Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 28 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 417
  1. #286
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Alberto S.
    vorrei evitarmi di andare in giro con due apparecchi e cioè, videocamera + macchina fotografica.
    Ciao, volevo solo dirti che non credo si possa avere entrambe le cose, ossia video ottimi e foto ottime. Il numero di pixel non fa una macchina fotografica, certo ormai la qualità delle foto scattate dalle videocamere è molto buona, ma se hai pretese al di sopra del "buono" allora credo che la macchina fotografica non possa essere sostituita da una videocamera. Parere personale ovviamente

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    Question foto e video

    cao Alberto
    Io ho usato questa telecamera per la prima volta 20 giorni fà in vacanza.
    Come ho scritto in precenza ho usato la memoria aggiuntiva per salvare i file, molto veloce nel memorizzare tranne se ti muovi troppo veloce mentre riprendi, le scene ti vengono un pò a scatti, penso lo facciano un pò tutte con le card, (ti ricordo che per ogni ripresa start-stop, ti registra un singolo file, lo trovo molto comodo perchè puoi eliminare solo il file che vuoi). Le riprese le ho fatte tutte a mano libera cercando di muovermi il meno possibile, i video tremolati è perchè ho voluto usare lo zoom, se non sei appoggiato è inevitabile che più avvicini le scene queste saranno mosse, lo stabilizzatore non può fare miracoli, mi succede anche con la Hi8 digitale che monta quello ottico. Il discorso è troppo soggetivo, dipende molto dalle tue capacità e dall'ambiente in quel momento.
    Io ero in presenza di vento. Non aver paura la macchina se la usi con criterio è spettacolare quando rivedi su un Full HD le scene.
    Per le foto ho usato due metodi:
    Con la macchina in Standby ho scattato foto da 1920x1080, in modalità foto da 2880x 2160, riviste sul TV lcd da 40° ti garantisco sono perfette d'altronde il formato full-HD è 1920x1080 per cui meglio di cosi...
    Se fai editing con le foto per fare un filmato in alta risoluzione ti vengono uguale.(se usi Blu Ray)
    Io sono molto contento della videocamera, ora stò facendo prove con magix video deluxe 15 premium che trovo interessante, non è molto impegnativo e ti permette di creare video di alta qualità, ci vuole pero un PC con risorse adeguate.
    Voglio capire se posso trasferire i file editati sulla videocamera per rivedere in HD sul Tv senza lettore.
    Vai tranqullo la scelta è ottima, devi tener conto che in questo settore la tecnologia avanza rapidamente, non c'è mai la scelta della migliore, ma questo è un altro discorso.....
    Spero di averti chiarito un pò le idee.

  3. #288
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    Siete stati veloci e tempestivi a rispondermi e ve ne sono grato, poichè quando decido di voler acquistare q.cosa sono estremamente impaziente e finisco per acquistare qualsiasi cosa...Purtroppo spesso con grossi pentimenti a motivo che non avevo raccolto sufficienti info sul prodotto, alfine risultante diverso dalle mie aspettative. Ora ho certamente elementi importanti in + grazie al vostro interessamento, per quanti altri volessero comunicarmi esperienze e pareri sulla HMX20C sono ben accetti.
    Un particolare....è bene aggiornare, se già non lo fosse, il firmware?
    Un sentito ringraziamento alle pertinenti risposte ricevute, ciao.

  4. #289
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20
    Ciao
    presa meno di un mese fà, lo trovata già aggiornata, comunque meglio aggiornare perchè il nuovo firmware prevede alcuni miglioramenti che trovi descritti anche sul sito del produttore con i dettagli e le modalità per eseguire l'aggiornamento.
    Non è assolutamente difficile basta solo leggere e seguire le istruzioni, non lasciarti mai prendere dalla fretta.

  5. #290
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    Un particolare che ho dimenticato:
    Le Nuove Samsung dichiarano ottica Schneider Kreuznach,
    La HMX20C indica semplicemente 'ottica HD', qualcuno mi sa dire che marchio porta questa ottica HD ?? Ciao

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Riporto:

    Other features of note include:

    * 4 megapixel digital stills
    * Schneider optics
    * 8GB on-board memory
    * SDHC / MMC+ card support
    * 90 minute record time
    * HDMI cradle/Anynet+
    * USB 2.0 port
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #292
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15

    Cool

    Grande Dave! ed anche gli altri che mi hanno aiutato.
    Sono ad un passo dall'ordinarla, visto che con le nuove arrivate samsung sembra che la HMX20C si acquisti ad un prezzo decisamente OK. Ripeto un grande apprezzamento per la tempestività dell'aiuto tramite le risposte.
    Ciao ciao.

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se la prendevi qualche mese fa, c'era l'offerta HMX20C + lettore BDP1500 a 599 €...magari qualcuno ha ancora questa offerta valida...prova a controllare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #294
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    Ordinata! Sito: Comproedono.it
    Speriamo sia attendibile, le recensioni sul web sembrano sufficientemente favorevoli.
    Staremo a vedere se tutto procederà secondo promesse .
    Mi rifarò vivo

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    Quale SDHC comprare?

    Ciao a tutti,
    anche io sono un neo possessore della HMX20C.
    Un ottimo acquisto, la qualità è eccezionale.
    Vorrei comprare una memoria esterna, SHDC (credo da 16gb).

    Sto vedendo in giro e vorrei un vostro consiglio, sicuramente siete ferrati in materia.
    Innanzitutti, quale marca mi consigliate per questa videocamerea?
    Transcend, SanDisk, altro...?

    Ho visto che alcune marche stanno producendo modelli ad-hoc per le fullHD.
    Ad esempio la Transcend TS16GSDHC6V. Ma che differenza c'è con la classica TS16GSDHC6 (16gb classe 6) ?
    Inoltre, notavo che l'indicazione della classe ci garantisce solo la velocità minima.
    Quindi due modelli di classe 6 possono essere molti diversi fra loro. Qual'è una buona velocità per avere ottime prestazioni con questa videocamera?

    Alcuni spesso indicano le velocità 133x 150x 200x....A quanto corrispondono effettivamente?
    Voi che modello avete acquistato?

    grazie mille ragazzi
    Ciao
    BG
    Tv LCD: Samsung LE40M86BD + Samsung CAM | Home Theatre: Onkyo HT-S5105B | Camcorder: Samsung VP-HMX20C | Game Console: XBOX 360 Arcade HDMI | NDS Lite

  11. #296
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    Sono solo io che senza particolari ricerche ho già ordinato come memoria di scorta (non me ne serve molta) una Sandisk SDHC class2.
    Pensavo fosse indifferente alcun parametro oltre la capienza (8 GB per me). Devo aspettarmi sorprese nel trasferimento dati durante le riprese?
    Il solito sprovveduto 'fai da te' - comunque non ho speso che 12 euro compresa spedizione da Germania.
    BG anch'io.
    Ultima modifica di Alberto S.; 13-05-2009 alle 10:56

  12. #297
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    Ciao Alberto,
    mmm Classe 2
    Forse è un pò troppo lenta, potresti avere problemi.
    Se non erro nel manuale c'e' scritto di usare una classe 6 per i filmati in full hd.
    La sandisk che velocità certifica per il tuo modello?

    BG
    Tv LCD: Samsung LE40M86BD + Samsung CAM | Home Theatre: Onkyo HT-S5105B | Camcorder: Samsung VP-HMX20C | Game Console: XBOX 360 Arcade HDMI | NDS Lite

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Alberto S.
    Devo aspettarmi sorprese nel trasferimento dati durante le riprese?
    No, puoi aspettarti un msg d'errore dalla videocamera che ti dice che non puoi registrare in HD perchè la il transfer rate della memoria è troppo basso...

    P.S. attenzione anche alle marche...nel manuale della videocamera sono ben specificate le marche SICURAMENTE compatibili con il prodotto, quindi è meglio leggere bene il manuale prima di fare acquisti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da blue.tornado
    La sandisk che velocità certifica per il tuo modello?
    Per quella SDHC è specificato un minimo di 2 MBps...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #300
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15

    Questo mi succede perchè, volevo avere già la scorta di memoria, ancor prima che arrivi (se arriva) la videocamera. Comunque pochi euro poco danno, la userò per altri aggeggi. Aspetto che arrivi l'apparecchio e mi leggerò attentamente le d...istruzioni.
    La mia impazienza è ...... scandalosa!


Pagina 20 di 28 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •