|
|
Risultati da 601 a 615 di 843
Discussione: Panasonic SD60
-
31-08-2010, 15:31 #601
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da mare72
Ho appena rivisto il filmato sul tv in firma e devo dirti che considerando la scarsa illuminazione che c'era, si vede abbastanza nitido cosi come si vede su youtube in bassa definizione. Diciamo che sgranature significative non se ne vedono.Tv: Panasonic TX-P46G15E - Decoder: Pace SkyHD - Box Multimediale: Mediacom MyShow HD - Console: Nintendo Wii - Videocamera: Panasonic SD60 - Fotocamera: Olympus C750 UltraZoom
-
04-09-2010, 18:13 #602
Salve
qualcuno che ha acquistato la SD60 mi sa dire se è dotata anche di telecomando ad infrarossi?
Grazie
-
04-09-2010, 20:21 #603
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da darioi3liw
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
04-09-2010, 21:08 #604
Originariamente scritto da ideomatic
Comunque (a parte il telecomando ad infrarossi che mi sembra dovrebbe essere fornito di serie almeno per la sorella maggiore la TM700) non so perchè Panasonic a differenza di Canon e Sony non preveda la possibilità di controllo remoto delle videocamere (almeno quelle consumer di fascia alta) mediante il cosidetto collegamento " Lanc".
In certe situazioni e per certi tipi di riprese il controllo remoto della videocamera è molto utile.
Ad esempio per riprese naturalistiche, di animali, uccelli ecc.
Peccato.
CiaoUltima modifica di darioi3liw; 05-09-2010 alle 10:07
-
05-09-2010, 20:00 #605
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
Che dire, finalmente fra le mie mani. Chi l'avrebbe detto che la mia prima videocamera sarebbe stata HD.
E da profano devo dire che la qualità sembra altissima. Mentre con le riprese in "penombra" e notturne l'immagine a prescindere dalle impostazioni mi sembra sempre piuttosto "schiarita" artificialmente e troppo sgranata, le immagini riprese con luce solare sono strabilianti (riviste sul televisore full-hd sono semplicemente... "vere". Inoltre lo stabilizzatore... cavolo se stabilizza!
Mi tengo fuori dai tecnicismi, per il momento. Man mano che studierò le varie impostazioni arriveranno dubbi e domande.
Ma una damanda da subito pretende risposta. Ho notato che dal menu è facilmente selezionabile qualisasi opzione di registrazione, ok. Ad esempio, voglio attivare il "fade" e lo faccio. Ma... se volessi che divenisse un'impostazione predefinita? Spero sia possibile, perchè è fastidioso, ogni volta che spengo la videocamera, dovermi ricordare di entrare nel menu e riattivare un'opzione piuttosto che un'altra.
Sapete darmi delucidazioni in merito?
-
05-09-2010, 21:59 #606
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
capisco il disappunto verso le riprese in notturna.
ma penso che + o - ne soffrano tutte le apparecchiature di ripresa anche professionali.
fate caso solo ai servizi professionistici. hanno sempre una fonte luminosa per garantire una ripresa ottimale.
e negli studi è sempre giorno. un motivo ci sarà?
-
06-09-2010, 07:06 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Tetronimo Gupis
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
06-09-2010, 08:48 #608
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da ideomatic
Sarebbe l'ideale averlo attivo di default, e disattivarlo solo nei rari casi in cui non lo voglio...
-
08-09-2010, 20:58 #609
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
Uhm, dunque nessuno cliccando qua e là ha trovato una risposta? Sinceramente non so se le altre videocamere hanno questa sorta di funzione "salvataggio impostazioni", ma personalmente la ritengo un'opzione utile e "ovvia"...
-
10-09-2010, 14:58 #610
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
ho aperto una discussione ma forse è meglio continuarla qui...
Salve ragazzi sono nuovo del forum, ho letto varie discussioni e devo dire che siente molto "acculturati" in materia.
Scusate se apro un altra discussione per la scelta di una videocamera...
Fino a ieri (quando non vi conoscevo) ero indeciso tra una canon r16 e una sony cx155 (il budget è 400/500 euro)
Ora leggendo appunto i vostri post ma soprattutto il fanstastico link della comparazione delle telecamere sono incerto se prendermi una tm60.
Prima di tutto qual'è la differenza con la sd60? non capisco... sul link camcorder c'è solo la sd66.. che praticamente è uguale (tranne la memoria interna) mi sembra di capire
Premetto che io non ho mai avuto una videocamera mia e che tra un paio di mesi mi nascerà un figlio.
Sceglierei la sony per la facilità d'uso e per il cavo hdmi da collegare direttamente al televisore...(la pana non ce l'ha? il mini hdmi si può collegare al televisore?)
Con i 16 giga della sony quanto registro? gli 8 giga della canon r16 sul sito canon dice 3 ore... e i 16 giga della tm60?
Qual'è la + facile da usare in fasee riversamento su hd del pc e poi sulla masterizzazione su dvd?Ultima modifica di el chiapas; 10-09-2010 alle 15:34
-
10-09-2010, 16:34 #611
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da el chiapas
Originariamente scritto da el chiapas
Originariamente scritto da el chiapas
Originariamente scritto da el chiapas
Originariamente scritto da el chiapas
Ciao!!!Tv: Panasonic TX-P46G15E - Decoder: Pace SkyHD - Box Multimediale: Mediacom MyShow HD - Console: Nintendo Wii - Videocamera: Panasonic SD60 - Fotocamera: Olympus C750 UltraZoom
-
10-09-2010, 18:16 #612
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
grazie mille.. io a dir la verità sarei orientato sulla sony anche se da quello che ho letto sul sito la pana è migliore, semplicemente perchè la sony mi sembra più semplice e pratica da usare... ce l'ha il mio vicino di casa e ho visto che è molto pratica e fa ottimi video (ho visto solo in esterna a dir la verità).
ho visto su internet i prezzi e la sd60 costa di + della cx115, le paragono insieme pechè non hanno memoria interna..
per esempio per la memoria esterna che mi consigliate? sdhc che tipo?
grazie
-
10-09-2010, 19:15 #613
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Se hai un pò di tempo prova a leggerti la discussione dall'inizio, troverai parecchie risposte alle tue domande, vari link dove vedere video sample "casalinghi", istruzioni per l'uso, impostazioni ottimali etc.
Dovendo fare una scelta ti conviene informarti il più possibile, quindi un quarto d'ora impiegato per leggere la discussione sarà sicuramente ben speso...Tv: Panasonic TX-P46G15E - Decoder: Pace SkyHD - Box Multimediale: Mediacom MyShow HD - Console: Nintendo Wii - Videocamera: Panasonic SD60 - Fotocamera: Olympus C750 UltraZoom
-
11-09-2010, 10:46 #614
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Alghero
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
da pochi giorni sono anche io un felice possessore di questa videocamera.
Ringrazio tutti i forumisti che hanno contribuito con preziosi consigli.
Primo video in compagnia di un simpatico scoiattolo.
http://www.youtube.com/watch?v=U63KRXu9paw
-
12-09-2010, 15:37 #615
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Ragazzi ho deciso anche io di acquistare la sd 60 mi consigliate qualche negozio che consegna in tempi rapidi mi servirebbe per giovedì che nasce mio figlio.
Grazie in pvt