|
|
Risultati da 3.511 a 3.525 di 4202
Discussione: Discussione generale su Aloni Verdi Panasonic 2011
-
04-02-2012, 19:57 #3511
Geppo, un simile shading è la normalità per noi possessori di proiettori 3lcd. Guardati tanti bei film e non pensarci più.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-02-2012, 19:57 #3512
Beh, il Pionwas è uno di questi strumenti (la Barra di scorrimento). Poi anche mettere un canale analogico con il formicolio tipo neve può essere un modo utile.
Edit: quoto Picander, vedessi com'è messo il mio VPR Epson TW600...
-
04-02-2012, 20:31 #3513
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
Ok ragass, grazie dei consigli preziosi
-
04-02-2012, 20:48 #3514
@jareth
Spero tu ti renda conto che non ha assolutamente senso continuare a andare OT, sapendo di farlo, tanto da dichiararlo.
O ci vai per mancanza di attenzione, oppure una volta che ne sei cosciente non ha senso nemmeno scusarsi.
Alla prossima infrazione scatterà una sanzione.
Ho fatto pulizia nei tuoi interventi precedenti..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-02-2012, 20:45 #3515
cmq per fare il punto su questo fix, da quello che sto leggendo su forum stranieri pare funzioni a metà: laddove gli aloni verdi sono poco presenti sembra migliorarli al punto tale da renderli visibili soltanto con "materiale da test", mentre quelli più marcati si attenuano, ma sono cmq presenti e visibili anche durante la visualizzazione normale. Quindi possiamo dire che qualcosa è stato fatto, ma il problema non è stato risolto al 100%, pare.
Per quanto mi riguarda a questo punto non me la sento di rischiare e, con il mio buono acquisto, mi orienterò verso la serie 2012, sperando non presenti problemi gravi quanto questo.
-
06-02-2012, 23:27 #3516
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 32
Tempo fa avevo in questa sede espresso una quasi certezza che gli aloni fossero presenti praticamente in tutti i TV della serie 30, dopo aver acquistato il mio GT30 (46 pollici) che in negozio si era mostrato assolutamente perfetto, basandomi sulle indicazioni e sui video-test trovati in questo forum e su un film in DVD in bianco e nero, anche questo provato in negozio.
Nel tempo però la mia certezza di avere un TV "perfetto" ha dovuto scontrarsi con qualche raro alone, magari per pochi secondi, e non solo su fondi uniformi.
La visione di una scala di grigi presente su un disco-test (in definizione standard), perfetta per buona parte della sua escursione dal bianco al nero, ha mostrato invece una tendenza al marrone sui grigi scuri.
Un analogo test, specifico per TV e monitor in alta definizione (AVSHD 709, scaricabile gratuitamente in formato ISO pronto per la masterizzazione), ha invece evidenziato alla grande, sulla scala dei grigi, un festival di alonature verdi e magenta, pur mantenendo una buona uniformità e senza la deviazione al marrone come nel test fatto in definizione standard.
Le alonature si notano di più sulla scala di grigi continua che non sulla scala di grigi a "scalini".
Notare che queste alonature risultano molto più evidenti nelle modalità Cinema e THX, almeno sul mio TV.
Anche nella visione di film ho da subito ignorato queste due modalità: sono le peggiori in assoluto!
La qualità ottimale l'ho raggiunta con qualche piccolo ritocco alla modalità Professionale 1, rivelatasi la migliore da subito, anche come profondità del nero. Meglio anche escludere tutte le modalità Eco e i vari filtri (a parte IFC medio).
Tra i molti pattern di questo disco test, non mancano i video a tutto schermo con varie tonalità di grigio che si sono rivelate pressoché perfette, in contraddizione a quanto visto con la scala di grigi.
Quindi questi aloni sono apparentemente molto subdoli e imprevedibili, ma questo mi induce a pensare con sempre maggior convinzione che anche chi pensa di essere immune dal problema finirà prima o poi per trovarne traccia.
Forse proprio questi test potrebbero dimostrare che tutta la serie 30 ne è affetta.
Gli altri test presenti sul disco comunque evidenziano ottime performance del TV.
Nella visione di film HD la qualità di questo TV è strepitosa, ma anche DVD e TV digitale a volte stupiscono per fedeltà cromatica e risoluzione.
Con i blu-ray credo di aver avuto un solo caso di alonatura, dopo mesi di utilizzo, con il quarto episodio di Star Wars.
Due o tre alonature sulla visione di DVD e Div-X. Anche sui film in bianco e nero la situazione aloni si è rivelata rara e di brevissima durata: l'ultimo b/n visto, "Fellini otto e mezzo" (DVD), in oltre due ore ha mostrato una lieve alonatura per qualche secondo.
Inutile affidarsi al video dei granchietti e alle schermate grigie: non sono test validi per tutti i modelli, anche se probabilmente funzionano sempre nelle situazioni più gravi.
-
06-02-2012, 23:38 #3517
Mi sfugge come sia possibile vedere un alone in una scala di grigi continua a schermata fissa. Quello è lo strumento più adatto a trovare dominanti collocati in determinati punti della scala IRE, o almeno è il modo che utilizzo io che non ho strumenti di misurazione. Non vedi la forma dell'alone sulla scala di grigi, vero?
-
07-02-2012, 10:15 #3518
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 32
Il software mi consente di accedere a due scale di grigi, una a barre verticali che vanno dal bianco al nero e una "continua", nel senso che si presenta come una sfumatura graduale dal bianco al nero.
Queste schermate evidenziano bene gli aloni, contrariamente alle schermate piene di diversi livelli di grigio.
Ho dato per ora un'occhiata approssimativa ai test presenti sul disco, ma ritengo che che tali schermate non siano delle slide fisse, tipo foto per intenderci, ma dei video, in quanto mentre guardo la schermata fissa vedo un cursore che avanza lentamente.
Non so se questo può aver chiarito i tuoi dubbi...
-
07-02-2012, 10:36 #3519
Non sono assolutamente d'accordo, la thx, la cinema e le 2 modalità professionale condividono la stessa scala dei grigi (se si seleziona lo stesso spazio colore). Il valore del nero è uguale per le 3 modalità, la thx ha più contrasto (è meglio aggiornare al firmware 1801 dove sono stati sistemati tutti i valori del gamma).
Secondo me IFC medio è il filtro da escludere, è assolutamente inguardabile.
Su questo sono pienamente d'accordo con te il video dei granchietti è una scena ad alta luminosità, molto rara nei film, e le schermate "fullscreen" della scala dei grigi non rappresentano per niente l'utilizzo reale.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-02-2012, 11:25 #3520
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 32
Non so che dirti: sul mio TV i modi Cinema e THX sono i peggiori, le immagini si caricano di una dominante giallina e risultano spente. Inoltre l'impostazione che uso è perfetta sia per i film che per tutto il resto, a parte la modalità foto che in effetti rende meglio sulle immagini fotografiche.
In quanto all'aggiornamento, guarda che io ho un GT30 da 46 pollici, con aggiornamento 1318... sei certo che il 1801 sia buono per me? Comunque andrò a controllare sul sito specifico.
Se non inserisco il filtro IFC medio, la visione dei BD a 24p si fa "scattosa" e di fatto diventa fastidiosa nelle scene concitate
-
07-02-2012, 11:26 #3521
Originariamente scritto da neutrino
Potrei sbagliarmi e quindi chiedo conferma ai possessori poiché non ho un plasma Panasonic, ma da tutto quello che ho letto sinora ciò che dici mi spiazza un po'... Ovviamente non è per polemica, ma solo perché penso che come strumento quello che indichi sia un po' difficoltoso da usare e non vorrei che tu abbia delle dominanti che ti creano fastidi e che magari si possono tentare di aggiustare...
-
07-02-2012, 11:32 #3522
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
@Neutrino: condivido molto delle tue considerazioni sulla natura e visibilità degli aloni; almeno quelli leggeri, perchè le tv pesantemente alonate le noti subito. E' vero, sono subdoli e compaiono in condizioni non sempre prevedibili (anche se in linea di massima il girgio tenue uniforme è il miglior modo per "stanarli").
Se poi, come me, non li hai al centro dello schermo ma spostati su un angolo, sono ancor più difficili da notare perchè istintivamente l'occhio si concentra principalmente sul centro dell'immagine.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-02-2012, 11:42 #3523
Si ma ragazzi, per tenere in prima pagina la discussione non si devono perpetuare gli stessi concetti che si esprimono già da 6 mesi.
la monotonia è allucinante
-
07-02-2012, 11:52 #3524
Controllate spesso i forum inglesi, avforums, perchè gli utenti riportano sempre molte novità.
-
07-02-2012, 14:23 #3525
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 366
Ciao a tutti, ho acquistato il Panasonic P50VT30E da Eur*n*cs 3 giorni fa e ho effettuato tutti i test per la rilevazione degli aloni verdi... qualcosa c'è, specialmente nella tonalità di grigio scuro (il 20% di grigio, con l'image breakin).
Ho richiesto la sostituzione della tv che mi è stata approvata, ma ad ogni modo verrà un tecnico a casa mia a verificare di persona il problema...
Dato che si nota solo con l'image breakin e lievemente con il video "granchietti", mi sapreste indicare qualche video / scena di film dove si vede maggiornamente?? anche per capire se nella visualizzazione normale possa dare fastidio in futuro.
Vorrei poi quantificare il problema, perchè la tv sostitutiva mi verrà consegnata a casa e potrò verificare di persona se il problema c'è o non c'è,.... e se c'è se in modo minore o superiore alla tv attualmente in mio possesso.