|
|
Risultati da 661 a 675 di 843
Discussione: Panasonic SD60
-
09-12-2010, 14:09 #661
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Del suo deficit in ambienti poco luminosi se ne è parlato più volte in questo forum. Purtroppo è un limite di un pò tutte le telecamere di pari fascia di prezzo.
PS: ho acquistato il pacco batterie VW-VBK360E-K, circa 140 euro su un noto sito. Finalmente ho quasi quattro ore di autonomia dichiarate sul display!TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
09-12-2010, 23:24 #662
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 17
Salve gente,
dopo i vostri pareri e alcune recensioni su Internet, mi sono deciso a prendere la Panasonic SD60.
L'avrei trovata su Amazon ad un ottimo prezzo. Ma a tal proposito vi chiedo un paio di cose.
Lo stesso store online ha il modello Panasonic SD 60 con due sigle diverse:
Panasonic HDC-SD60EB-H a 369 euro
http://www.amazon.it/Panasonic-HDC-S...1936461&sr=1-1
Panasonic HDC-SD60 a 445 euro
http://www.amazon.it/Panasonic-HDC-S...1936461&sr=1-2
Le due sigle e prezzi diversi si riferiscono per caso alle due garanzie diverse? Semmai la prima Europa e la seconda Italia?
-
17-12-2010, 15:59 #663
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1
24ore o poco più...ordinata
Salve a tutti,appena registrato,ho letto in offline praticamente tutte le pagine della discussione...alla fine ci ho messo poco a decidermi anche perchè sono tornato ieri da una crociera e,vista l'assenza nel mio "bagaglio",mi sono promesso che appena rientrato l'avrei cercata e ordinata in tempo per il capodanno da passare a barcellona.Dopo parecchie ore di lettura e di repentini cambiamenti di opinioni alla fine ho optato per la pana scartando le altre finaliste jvc(scelta per il prezzo) e sony(scelta per la sua indiscussa affidabilità)..
Qui però mi è sorto l'ennesimo problema...Acquistare le Sd.Problema risolto con l'acquisto dell'hs60.
Perchè ho speso di più?Facendo due conti e dovendo acquistare un minimo di schede da garantirmi circa 4-6 ore di registrazione dal prezzo iniziale a cui avevo trovato l'sd60 ci dovevo aggiungere un 80ina di euro ed arrivavo a 430-440 euro.Ho trovato l'hs60 a 465euro(prezzo bassissimo in tutto il web!) e mi sono convinto.Spero di aver fatto bene,solo il tempo mi darà risposta...
Ciao a tutti
e grazie per eventuali consigli e considerazione
-
18-12-2010, 00:22 #664
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 17
Venivo qua apposta per chiedere consigli sulla migliore SD da acquistare vicino alla Panasonic SD 60 appena arrivata da Amazon.
Quale dimensione consigliate?
Di quale marca?
Qualche modello in particolare?
-
20-12-2010, 16:21 #665
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
ciao scusate una info, dato che non si possono mettere filtri polarizzatori, come se la cava coi riflessi con delle onde o sulla neve?
grazie
-
20-12-2010, 21:58 #666
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
finalmente l'ho ordinata anch'io , come sdhc ho preso la sandisk 16gb extreme classe 10 ..."46 euro"
una domanda , ma e' possibile aggiungere un obiettivo occhio di pesce?
-
21-12-2010, 16:04 #667
Ho visto quasi tutti i vostri filmati postati su You Tube e tutti (ho notato) hanno lo zoom scattoso. Cioè l'ingrandimento è eccellente, lo stabilizzatore efficiente ma mano mano che si zoomma, il riquadro scatta come se lo zoom, invece di muoversi in analogico (cioè dolcemente in avanti in un continuum morbido) ingrandisca l'immagine a scattini brevi e rapidi ma visibili.
Sono ossessivo io, la velocità dello zoom è regolabile o avete anche voi notato tutto cio?
Michele
-
27-12-2010, 17:06 #668
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
la panasonic hs60 ha un hard disk da 120gb per il resto è uguale alla sd60?
http://www.amazon.it/Panasonic-HDC-H...3469349&sr=1-1
grazieTV SONY XR 65A80J
-
27-12-2010, 19:39 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Piuttosto noto talvolta con fastidio dei "microscatti" delle immagini, anche senza movimento di camera, dovuti probabilmente allo stabilizzatore ottico che non compensa (o compensa troppo...) i leggeri movimenti dell'operatore.TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
28-12-2010, 10:21 #670
I balletti di AMAZON e le contromosse della concorrenza
Insomma, Amazon Italia: prima a 343, poi a 450, poi dice che ne ha una sola unità e la mette 345 di nuovo. Poi scompare anche quella. Magari venduta. Tutto in 24 ore.
Certo che 'sta videocamera c'avrà pure le lenti stabilizzate otticamente, ma il prezzo è davvero ballerino.
Fnac con lo sconto di 50 euro, ma la mette tra quelle con Hard Disk (sbagliando). Tutte le catene sia a negozio che on line prezzo stabilizzato a 479 euro, come se si fossero passate la voce.
Amazon USA per quella con l'HDD neanche mette il prezzo perchè la Panasonic ha un listino più alto.
Ma c'è del marcio in Danimarca?
Michele
-
30-12-2010, 23:22 #671
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Michelerombiolo
scusa ma con trovaprezzi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...tali_sd60.aspx
-
31-12-2010, 14:46 #672
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao,
io l'ho pagata 365,75 con tutte le spese di spedizione comprata bpm-power.com,poi ho dovuta comprare uns scheda sdhc da 32 gb pagata se nn ricordo male circa 50-60 euro spese di spedizione incluse..
-
31-12-2010, 17:16 #673
Originariamente scritto da leddlazarus
Però poi per comprare mi fido di Amazon, per cui ho cercato di acquistarla lì... Ora tutte scomparse. 18 euro di sconto per quella con l'HDD, ma sono quasi 600 euro...
Ciao. Michele
-
02-01-2011, 21:24 #674
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
HDC SD300
Scusate, ma ero in procinto di acquistare la SD60, ma in questi giorni mi è capitata una HDC-SD300 usata ad un buon prezzo: cosa ne pensate? Chi la conosce?
Grazie.
-
03-01-2011, 13:33 #675
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
HDC SD100
Come sopra.
Inoltre, sempre usata ci sarebbe una HDC SD100.
Quale scegliere?
Qualcuno le conosce?