Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 200
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200

    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Questa mattina ho fatto una carrellata sui nuovi canali HD e l'unico che mi sembrava all'altezza era ESPN poi abbastanza al di sotto i canali NaGeo e Discovery. Tutti gli altri meglio non parlarne; a mio avviso proponevano materiale upscalato e pure male....
    Permettetemi due considerazioni. Avendo 5 milioni di abbonati, sky potrebbe anche evitare di fare upgrade tecnologici, così come fanno ad esempio Rai e Mediaset. Invece mi sembra che negli ultimi 2 anni sul fronte Hd sky si sia data da fare parecchio per offrire a chi in possesso di nuovi tv hd, una visione comunque onesta dei suoi contenuti. E' vero che il costo del pacchetto completo non è irrisorio, ma non è neanche proibitivo. Vorrei rammentare a tutti coloro che criticano e basta che se trasformassero tutte le ore di visione di sky (solo quelle che guardano) in biglietti di stadi o in bluray di film o documentari o serie tv o chi più ne più metta ci vorrebbero molti ma molti più soldi dei 60/70 euro al mese.
    Detto questo da parte sua Sky potrebbe migliorare il servizio, che comunque, mio parere personale, è più che buono. Nel caso specifico dei nuovi canali, direi che è molto meglio materiale sd nativo upscalato su un canale hd che la versione solo sd. Immagino, che con il tempo, tale materiale diminuisca a favore di materiale hd nativo.
    Per quanto riguarda tutti i discorsi bitrate, etc ricodatevi che sky non è un ente di benficienza. Se vi va la loro proposta abbonatevi altrimenti rivolgetevi ad altre fonti per le vostre serate televisive. La legge di mercato è questa. Fatevi un abbonamento ai cineforum, leggetevi un libro, affittate bd.... ma passare il tempo a criticare sempre e comunque, anche quando si tratta di miglioramenti mi sembra francamente sterile ed ingiusto.
    Semmai potremmo criticare sky per alcune sue politiche, come ad esempio chiedere 10 euro di spese per la modifica dell'abbonamento solo nel caso di rinuncia ad un pacchetto, o altre cose ma si andrebbe OT quindi fisisco qui.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ho fatto una rapida carrellata dei nuovi canali HD....
    Ad essere sincero non vedo nulla di diverso dagli altri vecchi canali; infatti a seconda del programma (e forse della fascia oraria) alcuni si vedono molto bene ed altri meno.
    Ad esempio quando ho fatto zapping io, alcuni (tra cui Disney e altri di documentari) avevano una qualità decisamente alta.
    Non c'è nulla di cui lamentarsi, ma proprio nulla!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Probabilmente come avviene per molti canali HD la programmazione è un misto di trasmissioni sd upscalate e produzioni hd native. Non basta certo una rapida carrellata per giudicare la qualità complessiva. Diamo tempo al tempo.

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    I miei 2 cents, da appassionato di storia, solo per dire che da mesi invidiavo gli inglesi per la disponibilità di History HD. E' 'libidine' allo stato puro... e certamente l'unica soluzione esistente per godere di contenuti documentaristici nella migliore qualità possibile.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna Visualizza messaggio
    ..e certo.....!!!
    Perchè i diritti cinematografici e sportivi a sky li regalano e i suoi dipendenti lavorano a gratis per la gloria...
    ...ma a parte questa lezione di bilancio for dummies
    In 20 mb/s invece di un solo canale dicimao "ultra HD" ce ne stanno molti altri in qualità più che decente e questo dal punto di vista del marketi..........[CUT]
    Guarda io non dispongo di apparecchi da salotto a 4 zeri (se guardi le mie note) , e non sono abbonato a Sky.
    Lo vedo da alcuni amici che non notano i difetti che vedo io. (almeno per i soldi che pagano)

    Il bilancio di Sky è pubblico e basta andare a vedere le risorse che destinano per l'acquisto dei contenuti e quelle per l'affitto dei canali satellite. C'è una bella sproporzione. Io ho fatto 2 conti velocemente ma sembra che il fatturato sfiorerà i 2 miliardi.
    Su 5 milioni di abbonati non pensi che ci sia lo 0.1% che vorrebbe vedere realmente in HD?
    E credi che non abbiano la possibilità finanziare di farne uno a 20Mb/sec?

