Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 200
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna Visualizza messaggio
    Ma non diciamo amenità!!!
    Il pacchetto mondo + cinema costa 39 euro al mese compreso my sky e digital key; se ci vuoi mettere anche il calcio o lo sport arrivi a 48€. E come ha detto giustamente qualcuno le finali slam di tennis non le trovi certo in videoteca...



    giusto domenica ho visto una delle finali più belle di sempre con una qqualità video e un commento tecnico di assoluto riferimento[CUT]
    Mi riferivo ad un max con tutte le opzioni.

    Per la partita a tennis, come vedevi la pallina negli scambi, definita o una macchia confusa?
    (Sempre nelle scene totali)
    E' li che si vede la qualità della ripresa-trasmissione-riproduzione.
    Ultima modifica di giovideo; 31-01-2012 alle 17:42
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Già allora mi spieghi perchè provando un BD di riferimento (es Il Cavaliere Oscuro) stesso player ma 2 plasma diversi, su uno vedi la grana e l'altro no? (impostazioni flat della casa)
    Beh.. questo viene a confermare quanto mi è capitato di constatare in prima persona, su TV diverse e con le medesime impostazioni.. evidentemente l'HW impatta molto e significativamente, la qualità della rappresentazione video, se il video non è trasmesso in formato a pieno schermo e Full HD.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Ad esempio dovresti spiegarmi cosa c'entra la grana con il bitrate?!
    In effetti ho visto un po' di film non recentissimi che hanno una grana "d'epoca", quasi insita nella qualità degli originali, che non viene poi "corretta" nella versione BD, o comunque non totalmente.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Certo che lo so...
    Già allora mi spieghi perchè provando un BD di riferimento (es Il Cavaliere Oscuro) stesso player ma 2 plasma diversi, su uno vedi la grana e l'altro no? (impostazioni flat della casa)
    Da dove viene fuori? dalla codifica o dalla riproduzione del plasma?
    E' veramente difficile discutere dell'argomento "grana" con una persona che lo ritiene un difetto! La grana spesso è voluta dagli stessi registi ed il motivo per cui la si vede in film datati è perchè è insita nelle pellicole. Paradossalmente, nelle rimasterizzazioni di film girati prima dell'avvento del DI, deve esserci per forza perchè altrimenti significherebbe che è stata attenuata con dei filtri, ovvero uno scempio!!!
    Ultima modifica di robertocastorina; 31-01-2012 alle 22:34
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Lo avete visto il Film "Il Cigno Nero"? Beh, film nuovissimo e pieno di grana... per me, quand'è così, è uno spettacolo!

    Adoro la grana, peccato che su Sky ce ne sia poca!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Bene, facciamo 2 conti all'oste?
    Al 30 Settembre sono più di 5 milioni gli abbonati, moltiplicato la cifra minima (20Euri) sono 100 milioni minimo, più la pubblicità.
    Per 12 mesi, sarebbero 1.2 Miliardi di Euro l'anno (sempre più pubblicità)

    Non ti sembra che potrebbero aumentare il budget per la qualità in trasmissione?
    E già, perchè i costi di SKY si limitano esclusivamente all'affitto dei satelliti!? Ma l'hai mai visto un conto economico di un azienda??
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    io odio la grana o rumore video , se sono la stessa cosa

    tipo quello di walking dead, esagerata se voluta
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Bene, facciamo 2 conti all'oste?
    Al 30 Settembre sono più di 5 milioni gli abbonati, moltiplicato la cifra minima (20Euri) sono 100 milioni minimo, più la pubblicità.
    Per 12 mesi, sarebbero 1.2 Miliardi di Euro l'anno (sempre più pubblicità)
    ..e certo.....!!!
    Perchè i diritti cinematografici e sportivi a sky li regalano e i suoi dipendenti lavorano a gratis per la gloria...
    ...ma a parte questa lezione di bilancio for dummies
    In 20 mb/s invece di un solo canale dicimao "ultra HD" ce ne stanno molti altri in qualità più che decente e questo dal punto di vista del marketing paga 1000 volte di più.
    Cosa credi che il mercato dell'entrateiment venga fatto da noi utenti esoterici con apparecchi nel salotto a 4 zeri???
    La coperta del bitrate è sempre corta e tutto sta nel bilanciare qualità con quantità dell'offerta e alla luce dei 5 milioni di abbonati che tu citi sky ci sta riuscendo egregiamente, a meno che tu reputi che siano una mandria di ricchi pecoroni.
    Ma se vogliamo ridurre la discussione al netto dell'aspetto tecnico e/o economico vige sempre la regola che nessuno obbliga nessuno a fare abbonamenti nel fantastico mondo del libero mercato e della concorrenza.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    Per la partita a tennis, come vedevi la pallina negli scambi, definita o una macchia confusa?....
    Ci credi che la velocità sia più influenzata dalla velocità pannello/matrice e ancora prima dalla velocità di otturazione che hanno impostato gli operatori nelle telecamere.
    In fin dei conti la pallina viaggia anche a 200 Km/h e se l' otturatore è impostato a 1/60s ... è inevitabile un motion blur notevole, dato che la palla si sposta di quasi 1 mt in 1/60s.
    Ne consegue che nel semi quadro risultante invece di vedere una pallina si vede una bella striscia... ed in più, dato che stiamo lavorando con scansione interlacciata (già alla fonte) possono emergere altre amenità dovute al deinterlacer (ricordo che con alcuni display la palla si sdoppiava con in semplice rinvio del portiere nelle partite di calcio).

    Questo avviene indipendentemente dal tipo di compressione che si applica a monte.
    Sky non è un ente di beneficienza, il problema non è Sky, il problema sono quelli che si definiscono competitor... quelli che una volta entrati in possesso di frequenze per motivi sperimentali hanno continuato allegramente a trasmettere segnali upscalati e per mesi non hanno mai e poi mai trasmesso un segnale nativo HD.

    Considero già un regalo questi nuovi canali in HD, dato che vigono le leggi del mercato, se non c' è un competitor vero sul piano tecnologico Sky non sarà mai stimolata a fare meglio di quello che fa ... dato che comunque trasmette incomparabilmente meglio di quello che fanno gli altri che oggi possono puntare esclusivamente sul prezzo dato qualità e quantità non sono comparabili.
    Attenzione io non sono un pro Sky, in passato ho criticato, ma in questo caso non posso fare altro che gioire.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    intanto dei nuovi canali si salva solo disney channel

    gli altri lasciamo perdere , almeno per adesso, speriamo in un riordino
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    si salva solo disney channel
    E forse neanche quello. Questa mattina ho fatto una carrellata sui nuovi canali HD e l'unico che mi sembrava all'altezza era ESPN poi abbastanza al di sotto i canali NaGeo e Discovery. Tutti gli altri meglio non parlarne; a mio avviso proponevano materiale upscalato e pure male.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ma se vi fa così schifo, perché non disdite l'abbonamento? Mi sembra assurdo che una notizia come quella che stiamo commentando si sia trasformata in una guerra pro/contro Sky... 5 pagine di posts a contestare la qualità del segnale. Ma vi obbligano ad abbonarvi?
    Scusate lo sfogo ma trovo follia pura questo diluvio di critiche gratuite. Come detto da altri in una situazione di monopolio come è quella italiana, ogni miglioria è comunque grasso che cola.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nihil, parole sante!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204
    approfitto di questa discussione su sky per chiedere un parere e/o una risposta, passato da poco a sky, con plasma full hd, ho settato la modalità immagine in Wide, in modo che la stessa venga ( non sempre succede ) allargata in maniera di evitare bande nere ed il " pericolo " ritenzione.
    Ora ho notato che nella visione sd, con decoder integrato della tv questo accade quasi sempre, nella visione sky non accade, anzi il formato immagine a volte lascia bande nere in alto a volte ai lati, ed anche con visioni hd a volte non ho schermo pieno.

    Da cosa dipende ? Esiste un modo di ovviare al problema automaticamente oppure debbo ogni volta andare di zoom ?

    grazie mille per le risposte

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    gambero rosso in hd (finto ) inutile tra l'altro con formato non corretto
    extreme sport HD upscalato
    realtime hd (finto ) inutile

    gli altri si salvano, potevano risparmiarsi questa banda e metterla a disposizione di canali piu utili

    ottimi HISTORY HD e NATGEO WILD
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •