|
|
Risultati da 106 a 120 di 157
Discussione: Canon Legria HF 200
-
11-01-2010, 22:16 #106
Originariamente scritto da durin
sentiamo il parere di qualche possessore di HF200.... putroppo non possiamo sentire qualche possessore di HF21, mi sa che c'è lho solo io...
-
11-01-2010, 22:50 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Matty001
non si può fare? peccato. che dice il f.....o manuale?
-
12-01-2010, 00:08 #108
Originariamente scritto da durin
questa cam come la HFs10 hanno il joystick diverso, guarda :
http://www.youtube.com/watch?v=_eaUSjWCVjY
se premi set vi attiva un menu a tendina con funzioni rapide, ovvero tipo flash, faretto, blc, face detection, focus ecc... guarda il video .
Stessa cosa era sulla HFs10, comunque per il resto è una bomba, lo stabilizzatore fa paura ... non so se hai letto il mio post ....
ciao
-
13-01-2010, 11:54 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 14
videoediting
Ho installato adobe premiere cs4 ma non mi apre i file mts. Quale programma usate per fare videoediting. Non mi va' di convertire il file mts ma se proprio devo che programma usate? e in quali parametri? Grazie
-
13-01-2010, 12:57 #110
l'ho solo provato per poco tempo il cs4, devi attivare una funzione aggiuntiva, ovvero dei codec . Dovrebbe farlo il programma da solo, smanettaci un po'. Comunque io uso magix video deluxe 16 . A mio avviso è molto più semplice del cs4, più veloce, meno pesante ed hai già tutto fatto, ovveso ad esempio ci sono tante animazioni e tipo testo già fatte, che se vuoi puoi modificare o ricreare da zero .
Provalo, puoi scaricare la versione di prova sul sito della Magix .
Altrimenti c'è il solito pinnacle... oppure corel, ecc
a sentir i grandi esperti di videoediting il migliore è Edius 5.12, ma come Premier è molto complicato e laborioso .
Mentre con Magix fai tutto parti dal file mts ed arriva al dvd con tanto di animazione, munu' e tutto il resto...
-
13-01-2010, 13:17 #111
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
a sentir i grandi esperti di videoediting il migliore è Edius 5.12, ma come Premier è molto complicato e laborioso.
Vorrei sapere cosa ne dite di Pinnacle versione 14 e se va bene per la mia HF200.
-
13-01-2010, 14:59 #112
Originariamente scritto da Carococco
-
22-01-2010, 10:42 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
la memory va formattata ntsc che voi sappiate?o lascio fat32
-
22-01-2010, 23:33 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Ciao,
io l'ho inizializzata dal programma della HF. Vai in menu' - inizializza sd - e scegli l'opzione di inizializzazione completa. Ti apre sulla scheda tutte le cartelle di cui hai bisogno, anche quella per le foto.
-
22-01-2010, 23:45 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Pinnacle 14
Originariamente scritto da Matty001
Magari Edius sarà migliore ma...... costa quanto la telecamera, e per l'impiego che ne faccio io pinnacle basta e avanza.
-
23-01-2010, 13:39 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per chi è interessato riporto i link ai miei brevi filmati di prova della telecamera:
In esterno giorno:
http://www.youtube.com/watch?v=tdoWx1j-xVs
In esterno notte:
http://www.youtube.com/watch?v=Vzx7j3zI49Q
Interno con luce artificiale:
http://www.youtube.com/watch?v=qK4NjTtRbZE
Ne ho realizzati anche altri. Se di interesse provvederò a pubblicare gli altri link.
-
25-01-2010, 23:42 #117
e' una buona cam, ma con poca luce il rumore si sente, magari sul pc si nota poco, ma quando poi li riproduci sil TVfull allora inizia a dare fastidio .
ma soprattutto in interni, con la normale luce di 2 0 3 lampade le riprese vengono parecchio rumorose....
Peccato... avesse lo stesso sensore della sorella precedente HF10, sarebbe fantastica!!!
Intendiamoci è comunque una gran videocamera, nemmeno paragonabile al altre stesa fascia e prezzo di altra marca.... a luce ottimale poi realizza video spettacolari...Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
26-01-2010, 17:50 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Dei tre esempi precedenti, rivisti su tv fullhd, il solo che è effettivamente inguardabile è quello in interno. Devo anche dire che sono stato particolarmente "cattivo". Le luci sono direzionate sul soffitto....... peggior condizione possibile in assoluto
Quello notturno in esterno si vede bene, solo in alcuni passaggi si nota il rumore.
Quello in esterno giorno, pur senza sole, è di una visione spettacolare:
Sto ansiosamente aspettando qualche giornata di pieno sole, da natale ad oggi qui non ne abbiamo ancora vista una
Ho anche effettuato delle riprese in interno con normali lampadine, modalità film, e sono venute ottimamente. Non pubblico il filmato perchè le persone riprese non gradiscono
-
26-01-2010, 18:48 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da bisguillo
-
26-01-2010, 22:45 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
per modalità film intendevo cinema.