    La coperta del bitrate la tengano corta apposta e vogliono spremere gli abbonati il più possibile.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ci credi che la velocità sia più influenzata dalla velocità pannello/matrice e ancora prima dalla velocità di otturazione che hanno impostato gli operatori nelle telecamere.
    In fin dei conti la pallina viaggia anche a 200 Km/h e se l' otturatore è impostato a 1/60s ... è inevitabile un motion blur notevole, dato che la palla si sposta di quasi 1 m..........[CUT]
    Guarda mi riferivo agli scambi, non alla messa in gioco.
    Da alcuni anni mi occupo di ripresa ultrarapida e so cosa cosa signfica riprendere oggetti veloci.
    Se la ripresa è fatta con un otturatore alto (almeno 1/1000 sempre a 50i) non vedrai una striscia ma la pallina più definita a piccolissimi scatti. Questo poi sarà ammorbidito dall'interlacciamento (se fatto bene).
    Con un bitrate di qualità, vedresti la pallina come la vede il giudice, praticamente.

    Concordo con il tuo discorso della mancanza di un sano ed adeguato competitor a Sky, che lo meterebbe a prova commercialmente e tecnicamente.

    Ciao
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Ma se vi fa così schifo, perché non disdite l'abbonamento? Mi sembra assurdo che una notizia come quella che stiamo commentando si sia trasformata in una guerra pro/contro Sky... 5 pagine di posts a contestare la qualità del segnale. Ma vi obbligano ad abbonarvi?
    Scusate lo sfogo ma trovo follia pura questo diluvio di critiche gratuite. Come detto..........[CUT]
    Nessuna critica gratuita. Sky non trasmette in HD nel senso stretto del termine, ma con una qualità migliore del PAL.
    Tutto qua. A moltissimi abbonati non gli importa niente, guardano solo l'abbondanza dei contenuti.
    E questa discussione forse è servita ad aprire gli occhi a qualcuno.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Mi spiace, ma se le tue critiche avessero preso spunto da un aumento dei prezzi, una riduzione di canali o simili ti avrei dato ragione: così sono e restano critiche gratuite.
    E ammesso di voler condividere il tuo punto di vista "sull'HD farlocco di Sky", cosa avremmo dovuto fare? Disdire l'abbonamento per il gusto di sentirsi più furbi di Sky? Tempestare Sky di mail di protesta per la presunta pubblicità ingannevole di un servizio HD "non HD"?
    Come detto è ripetuto, in condizione di monopolio e senza strumenti di paragone a disposizione, è tutta aria fritta.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Mi spiace, ma se le tue critiche avessero preso spunto da un aumento dei prezzi, una riduzione di canali o simili ti avrei dato ragione: così sono e restano critiche gratuite.
    E ammesso di voler condividere il tuo punto di vista "sull'HD farlocco di Sky", cosa avremmo dovuto fare? Disdire l'abbonamento per il gusto di sentirsi più furbi d..........[CUT]
    E' infatti, ricorrendo al servizio clienti oppure ad una delle tante associazioni consumatori, le aziende ascoltano.

    Basterebbe fare una specie di petizione per avere uno (1) canale con più bitrate per accontentare quegli abbonati di Sky che leggono AVMagazine (e sono tanti) appassionati non solo di contenuti ma anche di qualità visiva e audio e hanno speso parecchi dei loro soldi per poterla avere.

    Non mi sembra aria fritta.

    Poi, sai, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ammettiamo di fare una petizione e mettere insieme 10000 (diecimila, non 10...) abbonati di Sky: e degli altri milioni cosa ne facciamo? Secondo te a Sky interessano più diecimila "fanatici" (e vorrei vederti a metterli insieme...) o qualche milione di abbonati felici di avere alcuni canali in più a pari prezzo e a prescindere dai "dati di targa" della trasmissione?
    Ripeto: aria fritta. Però ognuno è libero di sprecare il fiato come vuole.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Nessuna critica gratuita. Sky non trasmette in HD nel senso stretto del termine,...
    Nel tuo senso stretto del termine SKY non trsmette in HD, mentre secondo gli Istituti e gruppi di ricerca elettronici quali l'Electronic Industries Alliance (EIA), l'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), NAB, NCTA e SMPTE, ATSC, l'organizzazione volontaria e non-profit per lo sviluppo di un sistema avanzato TV, la DCI (il gruppo di ricerca costituito dalle major di Hollywood) ed infine lo EDCF (European Digital Cinema Forum) invece il logo HD comprende ufficialmente le seguenti risoluzioni:
    1280x720 pixel
    920x1080 pixel con scansione interlacciata
    1920x1080 pixel con scansione progressiva
    con un bitrate minimo di 9 Mbps.
    Per cui, dato che SKY rispetta pienamente questi parametri, o decidi anche tu di istituire un nuovo gruppo di ricerca per cambiare il tutto, oppure smettila di scrivere bislaccate.

    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    ricorrendo al servizio clienti oppure ad una delle tante associazioni consumatori, le aziende ascoltano.
    E cosa potrebbe mai fare l'associazione dei consumatori? Obbligare SKY a trasmettere le trasmissioni in HD con un bitrate minimo di 20/25 Mbps? Ma ti rendi conto di ciò che stai scrivendo?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #87
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    25 Mbps come minimo accettabile? E questa cosa da dove salta fuori?

    Vabbè... dopo due giorni passati da questa infornata penso sia la migliore (tecnicamente parlando, gli altri esordi furono pieni di problemi tecnici corretti nel tempo) e credo che riassumendo si può dire che

    Menzione d'onore
    Espn America
    Disney Channel
    MtvLive

    Menzione di disonore
    Extreme Sports
    Gambero Rosso (questo è praticamente un pesce d'aprile... il canale è uno di quelli più guardati in casa, ma come lo stanno mandando in onda sembra veramente uno scherzo...)

    Tutti gli altri 8 sono ottimi con l'Hd nativo, purtroppo hanno ancora materiale upscalato che comunque passa in maniera dignitosa (evidente che altri canali gli upscale non li fanno affatto cosi', i canali sport per fare un esempio). In passato altre infornate di canali passati all'Hd canali partivano con esitazioni e inceppi tecnici ed erano spesso insoddisfacenti sia per l'upscalato sia per il nativo i primi giorni, quà per lo meno quando è nativo si vedono in maniera molto soddisfacente
    Ultima modifica di pyoung; 03-02-2012 alle 00:58
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Ammettiamo di fare una petizione e mettere insieme 10000 (diecimila, non 10...) abbonati di Sky: e degli altri milioni cosa ne facciamo? Secondo te a Sky interessano più diecimila "fanatici" (e vorrei vederti a metterli insieme...) o qualche milione di abbonati felici di avere alcuni canali in più a pari prezzo e a prescindere dai "d..........[CUT]
    Beh, guarda, su circa 100000 utenti iscritti su questo sito, sicuramente saranno più di 10000 che potrebbbero firmarla.

    E il reparto marketing di Sky andrebbe a nozze con una proposta del genere, per realizzare un nuovo canale tematico FullHD
    e poterlo proporre agli sponsor.....
    D'altra parte siamo un mercato di utenti con certe potenzialità di acquisto....

    Poi quanti di questi utenti firmatari sarebbero disposti a pagarlo 10euro, secondo te?
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Nel tuo senso stretto del termine SKY non trsmette in HD, mentre secondo gli Istituti e gruppi di ricerca elettronici quali l'Electronic Industries Alliance (EIA), l'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), NAB, NCTA e SMPTE, ATSC, l'organizzazione volontaria e non-profit per lo sviluppo di un sistema avanzato TV, la DCI (il gruppo..........
    1280x720 pixel
    920x1080 pixel con scansione interlacciata
    1920x1080 pixel con scansione progressiva
    con un bitrate minimo di 9 Mbps.[CUT]
    Grazie per le info, non sapevo che HD ready fosse HD per gli organismi ufficiali.
    Qui è evidentissimo l'internvento della DCI (praticamente MPAA) che non vuole che la gente veda troppo definito a casa.
    Sai bene che un flusso HD ready su un Full HD viene upscalato e non è lo stesso che vedere HD nativo.
    Mi piace questo: 1080p con bitrate MINIMO da 9Mbps.

    Appunto minimo, chi vuole può trasmettere anche a 20, no?
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    25 Mbps come minimo accettabile? E questa cosa da dove salta fuori?

    Vabbè... dopo due giorni passati da questa infornata penso sia la migliore (tecnicamente parlando, gli altri esordi furono pieni di problemi tecnici corretti nel tempo) e credo che riassumendo si può dire che

    Menzione d'onore
    Espn America
    Disney Channel
    MtvLive

    [CUT]
    Bene, cominciamo a fare dei distinguo. Mi fa piacere.

    E' evidente che Sky tra un pò è matura per una proposta di canale Full HD per appassionati.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •