Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 59 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 877
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    e ovviamente renderò scrupoloso feedback!
    Ottimo e grazie!!! Come prova approfondita mi manca.
    Dacci dentro!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #587
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    ad esempio io con BD con traccia DTS o DD vado con coassiale mentre su DTS-HD MA o DolbyTrue HD logicamente analogico e sono molto contento dalle prestazioni di questo lettore.
    Beh ovvio, il tuo sinto non decodifica l'audio HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #588
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    USCITE ANALOGICHE

    Ok...

    Sono le 18 ed è da stamattina che provo i collegamenti al mio sinto tramite le uscite analogiche, come avevo preannunciato.
    Ed ecco le prime impressioni.
    Regolazioni: sono state abbastanza semplici, tranne che per il canale LFE, che all'inizio risultava un pò troppo basso rispetto al resto, ma poi tutto risolto.
    Prove d'ascolto: devo dire molto buono, tutti i canali sono gestiti con la dovuta separazione, anche ad alto volume l'audio non risulta mai eccessivamente "incasinato" ma i dettagli permangono e si distinguono a dovere. Per carità, in questo ci mette lo zampino ache il resto dell'impianto, ma se la sorgente non è ben erogata...
    Con i BD "esplosivi" (Transformers 1 e 2, Iron Man, Hancock, Il Cavaliere Oscuro ecc. ecc.) grandissima costruzione della scena sonora: gli impatti quando ci sono si sentono davvero!
    Con i BD "militari" (Jarhead, Black Hawk Down, John Rambo) s apprezza la "naturalità" dei colpi esplosi, i fischi delle pallottole sono davvero presenti, anche qui dettaglio molto buono.
    Codifiche: tutto eseguito molto bene, anche l'ultima arrivata DTS-HD, che è davvero poderosa sia come presenza che come volume. Unica pecca, IMHO, la codifica Dolby True HD: mi è sembrata un pò in tutti i film che ho provato un pò piatta, poco dinamica, faceva quasi venir voglia di rivedere le impostazioni dei diffusori... ma su questo vorrei fare ancora qualche provetta approfondita, anche perchè in questo momento mi fischiettano un pochino le orecchie
    Piccola nota tecnica: collegamenti analogici effettuati by G&BL
    Nei prossimi giorni continuerò a provare e riporterò il tutto, nel frattempo però se qualcuno ha qualche suggerimento da sottopormi lo faccia pure, sono a casa da solo con la moglie fuori dalle .. ehm... al lavoro, per cui ...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie per il resoconto
    Hai provato col PCm e coi normali Dolby e DTS come si comporta? Anche se non dovrebbe esserci differenza alcuna se non per via del collegamento.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #590
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Con Black Hawk Down ho provato il PCM e sembra non esserci differenza rispetto al collegamento HDMI.
    Con Dolby e DTS lossy invece sì, ho riscontrato maggiore dinamicità e presenza.
    Domani continuo a ti/vi faccio sapere
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #591
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Ok...
    mi puoi confermare se dal telecomando e' possibile regolare il volume delle uscite analogiche, mi piacerebbe collegarci direttamente dei diffusori amplificati senza passare dal pre

    Andrea
    Ultima modifica di Dave76; 28-12-2009 alle 21:53

  7. #592
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Si, si può regolare il volume per ogni singolo diffusore degli 8 canali disponibili.
    Però è una voce del menù di configurazione del lettore, non lo fai direttamente con i tasti del telecomando, accedi al menù di regolazione e regoli i db per ogni singolo canale.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Con Dolby e DTS lossy invece sì, ho riscontrato maggiore dinamicità e presenza
    A favore di che collegamento?
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #594
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    A favore dell'analogico. La differenza maggiore l'ho notata su DTS mentre su DD è più lieve.
    Ciò mi deprime un pò... da una parte sono contento di aver fatto un buon acquisto con questo lettore Pioneer, dall'altra parte sono un pò deluso dalle prestazioni di decodifica del mio sinto... (ma non da quelle di amplificazione però )
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Guarda il lato positivo, vuol dire che questo lettore nonostante sia un entry level o quasi della Pioneer ha davvero buone qualità anche nel reparto audio
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #596
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Firmware 1.38

    Ho letto su un sito straniero che, con il firmware 1.38, è stato finalmente risolto il problema della lentezza del cambio layer sui dvd.
    Potete confermarlo?
    Grazie.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  12. #597
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Non sò se siano le mie orecchie o la mia catena ma a me con tutti i tipi di codifica hd e non mi sembra superiore e di gran lunga il collegamento via hdmi.
    Certo faccio fare il lavoro al mio sintoampli.......

    I collegamenti analogici mi sembrano spompati.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  13. #598
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Hamlet per spompato di preciso cosa intendi?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #599
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Molta meno dinamica e per arrivare ai livelli di volume come con l'hdmi devo alzare o il master volume di almeno 7db oppure ogni singolo canale.

    Non lo stò disprezzando considerando che è un entry level ma semplicemente potendo scegliere preferisco l'audio tramite hdmi
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion
    con il firmware 1.38, è stato finalmente risolto il problema della lentezza del cambio layer sui dvd.
    Da quando l'ho aggiornato avrò visto una decina di film e effettivamente non ho più riscontrato quel fastidioso saltino quindi direi che ci siamo


Pagina 40 di 59 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •