|
|
Risultati da 211 a 225 di 843
Discussione: Panasonic SD60
-
27-05-2010, 09:57 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da The Believer
Con il cavo rosso, giallo, bianco vedo male. Con il cavo rosso, verde, blu (dove non passa il segnale audio) e si può impostare a 1080 vedo meglio.
Ma con il cavo component vedo come HDMI o peggio?
Questa sera provo a impostare il bianco, ma ieri ho provato a metter quelli preimpostati e i colori variavano ma l'effetto disturbo pixel è rimasto uguale. Per non vedere il disturbo dovevo mettere a 0 i decibel ma si vedeva scurissimo. In automatico i decibel per l'illuminazione che avevo andava a 18.
-
27-05-2010, 10:02 #212
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Originariamente scritto da Giuggiola
Ma con il cavo component vedo come HDMI o peggio?
<cut>
Il bilanciamento del bianco automatico spesso fa cilecca, in condizioni di poca luce per avere colori decenti va fatto manualmente (inquadra un foglio bianco o una t-shirt bianca).TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
27-05-2010, 10:02 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da cescali
So che il vhs ha una qualità ridicola, però con l'abbinamento vhs e tv con tubo catodico, non vedeo il disturbo dei pixel! Non so come spiegarmi per farvi capire l'effetto.
Scaricando il filmato sul PC i colori sono sempre falsati (parla delle riprese in ambiente chiuso o all'imbrunire) e i dettagli dei visi delle persone ripresi in lontananza sono mediocri. Vorrei postare qualche video per farvi capire ma non vorrei far vedere le persone riprese.
Per quanto riguarda la TV nazionale, speriamo che le cose cambino altrimenti faccio un foro al muro e rimetto un CRT! :-)
-
27-05-2010, 10:05 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da weather65
non so se dipende dalla tecnologia dei pannelli fullhd ma quando vedi un film in vhs e su un televisore con tubo catodico, certamente non vedi gli aloni intorno agli oggetti oppure squadrettature oppure con scarsa luce (ma poi tanto scarsa non è) vedere l'effetto disturbo pixel!
Rimetti una vhs-c con un TV CRT e poi fammi sapere.
Ripeto ieri da mia nonna ho vuto questo "brutto" ricordo!!!
-
27-05-2010, 10:06 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da The Believer
Voi non avete qualche ripresa effettuata in stanza con luce artificiale?
-
27-05-2010, 10:13 #216
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Io non ho manco la cam
Sto cercando di decidermi perchè in agosto vado in Sudafrica () e devo sostituire la mia Pana GS120, la SD/TM60 è una delle candidate, ma certo le tue impressioni non mi invogliano
Sto valutando se valga la pena spendere di più per la SD/TM700 oppure "accontentarmi" della SD60, considerato che dovrò aggiungere un paio di centoni per le batterie aggiuntive e le SDHC, dato che ancora non ci sono batterie compatibiliTV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
27-05-2010, 10:25 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Giuggiola
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
27-05-2010, 10:30 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Prime prove
Ho finalmente trovato un po' di tempo da dedicare a questo piccolo gioellino, e vorrei condividere con voi le mie prime impressioni.
Un po' di smarrimento quando ho visto per la prima volta la telecamera tra le mie mani. E' piccolissima! Ho delle mani enormi, ed ho difficoltà ad impugnarla nella maniera classica. Per mia fortuna sono abituato a tenere la telecamera sostenendola appoggiata sul palmo aperto e rivolto verso l'alto, in questo modo riesco a fare riprese dal basso o comunque ad altezza "bambino", essendo mio figlio il soggetto dominante delle mie riprese casalinghe. Altra perplessità, i materiali con cui è costruita. La plastica non mi sembra delle migliori e più resistenti. Il tutto mi da l'impressione di un prodotto destinato ad immediata ed irreparabile rottura alla prima caduta accidentale.
Prima impressione d'uso all'aperto, lo schermo è quasi del tutto oscurato in condizioni di luce solare abbondante. E le ditate che restano immancabilmente sul touch screen peggiorano la situazione. Non ho però ancora sperimentato l'illuminazione accentuata dello schermo prevista proprio per questi casi. La batteria fornita in dotazione è decisamente un limite. Le due ore scarse di autonomia dichiarate anche sul manuale sono un eufemismo. Dopo appena cinque minuti di girato (compresi i tempi morti durante i quali la telecamera era accesa ma non utilizzata) l'autonomia dichiarata sul display era già scesa a poco più di un'ora. Spero che con le successive ricariche la batteria si "allarghi" un po', altrimenti sarò effettivamente costretto ad acquistare una batteria supplementare più capace.
Sono sempre stato un detrattore dello zoom a tutti i costi, spacciato sempre come parametro fondamentale per giudicare la qualità di una telecamera, specie sui volantini dei centri commerciali. Per il mio stile di ripresa, quasi fotografico nella sua staticità, lo zoom è quasi sempre limitato in apertura dal dettaglio alla panoramica. Devo dire che questa telecamera mi ha piacevolmente sorpreso. Lo zoom è facile da regolare in velocità, il controllo apposito è abbastanza preciso anche per il mio ditone. E la stabilizzazione ottica è un miracolo. Sono riuscito a fare delle zoomate senza scossoni eccessivi, sebbene senza cavalletto ed in condizioni precarie (ero in piedi su una roccia...).
Ottima la resa cromatica, forse un po' poco sature le immagini, almeno per i miei gusti, ma decisamente accattivanti le riprese in condizioni di luce solare ottimale. La definizione è quella che è, sicuramente più che soddisfacente. La mancanza del 3CCD, che pure non avevo colpevolmente valutato in fase di acquisto, non si sente, paragonando alcune riprese fatte con una Canon di fascia di prezzo più alta che ho avuto modo di valutare recentemente.
Purtroppo le riprese in interno sono quelle che sono, i limiti del sensore escono improvvisamente fuori, ma siamo tutti da tempo coscienti della cosa.
Ho dotato la telecamera di una scheda SDHC Trascend da 16Gb classe 6, che a piena qualità mi consente circa due ore di girato. Ho anche provato una microSD Kingston da 2Gb, classe 2, con l'adattatore, e non ho riscontrato problemi di transfer rate.
Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, voglio approfondire un pò tutte le funzioni della macchina, specie quelle che riguardano le impostazioni manuali, il rapporto qualità/prezzo sembra effettivamente favorevole.
Mi sono dotato nel frattempo di Cyberlink PowerDirector 8 acquistato direttamente sul sito del produttore approfittando di una promozione solo apparentemente scaduta. Per i miei propositi sembra un buon programma, ma non approfondisco per non andare OT.
Di seguito i link ad alcune riprese che effettuato per prova, tutte all'aperto, con il cielo parzialmente velato.
http://rapidshare.com/users/4Z3Z7U
Ho preferito caricare su rapidshare le clip prese pari pari dalla telecamera, preservando così la qualità originale.
Attendo vostri commenti!TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
27-05-2010, 10:34 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da The Believer
...voglio solo precisare che anche la 700, in condizioni di scarsa illuminazione, presenta qualche problema....
....per quanto mi riguarda, nella sua fascia di prezzo, non posso che confermare le ottime "doti" della SD60....
-
27-05-2010, 10:41 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da ideomatic
Ma chi ha il cavo HDMI, sa dirmi se effettivamente c'è differenza tra riprese effettuate a 17MB e riprese effettuate a 13MB o 9MB?
-
27-05-2010, 10:43 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da ideomatic
Puoi postare anche video effettuati in casa?
-
27-05-2010, 10:50 #222
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
weather65, si lo so, ti assicuro che mi son letto tutte le recensioni delle due cam (pure quelle in aramaico antico), ed anche se mi attira molto la 700 soprattutto per il ring sull'obiettivo, oltre che per il 50p, la differenza di prezzo per quanto riguarda la qualità finale del girato (cosa più importante) non sia giustificata.
Lo zoom 25x della 60 è inoltre un plus non da poco, soprattutto per i safari.
Grazie ad ideomatic per la recensione, la poca visibilità dello schermo LCD è un po' un problema, dato che non c'è il mirino.TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
27-05-2010, 11:08 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Giuggiola
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
27-05-2010, 11:08 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Giuggiola
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
27-05-2010, 11:37 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da ideomatic
So che ci sono dei programmi di conversione/compressione molto potenti, quindi se la differenza di ripresa originale a 17Mb è notevole rispetto a 13MB... conviene registrare al massimo e poi ridurre oppure se la differenz tra 17 e 13 (sempre in originale) non è notevole, conviene registrare direttamente a 13MB
Non ricordo dove avevo letto che per riprese normali a 1080 andare sopra i 10MB non serviva a nulla, anzi venivano criticate le canon (non ricordo bene se era questa marca) che per attirare le persone aveva inserito un bitrate di oltre 20MB
Poi non so!