Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 112 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #241
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    ad alto volume l'HK sprigiona tutta la sua potenza.
    in questo momento sto ascoltando una registrazione della traviata a volume realistico. fa paura è straordinario e a tratti mette i brividi anche alle pareti del salotto

    sui bassi volumi (vedi molti post indietro) ho avuto alcuni dubbi anch'io. ho trovato interessante la spiegazione di chiaro_scuro e credo che abbia perfettamente ragione, tuttavia non sono pienamento convinto che si tratti solo di una stranezza dovuta all'ascolto di un suono ad un volume diverso dal naturale. per saperne di più dovrei fare degli ascolti comparativi con un altro ampli, ma non ne sento l'esigenza. infatti la classica l'ascolto solamente ad un volume che, anche se non sempre realistico come ora, deve avere un certo impatto, mentre col pop/rock l'hk non se la cava poi così male nemmeno a basso e bassissimo volume.

    ho letto diversi post a proposito del rodaggio, c'e' chi dice che deve essere fatto anche per l'HK almeno di 200 ore e ho letto addirittura di 8 mesi (che poi dipende da quanto si ascolta al giorno) per tirare fuori il meglio.
    io non so dire se col tempo l'HK è migliorato. infatti ho preso ampli e diffusori nuovi insieme e il suono è sicuramente cambiato in meglio nel tempo, ma ho sempre pensato che fosse un cambiamento dovuto al rodaggio dei diffusori e non dell'elettronica. ma chissà!

    Edit sui bassi volumi: potrebbero essere le B&W che sono più vivaci ad alto volume (come ho letto su una recensione) e questo spiegherebbe le percezioni diverse che ho avuto a volumi diversi. nulla a che vedere con l'HK quindi.
    Ultima modifica di uainot; 11-01-2011 alle 21:13

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti.
    Volevo segnalarvi che ho acquistato l'amplificatore approfittando dell'offerta presente sull'outlet del Kenwoodstore. Mi è arrivato in pochi giorni e la mia impressione è che si tratta di un apparecchio mai usato. Era tutto intonso, sia a livello di imballo esterno (nessun segno di apertura precedente) che internamente (tutte le protezioni al loro posto, nessun segno di manomissione od uso). Per mille euro direi che ci si può stare!!!!! Ora lo ascolterò con un po di calma e vi farò sapere le mie impressioni.

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Salve.
    Vorrei chiedere ai possessori informazioni sulla sezione di connessione subwoofer:
    1. è possibile collegare in ingresso il segnale sub proveniente da una scheda audio multicanale?
    2. in questo caso, uscendo poi dal corrispondente sub out verso un subwoofer attivo, il segnale sarebbe la replica di quello in ingresso senza intervento dell'ampli?
    Grazie.

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ciao a tutti, inserendolo come ampli stereo e finale frontali con l'onkyo 905, pensate avrei problemi di timbrica?
    Ultima modifica di mau98; 29-01-2011 alle 16:55
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    x mau98:

    riferito al solo HT
    alcuni utenti l'hanno fatto con soddisfazione non mi sembra si siano lamentati , aspettiamo una loro risposta; di certo i due front pilotati dall'HK990 saranno dotati di maggiore dinamica rispetto alla situazione iniziale ed i restanti diffusori saranno pilotati ancora meglio (liberato il 905 dal carico dei 2 front).

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da criMan
    i due front pilotati dall'HK990 saranno dotati di maggiore dinamica rispetto alla situazione iniziale ...
    Ciao a tutti,
    uso un HK990 per pilotare i due frontali in HT mentre gli altri canali vengono pilotati da un Marantz SR7002.
    La differenza tra l'amplificazione dei frontali con il solo marantz e' stata notevole, non solo sui due canali frontali ma anche sul dettaglio del canale centrale.

    Davide

  7. #247
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ciao, nel tuo setup l'eq sui frontali piò essere gestita anche dal 990, o quando usato come finale viene bypassato tutto e gestisce tutto il Marantz?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Mi pare che possa essere gestita anche dal 990

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Complimenti al nuovo arrivato !

    Sembra che l'accoppiata Harman Kardon e B&W dia molte soddisfazioni!

    Sono molto contento , le B&W vogliono corrente come se piovesse e non basta avere dati di targa nominalmente elevati per pilotarle adeguatamente basti pensare alle serie 800 che nominalmente lavorano ad 8 Ohm salvo poi scendere anche a circa 2.5 e mettere in ginocchio qualsiasi integrato (bassi lunghi nelle situazioni difficili...pensiamo ai McIntosh che pilotano una B&W anche se piu' raffinato) ; l' Harman Kardon 990 eroga parecchia corrente e pilota adeguatamente le CM9.

    Peccato che la massa faccia Denon & B&W o Rotel & B&W (IMHO ovviamente)

    Grazie per l'esperienza postata , le sezioni di alimentazione di questi "poveri" integrati multicanale sono quasi tutte deboluccie (rispetto agli ampli integrati) e liberarle dai front migliora la resa complessiva.
    Ultima modifica di criMan; 02-02-2011 alle 20:11

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    24
    ciao e piacere di trovare spero novi amici.... mi aggiungo alla lista felice possessore di hk 990 !!!!!
    lo dovrei collegare al tv led 55 samsung ma a quale uscita tra ampli e tv???? scusate in anticipo per l'ignoranza
    Amplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Per la tv puoi usare un ingresso ottico dell'HK

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Complimenti Karattere ottima scelta non so' a che diffusori lo abbini attualmente.

    Per quanto riguarda i collegamenti....

    Ok per l'ottico,
    se non è presente prova quella analogica sul TV (se presente).

    Se devi vederci Sky tieni presente che il decoder ha un'uscita ottica
    (anche se di mediocre qualità) da poter mandare all'Harman Kardon 990.

    saluti

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    24
    grazie delle celeri risposte hk 990 è arrivato oggi questa sera lo provo di uscite ottiche nel tv 55 led samsung ve ne sono credo 2 ma conviene sfruttare quelle del tv o del decoder sky hd???
    hk990 lo collegherò ad una coppia di jbl ls40.... ho letto che l'accoppiata sembra vincente anche se ho letto molto sulle ls80 anzichè sulle sorelline minori ls40!
    1) domanda... ma il cavo ottico è presente nella confezione dell hk990 o si acquista a parte???
    sono ancora fuori casa e il pacco non lo ho ancora sballato!
    grazie in anticipo a breve le mie impressioni
    Amplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da karattere
    ma conviene sfruttare quelle del tv o del decoder sky hd???
    Ciao,
    se colleghi decoder sky al TV e poi tv via cavo ottico all'HK perdi la decodifica 7.1

    Se proprio vuoi avere entrambe le possibilita', collega il tv via hdmi al decoder sky e il decoder sky via cavo SPIDF all'HK (ho notato un neggero miglioramento tra la connessione SPIDF del decoder sky verso quella ottica)

    Citazione Originariamente scritto da karattere
    1) domanda... ma il cavo ottico è presente nella confezione dell hk990 o si acquista a parte???
    Si acquista a parte purtroppo

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da madman
    ciao, nel tuo setup l'eq sui frontali piò essere gestita anche dal 990, o quando usato come finale viene bypassato tutto e gestisce tutto il Marantz?
    Purtroppo viene bypassato tutta la parte di preamplificazione dell'HK e viene gestita totalmente dal marantz.

    Altro piccolo appunto dell'accoppiata Marantz - HK...
    L'uscita pre del marantz ha un livello molto basso. Per bilanciare tutto correttamente, i canali frontali sono stati impostati a +12 DB mentre tutti gli altri a -12db.


Pagina 17 di 112 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •