|
|
Risultati da 736 a 750 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
21-09-2010, 22:07 #736
Originariamente scritto da box98000
Ti dico che c'e' chi preferisce decodifiche di ampli esoterici di audio lossy vs audioHD decodificato dal proprio lettore.. ho detto tutto..Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10
-
21-09-2010, 22:51 #737
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
beralios mi sa che ti sbagli... la gestione dei ritardi è solo per il dominio digitale. nel dominio analogico si gestiscono solo i livelli degli altoparlanti. Tratto dal manuale del 355 "NOTE: The 6-/8-Channel Inputs pass the incoming signals directly to the volume control, without digitizing or processing them. Configure the bass management settings (i.e., speaker size, delay and output level) on your source device to match the settings programmed"
in pratica: il 355 non ha la conversione analogico digitale sulle multicanale analogiche, può solo gestire i livelli. i ritardi come anche il bass managment devono essere fatti sulla sorgente
per rispondere invece ad accaeffe: i pre av dedicati come il tuo hanno il ritardo sulle multicanale perchè ridigitalizzano il segnale (un passaggio sconsigliato per evitare doppia conversione d/a e a/d)
ergo: con le multicanale il ritardo che setti non funziona (o comunque non dovrebbe perchè così dicono i manuali). A quanto mi risulta non esiste un modo per gestire i ritardi nel dominio analogico, perchè il segnale non può essere bufferizzato essendo analogicoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
22-09-2010, 00:08 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Hai ragione!Ritiro cio' che ho detto!
Controllato poco fa!mi ero confuso con il gain sulle analogiche! in effetti il delay me lo da solo sull' audio digitale!
sorry!
-
27-09-2010, 13:18 #739
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
niente da fare, il mio lettore mi fa proprio innervosire. Non riesce più a leggere il BD "die hard 2" di importazione e ieri sera, dopo 4 tentativi mi ha letto correttamente "il cavaliere oscuro".
I DVD sembrano andare bene invece.
Tempo una settimana e un po' di prove, dopo fila dritto in assistenza visto che la garanzia sta scadendo.
E' di due anni giusto?
-
27-09-2010, 17:04 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 121
garanzia
Si, due anni.......a meno di estensioni di cui dovresti saperne qualcosa
Pioneer PDP 5000 EX - Onkyo TX-NR905 - Marantz ES 7001 - B&W 802D - B&W FPM6 - B&W DS3 - J.A. Michell Gyro SE - Nuvo Simplese - Pioneer BDP 51FD - Popcorn Hour C-300
-
27-09-2010, 18:18 #741
Originariamente scritto da marKolino
-
28-09-2010, 08:15 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
quando inserisco il disco, si sente chiaramente la meccanica che si muove, probabilmente è il laser che si sposta e non riesce a iniziare la lettura.
gli errori che poi mi vengono visualizzati sul display sono: "can't play" e "unknown disk"
ovviamente sono dischi che ho sempre visto.
-
28-09-2010, 13:18 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Sbrigati a mandarlo in assistenza finche' e' in garanzia. E' successo anche a me con i tuoi stessi errori. Era l'ottica laser!
-
15-10-2010, 15:52 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da marKolino
-
-
19-10-2010, 14:36 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
il lettore ancora non l'ho portato dal rivenditore. Ho ancora due mesi di garanzia e vorrei fare altre prove.
L'idea che mi sono fatto è che l'ultimo aggiornamento firmware abbia creato qualche problemino.
Non ho provato tutti i BD che ho, ma "die hard 2" e "the simpson" proprio non vogliono funzionare, entrambi acquistati all'estero due anni fa, ma che funzionavano benissimo quando li ho visti la prima volta.
Tutti gli altri che ho provato funzionano, a parte qualche caso isolato, vedi "il cavaliere oscuro" e "bastardi senza gloria" che al primo tentativo non si sono avviati. Il problema è marcato quando nel lettore rimane un BD, al momento dell'accensione spesso non riesce a leggerlo correttamente. Se estraggo il disco, spengo il lettore e faccio il riavvio, il disco poi viene letto correttamente. Mi è quasi venuta voglia di acquistare l'edizione nostrana di uno dei due titoli sopra citati per capire di chi è la colpa.
i dvd vengono letti perfettamente.
per quanto riguarda il sentire la meccanica che si muove l'ho sempre sentita anche io, ma nel caso dei titoli con difficoltà di lettura, sento che la meccanica esegue più volte sempre la stessa operazione, proprio come se facesse fatica a leggere una particolare parte del disco e riprovasse a rileggerla più volte, fino a dare l'errore di lettura o disco sconosciuto.
qui ho trovato uno col mio stesso problema:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...ostcount=27654
consigliano un cd per la pulizia... mah...Ultima modifica di marKolino; 19-10-2010 alle 15:07
-
19-10-2010, 18:06 #746
... sembrerà una cretinata....ma.... per caso il tuo Pio è collegato ad un sintoamplificatore tramite HDMI?
-
19-10-2010, 18:16 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Per markolino: anche il mio lettore esegue più spostamenti (si sente chiaramente) all'inserimento di un bluray... alcune volte meno alcune volte di più, molto probabilmente da tutta quella immondizia (secondo me) di inutili componenti speciali e opzioni assortite che creano difficoltà.
Per Beralios: anche il mio è connesso via hdmi, ma cosa potenzialmente significherebbe ciò? Ciao!-
-
20-10-2010, 06:43 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
si, collegato in HDMI ad un ampli pioneer 919.
Ora sono curioso di capire perchè me lo hai chiesto
-
20-10-2010, 13:07 #749
Te l'ho chiesto perchè fino a qualche tempo fà anche io l'avevo collegato in HDMI al sinto in firma, e di tanto in tanto con qualche titolo in particolare (ricordo soprattutto Kill Bill vol.1 e Il Cavaliere Oscuro), a volte non partiva la riproduzione, mi si bloccava. Da quando sono passato al collegamento analogico, ed ho quindi collegato l'HDMI direttamente alla Tv il lettore non ha mai più manifestato problemi.
La sensazione è come se non "interpretasse" correttamente il collegamento HDMI, più che un problema di lettura del disco.
Se hai voglia effettua la stessa prova, sarei curioso di sapere come và...
-
22-10-2010, 01:27 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ho notato che premendo stop durante la riproduzione, e successivamente play, il film ricomincia dall'inizio (caricamento compreso con i menu) e non dal punto in cui l'avevo fermato!!!
Quindi non viene abilitata la funzione resume, che invece funziona con il lettore dvd (sempre pioneer, un dv600)...
E' il mio che e' difettoso o c'e' qualche funzione nascosta da abilitare? Il lettore e' aggiornato all'ultimo fw.
Lo chiedo perche' e' veramente estenuante riprendere tutte le volte da zero quando invece sarebbe normale continuare la visione dal punto interrotto...