Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 59 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 877
  1. #676
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Citazione Originariamente scritto da accaeffe
    sul video penso che con un bluray le differenze non ci saranno, il salto di qualita' lo farai senz altro per l'audio hd codificato da questo lettore.
    mmmhh, sul video un pò di differenza rispetto alla concorrenza si nota (in meglio ovviamente), sull'audio straquoto: è una vera bomba!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  2. #677
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    @Beralios: ciao, io l'ho collegato in HDMI all'ampli (Pio LX60) e devo dire che sono molto soddisfatto. Secondo te però se lo collegassi con le uscite analogiche (e quindi via hdmi alla TV per il solo segnale video) otterrei un risultato migliore in termini di ascolto home theatre? Anche per le codifiche HD (Dts HD Master Audio, ecc...)?
    -

  3. #678
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218
    Mi pare che l'Lx60 codifichi benissimo l'audio hd, quindi secondo me ti conviene tenerlo collegato via hdmi al sinto e poi dal sinto al tv.

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    mmmhh, sul video un pò di differenza rispetto alla concorrenza si nota (in meglio ovviamente), sull'audio straquoto: è una vera bomba!
    Quoto anch'io dopo le prove di ieri.. avevo scritto un papiro ma è andato tutto perduto per via del timeout del login.. vabbè + tardi troverò il tempo di riscrivere..
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    @Beralios: ciao, io l'ho collegato in HDMI all'ampli (Pio LX60) e devo dire che sono molto soddisfatto. Secondo te però se lo collegassi con le uscite analogiche (e quindi via hdmi alla TV per il solo segnale video) otterrei un risultato migliore in termini di ascolto home theatre? Anche per le codifiche HD (Dts HD Master Audio, ecc...)?
    Io dico che vale sempre la pena provare e poi decidere, e non farsi ingannare dall'eventuale differenza di livello d'uscita, quindi se la decodifica dell'ampli o del lettore è a volume più alto non è detto che sia migliore come qualità..
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  6. #681
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    gli ampli e i lettori pioneer di fascia alta hanno sezioni analogiche molto simili... dovrebbero avere risultati praticamente uguali
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #682
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Grazie a tutti per le vostre opinioni. L'ho chiesto perché non è agevole staccare i cavi e configurare tutto con le uscite analogiche e quindi per farlo volevo essere sicuro di miglioramenti. Ma credo rimarrà così dato che pare non ci siano miglioramenti apprezzabili. Saluti.
    -

  8. #683
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    AVATAR

    Ragazzi, scusate l'intromissione, non ho tempo di leggere se avete scritto qualcosa in merito.

    Il BDP51 ieri mi ha dato noie nella lettura di AVATAR (neo acquisto), collegato in HDMI all'LX91, impostato in hi-speed ed in auto (4:4:4).
    Dopo 5 minuti di film iniziava a disassarsi l'immagine, con spixxellamenti da paura. Spegnendo e riaccendendo dalla stessa posizione dove iniziava a rompere avevo altri 5 minuti buoni, e poi .. boom di nuovo. Avevo la versione 1.38 di firm.

    Aggiornato il BDP alla 1.65 il problema non si è più presentato.

    Ciao ciao.
    ...

  9. #684
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Aggiornato il BDP alla 1.65 il problema non si è più presentato.
    Certo, infatti quel Fw, fra le altre cose, serve proprio a correggere eventuali problemi con la lettura di Avatar.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #685
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Non ho mai scritto sul forum anche se lo seguo da molto tempo.
    Volevo solo far notare la serietà di questa azienda. Io non so se le altre case fanno lo stesso ma trovare un firmware aggiornato periodicamente, per un lettore fuori commercio da un po' ormai, è veramente serio.
    Devo ancora montare l'1.65 (chissà perché non 1.40 poi...) ma notare ancora la scritta improvement sullo storico, dopo tanto tempo è sempre bello
    Ottimo acquisto, direi...
    ...ottimo acquisto anziché no!

  11. #686
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Concordo sulla serietà della Pioneer e cmq non potrebbe esser diversamente considerando il target clienti a cui si rivolge.
    Per il firmware spesso diverse versioni intermedie tra rev ufficiali successive non sono rilasciate al pubblico per vari motivi: bug, ulteriori aggiunte di funzionalità/correzioni, ecc.. Piccolo OT - te pensa che se vai su siti tipo sourceforge in cui hai visibilità di tutte le rev delle apps vedi che sono indicate col successivo numerico anno/mese/giorno/ora/min per quante ne vengono prodotte..
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Il BDP51 ieri mi ha dato noie nella lettura di AVATAR (neo acquisto), ...
    Aggiornato il BDP alla 1.65 il problema non si è più presentato.
    Idem stesso problema oggi (anzi a me il film non si avvia proprio), eseguito aggiornamento ma senza alcun risultato! Farò altre prove ma spero in qualche vostro consiglio. Saluti
    Ultima modifica di Dave76; 03-06-2010 alle 07:33

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Problema risolto!

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Visto Avatar 2 giorni fa e nessun problema, tutto è andato perfettamente, anche i sottotitoli forced in italiano.

    Firmware 1.65 .
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  15. #690
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da Fabio66
    Problema risolto!
    Qual'era il problema?? Come hai risolto?
    Grazie. Ciao.
    -


Pagina 46 di 59 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •