|
|
Risultati da 706 a 720 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
31-07-2010, 18:00 #706
Ovviamente prima di tutto prova il disco in un altro lettore, magari quello di un amico e poi prova e ripeto "prova" con quei dischi che levano la polvere dalla lente .
Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
02-08-2010, 09:43 #707
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
l'altra sera alla fine, dopo aver tolto e rimesso il disco, il film è partito.
Ieri sera è partito al primo colpo.
-
02-09-2010, 20:48 #708
Bassi volumi sull'usicta analogica stereo
Ciao a tutti,
ho il lettore in questione ed è collegato analogicamente, semplice semplice, dalle due uscite stereo (l'home theater non mi tocca proprio e comunque due canali "audiofili" son sempre meglio di 5-6 mediocri).
Trovo che l'uscita sia un po' "bassina"; ho avuto diversi lettori, buoni e meno buoni e sempre lo stesso stereo, ora però, spesso mi trovo ad alzare il volume a sproposito e a notare, cosa che non mi era mai capitata, una discrepanza netta tra parlato e rumori di fondo/colonna sonora.
La cosa mi sembra alquanto strana.
Qualcuno di voi collega questo lettore ad un ampli solo stereo per sentire i film?
Avete mai notato questa cosa (una specie di impalpabile "sbilanciamento")?
-
03-09-2010, 17:36 #709
Originariamente scritto da miklovj
bah...
Originariamente scritto da miklovj
-
10-09-2010, 15:46 #710
Originariamente scritto da Beralios
Non pensi che avere due canali di qualità sia preferibile a 5.1, 7.1 e via dicendo canali di un sintoampli che dovendosi dividere per mille compiti tra hdmi, processazioni video e audio, 26000 entrate alla fine non può pilotare tutto bene?
Ovviamente il discorso non vale per amplificazioni multicanale di qualità, ma li cominciamo a parlare di cifre molto esose.
Sappi che tutte le uscite analogiche di questo lettore sono allo stesso livello, quindi, per parafrasarti, un pò "bassine"...HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
10-09-2010, 15:50 #711
Originariamente scritto da miklovj
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-09-2010, 17:06 #712
Originariamente scritto da miklovj
Io ascolto pochi CD audio, ma se lo facessi sicuramente mi armerei di apposito lettore, anche se devo dire che il Pio non se la toglie male.
-
10-09-2010, 18:11 #713
Originariamente scritto da Dave76
Film d'azione e di "cassetta"mi lasciano totalmente indifferente, vedo molti film in bianco e nero e film cosidetti "d'autore": in quei casi ciò che conta sono i dialoghi e la colonna sonora, cose che un due canali fa egregiamente (con due canali di qualità non si sente minimamente l'esigenza di un canale centrale).
D'altra parte anch'io volevo entrare nel mondo home thater recentemente, ma mi son dovuto ricredere poiché non ho trovato a cifre umane qualcosa che lontanamente si avvicinasse alla qualità audiofila che cerco e che ho provato a creare col mio impianto stereo-solo-strereo.
Tutto qui.HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
10-09-2010, 18:14 #714
Originariamente scritto da Beralios
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
12-09-2010, 13:15 #715
Originariamente scritto da miklovj
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-09-2010, 13:16 #716
Io ho un ampli che non decodifica il dts ma e il true hd. Il mio pioneer bdp 51 fd ha un firmware 1.65. Con questa aggiornamento, il pioneer può effettuare la decodifica collegandolo con le uscite out 7.1? se si cosa dovrebbe apparire sul dislpay del lettore a conferma dell'avvenuta codifica?
Grazie a tutti.
-
20-09-2010, 13:26 #717
Niente, semplicemente perchè l'ampli non può sapere cosa gli stai inviando attraverso le analogiche.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-09-2010, 17:28 #718
Originariamente scritto da vanhelsing1962
-
20-09-2010, 18:13 #719
vi ringrazio,ma non ho capito se questo lettore blu ray è in grado di effettuare queste codifiche.
-
20-09-2010, 18:46 #720
Certo che si.
Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10