Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 57 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 843

Discussione: Panasonic SD60

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Ciao, mi stai dicendo che il medley3 con l'hard disc interno non legge (...)
    Un modo di dire che non credo sia tipico solo delle mie parti è "così si mandano le persone in galera!". (È solo un modo di dire...) Ma mi chiedo: dov'è che avrei affermato ciò?!

    Se leggi attentamente quello che ho scritto, noterai che ho semplicemente contraddetto itos quando ha "dedotto" che il Medley è l'unico player in grado di leggere i files nativi della Panasonic.

    Infatti NON è affatto l'unico, ma ciò NON vuol dire che non sia in grado di farlo! Non l'ho verificato personalmente, ma sono convinto che anche il Medley3 li legge!

    Riguardo l'opportunità del tuo acquisto, se avevi bisogno fondamentalmente di un recorder in grado di registrare non solo dal ricevitore DVB/T interno, ma anche segnali analogici dagli ingressi scart e videocomposito, allora hai fatto bene a prendere il Medley3, considerato che quest'ultimo fa anche ciò che può fare il mio "semplice" Playo, e cioè leggere, da scheda SDHC, da USB e da volume di rete, i files nativi della Panasonic. Files la cui lettura o copia NON è definibile una "registrazione" ma, appunto, una semplice lettura o copia di file, come lo è quella di tutti (tantissimi!) gli altri formati video SD ed HD che i vari 4geek riconoscono tranquillamente.

    Ah... per inciso, considerando che entrambi vengono normalmente venduti senza hard disc, ti dico che, su tempestiva segnalazione dell'amico e forumer runner, ho pagato (in offerta) il Playo meno di un terzo di quanto costa il Medley3, nonostante possa fare (bene) molte più cose di quante me ne servissero!


    P.S.: detto ciò, e chiarito una volta per tutte che gli AVCHD in formato mts/m2ts provenienti dalle Panasonic vengono tranquillamente letti dai 4geek, direi di riportare il discorso sulla videocamera e lasciar perdere i players multimediali, per i quali esistono thread dedicati nella sezione opportuna. Grazie!
    Ultima modifica di enrico.p; 15-05-2010 alle 00:23 Motivo: Post Scriptum
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #152
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    @ enrico.p

    Perdonami.... ho fraiteso le tue parole e sono contento di averLe fraintese...
    grazie mille angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    ...ho finalmente trovato ad un prezzo (semi) decente il cavo HDMI mini per collegare la SD60 al mio TV Led Samsung 40''......beh....sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.....i colori nelle riprese all'aperto sono ottimi...ed anche in interni tutto sommato non si comporta malissimo.....

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    qualche felice possessore mi può dire quando dura la batteria indicativamente ?

    grazie grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Ah... per inciso, considerando che entrambi vengono normalmente venduti senza hard disc, ti dico che, su tempestiva segnalazione dell'amico e forumer runner, ho pagato (in offerta) il Playo meno di un terzo di quanto costa il Medley3, nonostante possa fare (bene) molte più cose di quante me ne servissero!

    Dove l'hai preso?
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ah... dimenticavo: il Playo è minuscolo e leggerissimo... lo potete
    portare facilmente a casa di amici per visionare materiale HD senza la necessità di altro hardware tranne... il display!
    Arrivo dopo qualche giorno ma ti ringrazio del consiglio. Sarà il mio prossimo acquisto...

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165
    Sono anche io interessato a questa telecamera ..... una domanda per chi l' ha già acquistata :

    Ci sono gli ingressi AV IN ?

    Sulle caratteristiche leggo di un multi av ...... a me interesse poter "importare" su imovie i miei vecchi filmati di Hi8.

    Grazie in anticipo per le risposte.

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    39

    Masterizzazione diretta su DVD

    Sto valutando anch'io l'acquisto di questa videocamera. Ho già scaricato il manuale per vedere tutti i dettagli, aiutandomi però soprattutto dai commenti fatti sul forum perchè qualcosa ci capisco ma non sono un massimo esperto.
    In particolare mi interessava capire una cosa di cui non ne ho visto molto parlare qui: il manuale dice che la videocamera può masterizzare il contenuto di una scheda di memoria su uno o più DVD direttamente su un masterizzatore DVD esterno (via USB) senza passare tramite PC, operazione che a me verrebbe molto comoda durante i viaggi lunghi in cui per sopperire alla mancanza di una capiente memoria integrata, mi costerebbe un patrimonio in SDHC se dovessi tenermi tutto sopra fino al ritorno a casa.
    Il manuale suggerisce l'uso di un particolare masterizzatore DVD Panasonic (ovviamente tutti i figli sono belli a mamma sua), nel dettaglio il VW-BN1 e VW-BN2, ma non specifica se altri masterizzatori vanno ugualmente bene o no.
    Qualcuno ha già provato a fare dei tentativi con altri masterizzatori esterni USB oppure ne ha sentito parlare?
    Io ad esempio posseggo già un masterizzatore Samsung di qualche anno fa' e se mi funzionasse mi risparmierei già una bella spesa
    Ultima modifica di Arsenico_IV; 18-05-2010 alle 12:35

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Scusate, il display della SD60 ruota a 360 gradi?

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Giuggiola
    Scusate, il display della SD60 ruota a 360 gradi?


    Certo.....

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Grazie Weather65.

    Sto per ordinarla :-)

    ... la mia indecisione è tra la Panasonic SD60 e la Sony CX115, che risulta migliore nella ripresa di interni (3lux contro i 4 di panasonic) e poi ha obiettivo carl zeiss. Però per le riprese in interno la panasonic vanta il grandangolo mentre da quello che ho capito la sony no...

    stavo vedendo che la sony registra anche in SD. Anche la SD60?

    Altra curiosità. Che differenza c'è tra 1080i e 1080p?
    Ultima modifica di Giuggiola; 19-05-2010 alle 14:49

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Giuggiola
    ...stavo vedendo che la sony registra anche in SD. Anche la SD60?


    No.... Registra solo in HD...con diverse opzioni di qualita' (da 17Mbit/s in giu'...) selezionabili....

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    La migliore tra le due per le riprese in casa?

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    ...mah...guarda.....io ho avuto modo di usare anche la Sony 505, che pero' ha un costo superiore alla SD60.....e devo dire che va leggermente meglio in interni.....anche se non di molto.

    Comunque come rapporto qualita' prezzo vai di Panasonic......
    Ultima modifica di weather65; 19-05-2010 alle 22:03

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    OK! Ordino la Panasonic! :-)

    Grazie per i consigli


Pagina 11 di 57 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •