Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 157

Discussione: Canon Legria HF 200

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    io mi sbilancio: secondo me a questa cifra è la migliore. all'inizio anche io ero un po' titubante, ma poi adesso che c'ho preso un po' la mano, sono strafelice.
    consigliata!
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da elrabbinos
    Per la stessa cifra, cioè 500-600 euri trovo qualcosa di meglio o no?
    sony e sanyo sono lì, con pro e contro, leggiti i relativi thread.

    Citazione Originariamente scritto da elrabbinos
    Insieme con degli amici abbiamo deciso di regalarla ad un futuro sposo...
    allora non diventar matto

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da durin
    però nel 50i hai i semicampi differenziati temporalmente, non sarà 50p (vai Jok massacraci!), ma non puoi esattamente dire che la frequenza sia identica al 25p, ti pare?
    Ci sono già delle videocamere (fascia consumer ovviamente) che permettono di registrare in modalità 1080/50p?

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da arturo83
    1080/50p?
    purtroppo no, ma chissà... se non sbaglio panasonic si compra sanyo, qualcosa farà...

  5. #65
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da durin
    purtroppo no, ma chissà... se non sbaglio panasonic si compra sanyo, qualcosa farà...
    Immagino ti riferisca alla Sanyo VPC-FH1, che registra in modalità 1080/60p e scatta foto fino a 8MP reali...
    Solo non capisco come faccia un prodotto che costi così poco ad offrire così tanto

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da arturo83
    costi così poco ad offrire così tanto
    secondo te quanto costa una cam delle più blasonate quando esce dalla relativa fabbrica asiatica?

    è una cam che ha anche dei difetti, ma perchè la sony o la canon non fanno una cam che costi anche 1000 € ma che abbia il 50p?
    evidentemente non pensano che i tempi siano maturi in generale (lettori, pannelli) oppure la nostra forte richiesta di questa caratteristica è in realtà una cosa minoritaria in un mercato consumer che guarda ad altre caratteristiche...

  7. #67
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da durin
    secondo te quanto costa una cam delle più blasonate quando esce dalla relativa fabbrica asiatica?
    Di certo molto meno di quanto la paghiamo noi
    Bhe se la VPC-FH1 costa poco solo perchè la Sanyo ha deciso di adottare una politica più corretta nei confronti del consumatore, abbassando il margine di profitto, allora è veramente da premiare.

    Se invece a questo si aggiunge l'utilizzo di componenti di qualità inferiore, le cose cambiano...
    Ho appena trovato il thread della VPC-FH1, ora me lo leggo con calma, così magari mi faccio un'idea più chiara.

    Citazione Originariamente scritto da durin
    ma perchè la sony o la canon non fanno una cam che costi anche 1000 € ma che abbia il 50p?
    Speriamo che il 50p arrivi presto anche in casa Canon & Co.
    Ultima modifica di arturo83; 14-11-2009 alle 22:51

  8. #68
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Non vorrei andare troppo OT parlando di altri modelli, ma ricollegandomi alla discussione precedente, sul sito della JVC ho letto che la GZ-HM400, sebbene registri in modalità 1920x1080/50i con compressione AVCHD, può comunque scattare fotografie continue a 50fps con risoluzione fino a 5,3 Megapixel.
    Non vorrei dire eresie, ma potrebbe venirne fuori un video in formato MJPEG a 50p e risoluzione ben superiore ai 2Megapixel del video FullHD...
    E scendendo di risoluzione si potrebbe anche ottenere un video in formato 1920x1080/50p... o forse mi sfugge qualcosa...

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da arturo83
    potrebbe venirne fuori un video in formato MJPEG a 50p e risoluzione ben superiore ai 2Megapixel del video FullHD...
    senza audio... .

    e al massimo 11 fotogrammi, quindi... 1/5 di secondo, mi spiace solitamente riprendo di più... .

    è vero comunque, molte volte i dispositivi fanno intuire capacità che sembrano non sfruttate a pieno...
    Ultima modifica di durin; 16-11-2009 alle 19:09

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    20
    Ho intenzione di comprare questa videocamera e pertanto vi chiedo se i filmati possono essere trasferiti su hard disk e visualizzati con il TVHD Media Player della Western Digital senza nessun editing.
    Grazie in anticipo

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da rufus
    visualizzati con il TVHD Media Player della Western Digital senza nessun editing.
    bella domanda... temo la risposta sia negativa, ma mi rimetto a chi lo possiede.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Salve , vorrei sottoporvi ad un mio piccolo quesito !

    Quando importo il video dalla telecamera trovo sempre una serie di file , se non ho capito male uno per ogni volta che si preme rec / stop ! Il problema e' che la PS3 li legge come fossero singoli video ( con ovvie problematiche ) vorrei sapere se e' possibile settare la telecamera in modo faccia un singolo file , so che posso usare il programma ( ImageMixer ) allegato alla telecamera per unire i file ( si compromette la qualita' ?? ) ma e' un operazione che vorrei non fare visto che il mio PC e' piuttosto lento . Ci sono altre soluzioni ?

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da rufus
    i filmati possono essere trasferiti su hard disk e visualizzati con il TVHD Media Player della Western Digital senza nessun editing?
    Qualcuno è così gentile da inviarmi un filmato di qualche secondo girato con la propria canon hf200 cosicchè io possa provarlo sul media player della WD?
    Grazie

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da durin
    temo la risposta sia negativa, ma mi rimetto a chi lo possiede.
    Colgo questa occasione per provare a fare il deficiente ignorantone. Quotatemi bene e rispondete perfettamente alle domande che pongo .

    Allora: ho finalmente dentro la videocamera (di qualsiasi marchio) un filmato in alta definizione. Bene.
    1) I supporti di memoria della videocamera possono essere: A) Nastri MINI DV alta definizione - B)Hard Disk integrato - C) Memoria flash stato solido. Giusto, no?

    2) Quali sono tutti i formati possibili dei filmati (AVHD... H264... ecc.)?

    3) Quali sono le corrispondenti estensioni dei files generati (MOV... M2TS... ecc.?).

    Questi file stanno dentro il supporto di memoria della videocamera. Bene. Non facendo alcun montaggio ed escludendo la connessione diretta tra la stessa videocamera e un TV/VPR-HD tramite HDMI...
    4) Questi filmati come possono essere visti?
    Risposta probabile: trasferendoli su un supporto di memoria esterno.
    5) Messi su un Hard Disk, solo il PC li riesce eventualmente a leggerli o ci sono player (ottima la richiesta dei pochi secondi di filmato per la prova) che ce la fanno? Cmq gli M2TS (Sony) il WD li legge
    6) I supporti di memoria esterni non HDD, sono solo i BR per questo tipo di filmato?
    7) Se riesco a metterli su una penna USB, anche e solo due minutini di filmato, "sta pennetta dove la posso mettere per rivedere il filmato?".
    8) Insomma, senza ironie, ma l'HD vi soddisfa in questo momento?
    Michele

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    "sta pennetta dove la posso mettere per rivedere il filmato?"
    hai alzato una palla durissima da NON schiacciare...

    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo

    Insomma, senza ironie, ma l'HD vi soddisfa in questo momento?
    assolutamente si, la differenza con la definizione standard è abissale, non posso pensare di riprendere ancora con una cam sd.
    purtroppo non sono tutte rose e fiori, sono molti gli incastri possibili e pochi quelli che funzionano veramente. la stessa cosa la puoi fare in modi diversi, a seconda dell'aspetto che vuoi privilegiare (compatibilità, qualità, dimensione dei file).
    con una cam avchd panasonic puoi mettere direttamente la card sd in uno slot sul tv! con sony nello slot della ps3...
    penso che con l'imporsi dello standard avchd le cose dovrebbero migliorare.
    il mio obiettivo è il seguente: riprendere, scaricare sul pc, montare le clip, esportare un file visibile sul pc e su un lettore multimediale con hd.
    penso che sia un obiettivo raggiungibile e soddisfacente per molte persone, se si parla veramente di editing e di authoring, le cose si complicano...


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •