Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 591 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176576 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 8855
  1. #1126
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da italico Visualizza messaggio
    ed io che lo dovrei guardare a mt. 3,60??? pensavo al 55ST50, ma parrebbe piccolo mannaggia a Pana Ita, i soldi per il 65vt50...non ce li ho... temo che dovrò consideare anche LG
    Ciao! Guarda, io 4 anni fa avevo un Sony 4:3 da 29"... Visione da 2,80 - 2,90 Metri.
    Poi ho comprato un Panasonic da 42"... Davvero GRANDE a confronto del Sony! Ti abitui subito ad una TV piu grande, questo te lo posso garantire... Però da questa distanza IO non prenderei MAI un 55"-60"...
    Ho appena comprato cosa nuova, la distanza di visione sara' sempre 2,8-2,9 Mt. e , dopo questi anni di "esperienza" con un 42", ho deciso che acquisterò un 46"-50".
    Quindi, in conclusione, vista la tua distanza di visione, mi sento di dirti di stare "tranquillo" anche con un 55"...
    Poi, se hai spazio e soldi, magari guarda anche un 60", ma altrimenti io non mi preoccuperei troppo e andrei di 55" tranquillamente...
    Spero di esserti stato d aiuto!
    Buona Domenica a tutti!
    Ricch
    Ultima modifica di The Ricch; 22-04-2012 alle 10:31

  2. #1127
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Non ho letto la recensione...
    nenny, l'hai letta quella review? Ha usato la modalità Cinema, che nei modelli USA non mi pare sia la più flessibile e la più indicata, invece che la Custom, come invece hanno fatto (sempre su ST50 USA) D-Nice e Chad B, che non a caso hanno ottenuto risultati ben diversi.
    Imho ha sbagliato il setting di base e questo gli ha falsato l'esito del test.
    Sempre Imho, la review di televisioninfo lascia il tempo che trova, non solo, come detto in precedenza, perché svolta su modelli non europei, ma anche e soprattutto per la metodologia di esecuzione del test.
    Ultima modifica di rosmarc; 22-04-2012 alle 10:52

  3. #1128
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da italico Visualizza messaggio
    sono circa 1000 eurozzi in più...e come dicevo, non posso permettermi tutti questi soldi per un tv.
    O trovo un 60st50 online (http://www.dealighted.com/main/page/...ic_EPP_4252304 e guarda che prezzi... o al limite qua, ma ho dubbi circa l'affidabilità............[CUT]

    Occhio che quello è USA e quindi anche volendo ci sono da pagare le tasse e i dazi oltre al prezzo indicato, oltre al fatto che quasi sicuramente il voltaggio di alimentazione è diverso

    @rosmarc
    No, non l'ho ancora letta, anche perché francamente ormai ho capito a cosa possano servire le recensioni in realtà
    Ora devo pranzare ma la leggo appena posso, anche se da quello che mi dici già si capisce che pare abbia deciso di mettere l'ST50 sotto una certa "luce"...
    Ultima modifica di nenny1978; 22-04-2012 alle 10:55

  4. #1129
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    bah, io preferisco ritenere che gli errori siano sempre in buona fede. Certo che un simile strafalcione da parte di un tecnico e di un sito che vorrebbero definirsi autorevoli, non mi pare cosa da poco...
    Comunque possono dire un po' quel che vogliono, ormai abbiamo tanti e tali metri di paragone (avforums, hdtvtest, d-nice, chad b., etc.), per di più in sostanza coincidenti, che quella review mal eseguita si può cestinare senza troppi patemi .

  5. #1130
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non mi riferivo alla mala fede dei recensori, ma al modo in cui ognuno di loro sceglie di fare una recensione. Chiaro che se parto da presupposti diversi posso ottenere risultati diversi. Una singola decisione su come affrontare una questione, magari perché si è più pignoli su certi aspetti che per altri, ha una decisa influenza su tutto il resto. Non perché lo si faccia in mala fede ma perché siamo tutti soggettivi anche quando cerchiamo di essere oggettivi... Ad esempio è vero che una misurazione è un dato oggettivo, ma sappiamo bene che anche questo è relativo.

    Per ora da una prima occhiata per che il loro modo di misurare il contrasto già in generale non sia su schermata ANSI ma attraverso schermate più complesse... Evidentemente DisplayMate presenta più schermate da poter usare...

    Ha spiegato la sua scelta di partire dalla modalità cinema, specificando che è pensata per ambiente completamente oscurato, evidenziando come fosse quella che presentava i colori più accurati da cui partire. Sinceramente mi sembra un approccio da un lato sensato ma dall'altro piuttosto piatto. Nel senso che se voglio cercare di tirare fuori il meglio dal mio TV, faccio varie prove. Se sono conscio del fatto che la luminosità di una modalità è limitata di proposito, essendo concepita per un uso specifico (al buoi onestamente un contrasto eccessivo non serve a molto), magari ne provo un'altra...
    Il recensore invece si è basato sul fatto che fosse più facile attuare la regolazione dei colori e quindi quella modalità era la giusta per giudicare il plasma. Sono punti di vista...

  6. #1131
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    nenny siamo d'accordo, volevo solo precisare il mio punto di vista e forse per la fretta ho lasciato intendere qualcosa che non intendevo. Ci si legge ormai da un po' e so che come la pensi a riguardo .
    In ogni caso, per quanto mi riguarda, un tecnico dovrebbe giudicare dopo aver tarato al meglio il TV per avere performance ottimali.
    Bisogna rendere merito a avforums e hdtvtest che tarano sempre i display, anche in 3D (credo siano stati i primi a farlo) e imho il loro giudizio è molto più attendibile rispetto, ad esempio, a quello di Cnet, che in 3D non esegue calibrazioni e giudica basandosi sui setting di fabbrica. Cnet applica un metodo di test in 3D che, pur essendo legittimo e correttamente menzionato nelle loro review, imho non è quello ottimale.
    Ultima modifica di rosmarc; 22-04-2012 alle 11:55

  7. #1132
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho capito

    Vedo ora che dicono di aver misurato varie volte valori al di sotto dello 0,01 e poi invece nella tabella comparativa indicano 0,02 (senza contare che lì c'è scritto che sono i valori del VT20 e che alcune volte è indicato come LED )... Insomma è una recensione abbastanza strana e non mi da l'idea di essere molto approfondita. Nonostante sia strutturata in modo molto ampio. Ad esempio sui colori non si sono sprecati più di tanto e nella sezione calibrazione sostanzialmente dicono che la modalità cinema è perfetta e i cambiamenti attuati sono minimi e per certi versi trascurabili. In pratica dice che è perfetto così, ma poi minimizza perché in comparazione con altri non fa meglio... Boh...

  8. #1133
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ... non è ben chiaro, almeno all'occhiata rapidissima che ci ho dato (e non credo proprio andrò a leggerla nuovamente ), se abbiano calibrato o no, specialmente in 3D... e comunque, dato che il TV non è stato testato nella modalità più corretta ai fini della calibrazione ottimale, il tutto lascia il tempo che trova, imho... la cosa che non quadra è che un test con setting out of the box, magari con qualche minimo ritocco, può essere utile per il classico "uomo della strada", cioè quello che compra il tv e lo piazza lì senza curarsene più di tanto. Però quel genere di utente mica va a leggere le review?!? Prende la prima offerta in sottocosto che gli capita a tiro in supermercato e poi lo spara in modalità Dinamica .
    Ultima modifica di rosmarc; 22-04-2012 alle 12:14

  9. #1134
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì appunto...
    E inoltre se guarda la recensione del modello ST30 noterai che hanno messo 100 come contrasto , mentre per l'ST50 hanno affrontato la questione in modo totalmente opposto settando a 48... Ci credo che risulta più molto più luminoso il modello 2011...

  10. #1135
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    decisamente sì... infatti come sappiamo sui nuovi modelli il setting Contrasto regola più efficacemente l'emissione luminosa dei pannelli rispetto ai modelli precedenti, consentendo un netto incremento (o decremento, se lo si abbassa troppo) della luminosità massima.
    Proprio da dimenticare questa review, davvero...
    Ciao!!!

  11. #1136
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  12. #1137
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ma l'ST50 non ha le 12.288 gradazioni solo in modalità cinema? magari è per quello che hanno anche usato quella modalità

  13. #1138
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non credo che le gradazioni visualizzabili siano condizionate dalla modalità immagine... Penso sia una questione di tecnologia di pilotaggio, che come risultato è in grado di giungere in certe condizioni a quel numero di gradazioni, che riguarda in modo specifico le zone di basse luci e non tutta l'immagine.

  14. #1139
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    nel vx300 le 12288 gradazioni sono visibili solo nella modalità cinema (e monitor) e allora pensavo che adottassero una tecnologia simile

  15. #1140
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Francamente non capisco !!

    Per ben due volte Pronto Panasonic Italia mi riferisce che il prodotti del 2012 li troverò a bancone tra fine Maggio e inizio Giugno rispetto alle grandi catene di distribuzione e negozi specializzati. Diversa la commercializzazione per le vendite online ... ma Bepino ci comunica di aver visto uno degli articoli presso ..........[CUT]
    che significa a bancone?


Pagina 76 di 591 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176576 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •