi plasma Panasonic, anche perché da sempre sono i leader per i plasma. Attualmente ho un 32 pollici e vorrei aumentare un po' il polliciaggio (si può dire?!?) per cui ho escluso in partenza la serie VT, in quanto 50 pollici, anche se ci starebbero, mi sembrano proprio esagerati, anche perché non mi piace guardare da tv troppo grandi. Io mi "accontenterei" di un 42GT50, in quanto già aumentare di 10 pollici mi sembra un bel passo, specialmente per i miei genitori!
Causa malattia, lo userei per molte ore al giorno, anche 12, ci sono controindicazioni?
L'utilizzo sarebbe: Sky Hd -di tutto, dai film al calcio ai documentari- e videogiochi. Oltre a Blu Ray.
Il GT50 può soddisfare le mie esigenze? O è meglio che rimanga nel mondo degli LCD?
Grazie anticipatamente a chi mi chiarirà le idee. Il pianeta "plasma" mi è praticamente ignoto!
-
18-04-2012, 22:24 #983
ottimo kralin, alla fine ce l'hai fatta, eh?
In effetti devo dire che le tue impressioni di visione diretta ricalcano fedelmente quelle dei tanti possessori entusiasti in UK e USA. Qui da noi come saprai ci sono in giro solo gli entry level UT50, che ho visto e per molti versi mi hanno sorpreso. Spero di poter vedere anche i fratelli maggiori a breve. Intanto grazie per aver condiviso l'esperienza.
-
18-04-2012, 22:33 #984
.... e allora prova a conoscerlo
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
-
18-04-2012, 22:40 #985
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Uuuuhhhh grazie grazie grazie!!! Adesso me la stampo e me la leggo per bene!
-
19-04-2012, 05:25 #986
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -
-
19-04-2012, 08:12 #987
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
sto pensando di cambiare il mio vecchio Pioneer pdp 434hde (kuro?)con il panasonic serie vt50, vorrei pero' sapere se hanno introdotto un sistema per evitare la "stampa dei pixel" quando si usa in gaming.
tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
19-04-2012, 08:35 #988
Per evitare la stampa occorre solo il buon senso.
Già dalla serie 30 è comunque inserita nei menu del tv un'utilissima barra di scorrimento che permette di ripulire il pannello da eventuale ritenzione. E' inoltre presente il pixel orbiter.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-04-2012, 08:51 #989
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
grazie Roby
cos'è il pixel orbitertv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
19-04-2012, 09:00 #990
Secondo me il problema dello stampaggio ormai al giorno d'oggi è solo un lontano ricordo.
Mio nipote guarda perennemente tanto per fare degli esempi Naruto,I simposon e compagnia bella da ormai tanti anni e svariate ore al giorno su Italia uno,Boing ecc. ecc.
Il plasma Panasonic che ha ha già 4 anni eppure non si è minimamente stampato,anche perchè le emittenti adesso usano un logo molto più invisibile meno acceso e quindi quasi impossibile da stampare...
E chiaro che se poi ci divertiamo a lasciare acceso il TV 24 ore sullo stesso canale evito di commentare...