Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 112 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    @ annamario

    l'hai provato anche in pure direct o in DSP+LF (calibrato)?

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Francamente non ho riscontri di ascolti diretti , cioe' provare a mettere un finale a un
    sinto ampli e vedere come suona.. Potrebbero essere 2 vie tutte e 2 percorribili ;

    La prima a patto di mettere un finale di chiara vocazione HIFI e non Home Theatre (tipo il classico finalone ROTEL per HT) se fai una ricerca su internet furono fatte delle prove in merito con esito positivo alcuni anni fa' non mi dire dove .... armati di pazienza e fai le tue valutazioni , un tarlo pero' io ce l'ho ovvero l'impostazione "sonora" della sezione pre a monte ; se non ti garba già adesso rischia di vanificare (in parte) il risultato.

    Con la seconda soluzione potresti avere il miglior risutato HiFi e sicuramente piu' pulito operando in questo modo : uscita sinto ampli (se presente) diretta senza elaborazione del segnale dei 2 frontali all'HK 990 che fungerebbe da finale in HT , quando vuoi fare un ascolto decente in HI FI spegni il sinto ampli e tieni acceso l'HK 990 che sara' collegato direttamente alla tua migliore sorgente digitale e analogica. Ovviamente i diffusori sono collegati all'HK 990. E' una configurazione usata gia' con successo da altri.

    Anche se io preferisco meno scatole possibili. I diffusori ringrazieranno.

    Ovviamente non avendo riscontri diretti sono ipotesi..

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    in pure hi fi senza nessun processamento

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    peccato che non hai fatto il confronto con DSP+LF. comunque la presenza dei bassi dipende dall'ambiente ed è qualcosa che si può modificare con il posizionamento dei diffusori (almeno io ci riesco facilmente) e si narra, con la dimensione dei cavi. insomma in ogni impianto bisogna fare comunque un po' di tuning per ottenere il meglio.
    certo che se hai provato con un altro ampli e ti è andata meglio subito, ti capisco.

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    infatti è stato così,subito suono migliore

  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    HK990 disponibile ricondizionato al sito HK a meno di 1100€ con un anno di garanzia.
    Loro parlano di prodotti che hanno lavorato per pochissime ore a volte nemmeno quelle.
    Voi che dite?
    E' una via di mezzo tra streetprice nuovo italia e import UK dove però la garanzia si fuma all'istante.

    Avete opinioni a riguardo?

  7. #232
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Rispondo che questa cosa mi fa ridere e mi rattrista allo stesso tempo.
    Non vedo proprio dove stà l'affare sul Kenwood Store.
    Circa un mese e mezzo fa mi balenò l'idea di vendere il mio comprato ad agosto 2010 praticamente nememno rodato in quanto non gli avevo ancora donato i diffusori. Proponendolo a 950/1000 euro per una macchina con ben 22 mesi di di garanzia ufficiale italiana mi son sentito dire da piu di una persona che è caro!!! E che Kenwood Store vende il suo a 1100 euro!!!
    Alla faccia del casso!! Ma la gente li sa fare i conti o no?????
    Cammello non cel'ho con te, ma solo con chi "all'epoca" perse un affare

  8. #233
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Caro Motosega,
    non capisco molto il tuo intervento.
    Innanzitutto se il tuo è ancora in vendita fammi sapere via MP che potremmo trovare un compromesso.
    PErò, è anche comprensibile che per 100€ in più io o qualsiasi altro preferisca acquistare dal negozio ufficiale anzichè da un perfetto sconosciuto incontrato in un forum.
    Tecnicamente potresti avere ragione, ma Kenwood Store, o sconosciuto in un forum per me sono due acquisti completamente diversi che hanno un grado di rischio diverso.
    Sono sicuro che tu sia la persona più onesta del mondo, ma è possibile che non tutti abbiano la certezza di questo.

    Questo per dire che sono d'accordo con te, ma capisco anche se la gente preferisce un sito ufficiale a costo di spendere qualche lira in più.

    Però non hai espresso un'opinione sul mio quesito.
    La mia domanda era: dato che nuovo si aggira attorni ai 1.500€, i 450 euri risparmiati per un rigenerato che a dire di Kenwood ha lavorato solo poche ore o nemmeno quelle, valgono la pena?

    Che dici?

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da Cammellodacorsa
    dato che nuovo si aggira attorni ai 1.500€, i 450 euri risparmiati per un rigenerato che a dire di Kenwood ha lavorato solo poche ore o nemmeno quelle, valgono la pena?
    Che dici?
    Allora quello sul KenwoodStore io lo ritengo un usato a tutti gli effetti quindi al pari del mio apparecchio e degli altri su questo forum. A me il fatto che telo venda direttamente l'importatore non dice assolutamente nulla, si ha lo stesso dubbio sulle ore e lo stato di utilizzo al pari di un privato. Quindi il punto è: se uno lo vuole a tutti i costi e non arriva a prenderselo nuovo valuterei l'esemplare dell'importatore al pari di quelli offerti sui mercatini (rarissimi per la verità) altrimenti andrei sul nuovo al quale si tolgono tranquillamente altre 100 euro dal prezzo che hai detto.
    Per quanto riguarda il mio nello specifico mi feci ammaliare durante una prova d'ascolto da un impianto e mi venne voglia di prenderlo tutto (ampli compreso), poi lo stesso impianto sentito in un altro negozio e confrontato con il 990 mi ha fatto ritornare sui miei passi ed ho deciso di tenerlo

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Relativamente al privato il dubbio maggiore è che dopo aver pagato non spedisca nulla. Se poi ha 10 o 100 ore di utilizzo è ininfluente! :-)
    Questo dubbio, non esiste in un negozio ufficiale.

    Io sto per andare in UK, e mi piacerebbe prenderlo lì, ma, primo essendo a Londra centro, non so dove andare a trovarlo al prezzo che si vede solitamente sul web, sencondo viaggiando con Ryanair il costo per un bagaglio aggiuntivo di quel peso renderebbbe un pò vani gli sforzi per il risparmio.
    Ho contattato anche due siti dove lo vendevano a prezzi interessanti ma entrambi mi hanno risposto che non spediscono fuori UK.
    Continuerò la mia ricerca, non ho fretta.

    Cmq usato si trova molto raramente. Il KS è forse l'unico modo per prenderlo in ITA a quella cifra.

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ....

    Ciao motosega !

    Circa un mese fa mi ha chiamato un forumer di AF e credeva mi stessi vendendo l'HK 990 ma non ero IO eri TU!!!!! scoperto l'arcano.

    Detto questo , la valutazione che da KStore dell'ampli altro non e' che la ipotetica valutazione del nostro con circa 1 anno di vita ed e' corretta. Listino 1.869€ scontato presso la rete italiana a 1450€ circa , usato a 1100€ circa. Solitamente poi negli anni si approssima al 50% del listino.

    Per la cronaca almeno che non vogliate fare un sostazioso up grade , davvero non ha senso sostituirlo per ampli di pari costo (+ - 500€) potreste rimanere amareggiati dal cambio.

    Io ammetto di avere in programma un cambio ampli per l'anno prossimo ma non sara certo un ampli da 2.000€ ....l'obbiettivo e' salire di molto, comunque dovra' surclassare il mio altrimenti niente up grade.

    Quindi sta a voi , se fosse nelle mie vicinanze andrebbe bene anche via privato altrimenti KStore.

    Sul fatto di fare affari o no dipende dalla disponibilità delle parti in quel momento che e' in vendita l'oggetto. Circa un anno fà avevamo messo in vendita il Ns Pioneer 5080XA (per comprare il 5090 Pioneer) a 1450€ poi sceso a 1350 poi ... 1250.... 1200€ tutti a dirmi che era caro! ; offerte ridicole a 900€ ! Me lo sono tenuto stretto e il tempo mi ha dato ragione. Oggi neanche spendendo 2200€ per il Panasonic 50VT20 si ha la stessa resa del Pioneer , ma 1400€ sembravano troppi all'epoca!

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Ciao ,sono anche io un possessore di HK 990 + HD 990 + TU 980 e mi chiedevo se qualcuno di voi usa gli ingressi digitali del cd come DAC per la musica liquida ? oppure se usate qualche altro ingresso dell'ampli come (processor ) per la musica liquida utilizzando cosi i suoi dac interni ,spero di essermi spiegato, grazie se vorrete rispondere ,

    saluti Nino


    P S Grazie ai gestori per avermi accolto tra voi

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    ciao complimenti per l'ampli , nella sua fascia di prezzo e' per caratteristiche compessive sicuramente tra i migliori.



    come DAC l'ho gia' usato io e va benone , se vuoi usarlo per la musica liquida basta collegare l'uscita USB del PC ad un "convertitore" USB a coax tipo Trend audio UD (vedi sito TNT audio) e vai diretto all'ampli (ingresso coassiale) ed il gioco e' fatto.
    Ultima modifica di criMan; 04-01-2011 alle 11:50

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    infatti è stato così,subito suono migliore
    Piano piano sto leggendo un lunghissimo thread francese sull'HK990 e ci sono diverse persone che hanno ascoltato molti ampli e che li hanno trovati musicalmente migliori dell'HK990, ma non c'e' da stupirsi!

    Questo ampli a mio avviso è imbattibile nel suo insieme. Invece paragonando ogni sua singola funzionalità con altri prodotti dedicati è evidente che ce ne siano di migliori.
    Purtroppo però mettere insieme più dispositivi che offrono le stesse o migliori caratteristiche dell'HK990 mantenendo il prezzo è impossibile!

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Ho ascoltato piu' volte l'H/990 in confronto con il DENON PMA2000ae.
    Intanto, esteticamente, secondo me il DENON e' piu' rifinito ed ha molta meno plastica, come suono fino a volumi medi il DENON e' molto piu' pieno, corposo e dettagliato, ad alto volume l'HK sprigiona tutta la sua potenza.
    Diciamo che e' perfettamente in linea con tutti gli HK che ho ascoltato da oltre 30 anni a questa parte....
    Ho avuto l'HK 6900 (170 watts per canale con oltre 90 A di picco di corrente,l'HK ha avuto sempre questo vizio di "sparare" gli ampere come caramelle.....), l'ho venduto perche' a fronte di un medio-alto bellissimo mi dava un basso secco e asciutto e siccome a me piace ascoltare la musica a volume moderato, percio' l'ho venduto ed ho comprato il DENON PMA1560, piu' economico ma forse anche meglio costruito e piu' bello esteticamente ma soprattutto che mi ha dato quello che cercavo: il calore tonale non perdendo la raffinatezza in gamma medio-alta ed un basso molto profondo e corposo anche a basso volume....
    Ebbene, non l'ho piu' cambiato (la DENON non dichiara dati di corrente cosi' come la MARANTZ e la NAD ma vedo che di corrente questo 1560 ne ha tanta....).
    Dopo tanti anni, ho sostituito i diffusori con dei KLIPSCH RF7 e non sembra che suonino dei diffusori a tromba, anzi.... ascolto FUSION e SMOOTH JAZZ con un effetto live fantastico e senza alcuna fatica d'ascolto....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 16 di 112 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •