|
|
Risultati da 691 a 705 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
03-06-2010, 17:15 #691
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da box98000
-
18-06-2010, 11:25 #692
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Stesso problema anche io e soprattutto molto contento che Pio fornisca ancora aggiornamenti di Firmware per risolvere.
Ora tutto ok.
Alex
-
18-06-2010, 11:28 #693
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Domanda agli esperti.
Io utilizzo il lettore anche come lettore cd; non ho la possibilità di prendere un lettore dedicato.
Ora la mia domanda è la seguente:
In questo momento il lettore è collegato sia con uscita ottica verso l'ingresso DVD dell'ampli e in analogica verso l'ingresso CD dell'ampli.
Devo settare in qualche modo anche le uscite del lettore?
Grazie.
Alex
-
18-06-2010, 12:30 #694
Originariamente scritto da Speedalex
Ad orecchio dovresti scegliere quale si sente meglio e utilizzare sempre quella.
-
18-06-2010, 13:36 #695
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Grazie Beralios
-
07-07-2010, 16:06 #696
X Tutti i possessori del lettore in oggetto:
Segnalo la completa incompatibilità dei BD Codice Magnum e Danko.
Con Danko addirittura ho dovuto staccare la corrente perché mi si era bloccato totalmente.
P.S il lettore è aggiornato con l'ultimo firmware,tanto per intenderci quello uscito per il BD di Avatar.
CiaoooooUltima modifica di guest_005317; 07-07-2010 alle 16:14
-
14-07-2010, 08:30 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Interessante segnalazione, che sia in arrivo l'ennesimo firmware? Non ho questi bluray anche percè sono due films che non mi interessano.
Attendiamo magari qualche altra segnalazione...sarebbe anche una buona idea scrivere a Pioneer segnalando l'accaduto. Ciao!-
-
30-07-2010, 07:57 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
il mio sta iniziando a dare qualche segno di squilibrio... ieri sera non ne ha voluto sapere di leggere "independence day"... cercava di leggerlo e dopo circa 2 minuti sul display saltava fuori la scritta "unknown disc" e "can't play"
non è la prima volta che saltano fuori questi errori, le altre volte bastava estrarre il disco e ricaricarlo...
sta andando a farsi friggere la meccanica..?
-
30-07-2010, 08:19 #699
La meccanica non credo...forse l'ottica. Hai verificato che il disco non fosse sporco/rigato?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2010, 08:50 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
i dischi sono perfetti, tenuti maniacalmente, come anche il lettore.
stasera riprovo anche con altri dischi
-
30-07-2010, 09:04 #701
Non hai un altro lettore per provare che non sia la copia di ID ad essere fallata?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2010, 09:32 #702
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
nessun altro lettore... e poi ID l'avevo già visto qualche mese fa senza nessun problema.
Mi dispiacerebbe dover sostituire questo lettore perchè al di là del fatto che lo ritengo molto valido, mi piace anche molto esteticamente... ok lo so, non è un discorso da fare però rispetto ad altri lettori mi piace perchè è bello massiccio e si accosta benissimo al sintoampli pioneer che ho.
-
30-07-2010, 17:45 #703
Uno dei motivi per i quali lo comprai fu proprio la meccanica, intesa non solo per il giradischi ma per tutto il telaio e la disposizione delle elettroniche propria di macchine di ben piu\ elevato valore. Non ultimo la circuiteria analogica separata.
EnryVideo: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
31-07-2010, 08:08 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da marKolino
-
-
31-07-2010, 08:32 #705
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Se fosse polvere, si deve mandare in assistenza o è possibile rimediare "in casa" ?
Devo dire che (per cd e dvd, è ovvio) in tanti anni, mai mi è capitato errore di lettura. E sì che in certi periodi, per restauri e ristrutturazioni, avevo casa piena di polvere, che si infiltrava dappertutto, in barba a teli e fogli plastici di protezione!retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.