|
|
Risultati da 886 a 900 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
07-04-2012, 21:47 #886
Nominare i prezzi ufficiali si può fare tranquillamente, segnalare le offerte no, perché è capitato (spesso, non a caso si sono prese certe decisioni) che si siano scatenate discussioni molto accese (in termini di numero di pagine scritte) solo per stabilire dove il prodotto X costava 10€ in meno (o cose del genere)...Ad un certo punto bisogna anche far presente che il sito è AvMagazine, non "trova il prezzo migliore" (come se poi fosse solo quello il dato interessante), ed inoltre google è gratis per tutti (perché se bisogna essere sempre aggiornatissimi e si contano anche i 10€, praticamente si dovrebbe aprire una succursale di un motore di ricerca).
Adesso torniamo IT però, eventuali altre spiegazioni preferirei venissero chieste in privato.Nicola Zucchini Buriani
-
07-04-2012, 21:50 #887
Bene, data l'autorizzazione di onsla, vi dico pure che il 42UT50, come ampiamente prevedibile per un modello appena uscito, era in vendita in cc al prezzo pieno di listino (749 euro, se non ricordo male).
-
08-04-2012, 19:30 #888
Nessuno Tsunami
Nenny. Probabilmente l'utente su avf che ha trovato questo problema sul gt50 sarà stato sfortunato, come puo' capitare a chiunque con qualsiasi altro prodotto. Giusto per capire di cosa si tratta io cmq posto la foto. Tanto nella migliore delle ipotesi ci sarà revenge...anche se in questo caso pero' non credo proprio sia un riflesso.
Secondo voi che problema è questo?
-
08-04-2012, 19:38 #889
Quello è Line Bleeding ed è comune su plasma. Specie con i menu in sovraimpressione e i titoli di coda, ma può capitare anche in scene particolari. Anche di questo faccio menzione nella giuda, con tanto di foto...
Biasi mi ha preceduto
-
08-04-2012, 19:54 #890
Infatti è probabile che sia presente in generale più o meno su tutti i plasma, ma come per altri difetti su alcuni esemplari è più evidente che in altri, e altri ancora potrebbero non presentarne.
Nella mia guida la foto c'è: link... Ed in quella foto è molto evidente. In realtà spesso è appena notabile...
-
08-04-2012, 20:03 #891
anche io avevo line bleeding nel mio ST30 ma era uno di quei difetti che non mi dava per niente fastidio: lo notavo molto ad esempio quando navigavo su internet e le finestre del browser creavano questo effetto sullo sfondo del desktop. Come ho detto prima però non dava fastidio perchè durante la regolare visione della TV non l'ho praticamente mai notato...
-
08-04-2012, 21:19 #892
Allora ragazzi non vi seccate se riprendo il discorso dei consumi, ma giusto per sapere i consumi del vt50 da 50" quali sono?
per esempio tra u. LCD da 46" ed il vt50 da 50", che differenza di consumi c'è?
Sapete perché ve lo dico? La mia ragazza appena ha saputo che il plasma consuma di più, praticamente mi vuole linciare se gli spunto a casa con un plasma....mi vuole fare prendere un LCD, quindi vi chiedo aiuto in nome del panasonic vt50!!!
-
08-04-2012, 21:29 #893
Considera da 30 a 50 euro in più l'anno, a seconda del modello. Ad esempio un ST50 calibrato pare consumi circa 150 watt in media. Un VT50 sicuramente di più. Un LCD a LED al massimo consuma 120, ma spesso intorno a 90 watt o anche meno a seconda della fascia e del modello.
-
09-04-2012, 19:03 #894
Per non ri-impantanarci sui giudizi riguardanti foto, propongo il seguente collage (perdonate la grezzezza, è fatto con paint, Roby o Revenge avrebbero fatto sicuramente meglio
):
Ricordo che il recensore di ST e GT è lo stesso (S. Withers), mentre quello del VT è differente (M. Hodgkinson)
A vederli così, se si sono confrontati anche di loro in redazione per allinearsi e dare giudizi coerenti tra di loro, in effetti sembrerebbe un bello scontro tra GT e ST, mentre il VT sarebbe cosa a parte. Poi che valga la differenza di prezzo starà all'utente/acquirente valutarlo.
ST50_vs_GT50_vs_VT50.png
Ultima modifica di ABAP; 09-04-2012 alle 19:32
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-04-2012, 20:30 #895
Una cosa che non capisco è il reference assegnato ai modelli ST e GT per quanto concerne le performance e la comodità degli occhiali 3D, mentre invece al VT viene dato un "piccolo" excellent... mah! Misteri....
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-04-2012, 16:06 #896
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
online la rece di Mackenzie del VT50 da 50"
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1204101757.htm
-
10-04-2012, 16:43 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
inconcepibile, dalla rece emerge che il VT50 non aggancia correttamente la cadenza filmica pal 2:2, mentre l'ST50 si, emergono ancora sporadici falsi contorni, si riparla quindi di bypassare per i dvd con il players a 1080p per far centrare la cadenza filmica al players, dovrei falsare il rec da 601 a 709 per una carenza strutturale della tv sballando totalmente i colori, questa panasonic ce la dovrebbe spiegare, ST50 for ever.
"Film mode detection is enabled with the [Clear Cinema] option (the same setting goes by the more direct name of [Film Cadence Detection] on the continental European models). Unfortunately, we couldn’t get the Panasonic TX-P50VT50 to properly lock onto the 2-2 transfer cadence that is used to adapt film material to the European PAL TV system used here. That’s ironic given that the cheaper ST50 series (which seems to use different video processing circuitry) did manage it, although we should point out that this isn’t the first time that a company has changed the internals of a TV range and broken this feature (Samsung did it last year on its high-end models). This means that films played back from UK Freeview digital TV broadcasts, from a standard-definition satellite or cable box, or from a non-upscaling DVD player, will show with some slight jaggedness. Hopefully Panasonic can address this with a firmware update, although it’s not a devastating loss by any means, given how many of us now own Blu-ray players which correctly upscale PAL film DVDs, bypassing the TV’s limitation."Ultima modifica di fransisco; 10-04-2012 alle 17:03
-
10-04-2012, 17:25 #898
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
interessante questa nuova recensione del VT50, particolarmente deludente per quanto mi riguarda il limite alla luminosità massima, che se sarà mantenuto anche nel GT50 (e perchè non dovrebbe?) mi farà propendere sicuramente per l'ST50.
se solo riuscissi a trovarlo in un negozio per vederlo dal vivo sarebbe già li a troneggiare nel mio salotto...
è anche triste che il pure direct non sia affatto pure, ma questo ce lo aspettavamo già.Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
10-04-2012, 18:17 #899
Solo 80 candele per il VT50, e lo stsso nero del ST ?!?!?
mi sà che dovrò convincere il mio amico a non acquistare il VT50, visto che lui lo prende pricipalmente per il 3D (videgiochi in primis), e conscio del fatto che sabato scorso, ho visto Thor 3D sul Smasung Led 46 serie 8000, e li lamunosità quando si indossava gli occhiali 3D attivi (che si mangiano oltre 80% della luminosutà della tv) con la Samsung 8000 durante la visione del film in stanza buia la luminosità era giusta, come la visione di un serie 20 in modalità THX 2D, figuriamoci con sole 80 candele che immagini buie/grige e spente si avrebbe con il VT50 in 3D, più o meno lo stsso che accade in molti cinema che montano lampade insufficente a garantiere la stessa luminosità di una proiezione 2D in 3D,
Già il VT20 aveva una luminosità in 3D per me insufficente a garantire la stessa brillantezza della visione pari al 2D THX, in prtaica un tv in 3D deve riuscire ad avere almeno circa il doppio della sua luminoistà che genera di defoult in 2D, se per esempio in modalità THX 2D ne genera 60 candele effettive di defoult (OUT OF BOX), in 3D per mantenere la stessa luminosità, la tv si deve poter generrare con fonti 3D un circa 110 candele, un Samsung Led serie che mi è parso giusto come luminosità in 3D quante candale genera in stereoscopia, per avere un idea si quanto possa essere più buio un VT50 in 3D ?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-04-2012 alle 18:38
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-04-2012, 22:38 #900
E perché dovresti farlo? Se esci a 576p dal lettore DVD che aggancia la cadenza...rimani in REC601 (premesso che per avanzare questo tipo di riserve... bisogna prima aver calibrato strumentalmente il proprio display). Questo non toglie che la cosa è strana veramente .... Onsla triplo passaggio di test HQV per chiarire questo punto (è stranissimo che altre recensioni si siano persi su questo... anche perché con le cadenze non ci sono mezzi terminio vengono agganciate o non vengono agganciate).
Scritto questo... se si prende un 65" converrebbe prendersi un Radiance 3D XS che permetterebbe controllo totale senza alcun problema di luminosità... anzi avanzerebbero persino soldini.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020