|
|
Risultati da 376 a 390 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
31-03-2011, 18:56 #376
Grazie a Zambot per il contributo , ponderato dall'esperienza e ovviamente in base al proprio gusto.
Grazie ovviamente a tutti coloro che portano un contributi per i naviganti presenti e futuri.
-
31-03-2011, 19:15 #377
Se posso vorrei fare un piccolo intervento.
Premetto che io è da molto che osservo questo ampli anche se so che difficilmente lo prendero',dovrei upgradare prima altre cose, e quindi ho seguito tutto il 3d.
Poi vedo Antonio che si scalda,il solito integralista, e alza involontariamente un filo di casino.
Io conosco Antonio, da lui compro personalmente e ,pur non essendo per niente un orecchio audiofilo come molti presumono magari di essere, ho imparato una cosa da lui,una solo che iresco a distinguere.
L'equilibrio.
Ovviamente l'equilibrio musicale di un ampli.
E a me non piace l'equilibrio,difatti saro' sempre my fi e mai,purtroppo hifi.
Pero' l'equilibrio ha delle oggettivita' che io non riesco a distinguere singolarmente ma riesco nel complesso a capire quando ci sono o meno.
Antonio non è vero che denigra solo questo prodotto, lo avete mai sentito parlare dei sintoampli Pioneer in classe D? io difatti l'ho preso nonostante lui mi dicesse che era il peggio che potessi avere, ma a me piace il suono pompato agli estremi.
Ecco cosa lui so non gradire,questa mancanza di equilibrio.
Probabilmente in questo Hk avra' trovato delle estremizzazioni o qualche disarticolazione se ancor poco lo conosco,magari per molti sono piacevoli o non ci fanno caso, per lui vuol dire semplicemente bocciati.
Penso che a questi bassi livelli di ampli(permettetemi di dire bassi visti i costi esponenziali a salire di categoria per nn nn volte) se poco poco manca l'equilibrio lui li stronca gia' sul nascere.
Difatti mi vendette come sintoampli un Denon che ad oggi riconosco essere il piu' equilibrato tra quelli da me provati e il piu' giusto...ma a me non piaceva eccessivamente.
Detto questo pero' non mi pare carino sparare sulle presunte mosse da venditore o atteggiamenti fantomatici pro domo propria senza conoscere le persone.
Io conosco Antonio ed è una persona perbene ,corretta,onesta e che ,.fortunatamente come pochi ce ne sono, ti dice in faccia quello che pensa senza pensare al proprio portafoglio...ed è uno che a prezzi non ti deruba...per niente.
Mi sembrava giusto sottolinearlo, non mi andava molto vedere il tiro a segno su una persona che so essere competente come pochi,appassionata e che vive per questo mondo.
Ciao e scusateUltima modifica di batmax63; 31-03-2011 alle 19:26
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
31-03-2011, 23:06 #378
@ CriMan
Originariamente scritto da criMan
Questo ti sembra il modo di argomentare in una discussione tecnica?
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e/o impressioni su un determinato prodotto, così come ognuno è libero di non essere d'accordo con quanto esposto e di dissentire, portando le proprie ragioni.
Quello quotato è sicuramente il modo sbagliato e fonte di possibili flame, cosa assolutamente non gradita in questo Forum.
Argomenta finchè vuoi, portando tutte le prove in tuo possesso, ma il tutto va sempre fatto nel pieno rispetto degli altri iscritti.
@ TUTTI
Quanto scritto vale per tutti i partecipanti alla discussione, avete opinioni diverse? Benissimo, esponetele in modo pacato e non provocatorio.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2011, 05:00 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da nembostar
come ho scritto precedentemente non credo che HK crei dispositivi costosi per venderli sotto prezzo, quindi malgrado le premesse non penso sia una coppia di dispositivi miracolosa
Il collegamento bilanciato permette di evitare disturbi che però non abbondano in un cavo RCA schermato da 1.5m preso al supermercato. lo stesso vale per il controllo del clock che permette di eliminare il jitter che è una piccola distorsione temporale difficile da riconoscere.
dunque su HD990 si sono corretti dettagli finissimi, ma ciò non vuol dire che suoni come un lettore hi-end. però non deve nemmeno suonare male!
quello che ti posso dire io sull'HK990 è che per suonare deve essere bello caldo. si parla di lungo rodaggio e sono sicuro che serva, forse non alle elettroniche, ma al nostro orecchio
questo ampli non perdona, almeno questo è il mio giudizio, le brutte registrazioni. se con un mini hi-fi ascoltavo qualsiasi CD mi capitasse in mano e non notavo differenze con gli altri, ora faccio molta attenzione a quello che compro. infatti in base alla registrazione si passa dalle stelle alle stalle, ma quando sei sulle stelle la voglia non è quella di restituire l'HK! il vicino di casa forse si, lui vorrebbe che lo restituissi
-
01-04-2011, 09:40 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 14
[QUOTE=uainot]l
quello che ti posso dire io sull'HK990 è che per suonare deve essere bello caldo. si parla di lungo rodaggio e sono sicuro che serva, forse non alle elettroniche, ma al nostro orecchio
Ecco, l'hai detto. Dopo un po' ci si abitua e le impressioni ricavate al primo ascolto si smarriscono per strada...Il problema è che alla fine di questa discussione sono al punto di partenza: ho 2 belle casse (le B&W Cm8, per chi ne apprezza il suono) e non so che amplificatore vada bene, tra la miriade di soluzioni proposte, visto che ho scartato l'HK990, che per la sua potenza credevo andasse benissimo!
-
01-04-2011, 09:51 #381
prova qualche ascolto del Nad 375,molto musicale e dinamica da vendere
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
01-04-2011, 10:50 #382
Originariamente scritto da criMan
Originariamente scritto da criMan
Originariamente scritto da criMan
Originariamente scritto da criMan
Poi, non ho denigrato da nessuna parte il prodotto, e cortesemente rileggi prima di sparare cavolate, ho parlato di enfasi agli estremi, ma vedo che accendere flame è uno sport alquanto preferito
Originariamente scritto da criMan
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-04-2011, 11:06 #383
Per rispetto dei vari forumer cerchero' di intervenire meno possibile e non creare inutili flame. Questo forum e' molto bello.
Chi lo vuole comprare lo ascolti e poi valuti.
-
01-04-2011, 12:43 #384
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da nembostar
-
01-04-2011, 13:52 #385
Piuttosto io faccio caso che provando con la calibrazione automatica tramite il microfono accluso non ho ottenuto un risultato soddisfacente.
Non che la mia stanza sia questo granché come acustica, anzi buona parte delle pareti è spoglia con quel che ne consegue sull'estremo alto, ma con l'equalizzazione viene aggiunto un "velo" al suono che risulta eccessivo e quindi sgradevole.
Confermate?
-
01-04-2011, 14:47 #386
Sul discorso equalizzazione dipende dall'ambiente. In teoria piu' e' disastrato e piu' ha senso usarla. Quello che non mi torna e' che il risultato e' diverso a seconda del lettore che ho usato.
In generale ho fatto caso che rispetto all'ascolto flat le voci vengono messe maggiormente in primo piano , se il diffusore e' piu' vicino alla parete posteriore la gamma bassa viene per cosi' dire "tagliata" al fine di avere meno rimbombi e un sound piu' pulito. Gli strumenti vengono collocati meglio in ambiente con un impressione maggiore di matericita' oltre a far scomparire ancora meglio i diffusori ; veli nessuno.
Ma ripeto il risultato curiosamente non e' uguale per tutti i lettori e non so' il perche'.
-
01-04-2011, 14:49 #387
x Antonio
tirando le somme io ed altri forumer siamo molto soddisfatti della macchina in questione ; Antonio e qualche altro forumer no , ok.
Sono diatribe che ho gia' visto in passato per altri prodotti.
Chiedo scusa ad Antonio per i toni usati da parte mia.
-
01-04-2011, 15:31 #388
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ Zanbot
una volta sistemati i diffusori in modo da non avere differenze macroscopiche con e senza EQ non lo uso più. a dire il vero c'è ancora molta differenza tra pure direct ed EQ3, ma il suono di quest'ultima equalizzazione proprio non mi convince.
un giorno o l'altro proverò a fare delle misurazioni come da consigli di chiaro_scuro per capirne di più e magari sistemare un po' l'ambiente, ma chissà quando :-)
-
02-04-2011, 07:33 #389
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da antonio leone
vede nel rivenditore solo un ladro pronto a portare acqua al suo mulino
ho parlato di enfasi agli estremiUltima modifica di uainot; 02-04-2011 alle 07:51
-
02-04-2011, 09:10 #390
Ah, io conosco quella della vipera in tasca, una sindrome comunissima a chi specula, ascolta presso i rivenditori e poi acquista altrove.
Per fortuna che il 99,999999 dei prodotti hi-fi non hanno sentito la necessità di un DAC a bordo........nonostante sono oltre 25 anni che il digitale è diffuso,staranno cambiando i tempi. lettori CD solo meccaniche e amplificatori solo digitali, vedremo vedremoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio