|
|
Risultati da 256 a 270 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
09-02-2011, 16:47 #256
Originariamente scritto da davide.taibi
Ultima modifica di Motosega; 09-02-2011 alle 17:00
-
09-02-2011, 17:00 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Motosega
-
09-02-2011, 21:57 #258
Una volta selezionato l'ingresso "processor" premi input setup e poi enter. A questo punto scorri con le frecce su e giu fino alla voce "gain" che è il parametro da modificare. Una volta sul gain aumeti e diminuisci i db con le frecce destra e sinistra, mi pare che la scala vada da -24 a + qualcosa. Mi sembra sia questo il procedimento, e tale regolazione è possibile per tuttti gli ingressi
-
10-02-2011, 12:23 #259
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Acireale (CT)
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da davide.taibi
scusa l'ignoranza cosa significa SPIDF??? che cavo ottico dovrei acquistare dato che mi sembra di capire che la soluzione migliore sia quella di collegare hk990 direttamente al decoder sky???Amplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE
-
11-02-2011, 10:29 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da ciro73
Esiste qualche altro dispositivo che la supporta? Denon per esempio ha qualcosa di simile (denon Link) ma posso scommettere che non sono compatibili...
Mi piacerebbe riuscire a collegarci un mac mini (o un PC) con una scheda usb/firewire con output spidf e master clock in modo da ridurre i problemi di jitter.
E' un idea troppo assurda?
So bene che esistono DAC sicuramente migliori di quello interno all'HK ma considerato che, per problemi acustici della mia stanza, non posso fare a meno dell'equalizzazione interna, vorrei evitare di convertire il segnale piu' volte.
-
11-02-2011, 10:37 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da karattere
Io non ho trovato differenze tra un cavo GBC da una ventina di euro (1.5 metri) e l'audioquest DVM-A (circa 100 euro) per il collegamento in digitale..
Originariamente scritto da karattere
-
11-02-2011, 10:38 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Motosega
-
12-02-2011, 08:56 #263
Originariamente scritto da Motosega
Smanettando per sentire su un ingresso digitale il variare dei toni ho visto la possibilità del gain
Qualcuno di voi ha notato miglioramenti nel proprio ambiente variando bass-treble..io preferisco lasciare a 0.Vi seguo con interesse,ciao a tutti
PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONESKYNAS Qnap TS419PII
-
12-02-2011, 11:10 #264
Originariamente scritto da ginko00
-
13-02-2011, 21:04 #265
Concordo con Motosega , il manuale fa' ca . . re;
I primi giorni per ditricarmi tra le opzioni principali del menu'
ci ho perso molto tempo. Dopo qlc giorno partendo dalla modalità
di equalizzazione attivata ho trovato per cambiare il gain treble
bass..... e confrontare Direct e EQ con tutte le frequenze attive.
Il gain serve principalmente per "armonizzare" il livello di volume
dei vari ingressi. Nel mio ambiente lascio treble a +3 a bass a +2 se
la registrazione lo richiede cambio i parametri e le differenze si
sentono come normale debba essere.
Se vuoi un ascolto "flat" imposta direct che ha già treble e bass a 0
ma niente equalizzazione.
Nel mio ambiente noto che l'equalizzazione migliora di molto il palcoscenico
con una migliore focalizzazione delle voci e strumenti. In oltre i diffusori
scompaiono completamente. Non sottovalutate l'eq.ne ambientale.
-
14-02-2011, 13:19 #266
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Ciao Ragazzi.
So che non è il thread dedicato ma.......un paio di mesi fa ho acquistato (on line) il fratello minore del 990, il 980.
Diciamo che avevo 450€ da buttare e li ho proprio buttati o meglio, ho capito che non era la mia macchina.
Conscio che gli integrati hanno bisogno di un po di rodaggio, ho collegato all'HK 980 2 coppie di diffusori (JBL TLX8 e B&W DM-2) facendoli suonare anche simultaneamente.
Accendo l'integrato, inserisco un cd degli eagles, giro un pochetto la manopola del volume (se non ricordo male il display segnava -55 db) e nulla........non viene emesso alcun suono......bah.....forse ho sbagliato i collegamenti....riprovo ma tutto è OK.
Preso dalla disperazione mi metto a girare la mopola del volume e l'integrato inizia ad emettere dei suoni !!!!
Ero arrivato, se non ricordo male a -20 db o giù di lì.
Per iniziare ad avere una pressione sonora mediamente avvertibile dovevo portare il volume praticamente al max e il suono (OK l'integrato è nuovo) benchè fosse abbastanza definito, non aveva la potenza e l'irruenza del mio NAD 705 o del piccolino Marantz 1060 che posseggo.
L'ho tenuto e provato ancora 2 giorni, l'ho reimballato e spedito al mittente.
-
14-02-2011, 13:57 #267
Non scambiate la sensibilità dell'ampli con la potenza erogabile.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
14-02-2011, 14:11 #268
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
OK è vero ma.......abituato con integrati da 30 o 40 watt su 8 ohm per canale a non superare mai i 3/4 del volume, mi sarei aspettato che un integrato con la potenza doppia avesse sin da subito fatto sentire la sua corposità a prescindere dalle sue caratteristiche sonore, ma ciò non è accaduto......considerato il fatto che i 2 integrati che ho citato hanno 30 e 40 anni.
Attenzione, non sto parlando di qualità del suono percepita, quella non l'ho verificata nel senso che non ho tenuto l'integrato per nemmeno una settimana deluso dalle sue prestazioni.
Come ho scritto, ho voluto provare senza averlo prima ascoltato di persona, fidandomi delle recensioni trovate in rete.
Che mi sia arrivato un prodotto difettato ??????
-
14-02-2011, 16:22 #269
Se anche il 980 ha il gain regolabile come il 990 allora come minimo avresti dovuto alzare il gain.
Io resto dell'avviso che con il volume a 0db (massimo) l'ampli deve erogare la massima potenza e questo significa che normalmente ascolterei tra i -6 e i -20db.
Il rodaggio non ha nessun peso.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
14-02-2011, 19:54 #270
Originariamente scritto da criMan
, come ascoltare una buona incisione a differenza di una meno buona.Ho fatto qualche prova con i toni e devo dire che dipende molto anche dal tipo di musica che si ascolta,si evidenzia da subito un'alterazione che puo' risultare piacevole in un brano per poi il brano sucessivo ritornare un attimo indietro..forse sono paturnie mie.
Ma quando decidi di alzare il volume con un bel brano registrato come deve essere ..che meraviglia,coinvolgimento assoluto,mantenendo la coerenza del brano ti senti dentro la musica,per fortuna non abito in condominio e l'unica che mi intima un minimo è la mia dolce metà che se gli aggrada cio' che ascolto mi lascia sfogarePLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONESKYNAS Qnap TS419PII