|
|
Risultati da 331 a 345 di 417
Discussione: Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264
-
10-06-2009, 09:17 #331
Io registro sempre a 1080i...la registrazione in progressivo richiede nella maggior parte die casi un cavalletto o una mano fermissima, soprattutto su movimenti veloci della camera...
Cmq fai presto a fare qualche prova...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-06-2009, 09:19 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da Dave76
grazie tante..farò delle prove
-
10-06-2009, 09:21 #333
fafa, attento ai quote integrali vietati da regolamento...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-06-2009, 09:25 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 103
..ops scusate-..cmq ho preso la nuova videocamera della samsung..la r10
-
22-06-2009, 23:27 #335
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 71
come si comporta lo stabilizzatore elettronico?
con un pentium 4 dual core 4 giga di ram (portatile) riesco a fare video in alta risoluzione?
poi registra a 1080p avendo la ps3 convertire i video registrati a 1080p sarebbe meglio
-
23-06-2009, 07:14 #336
Lo stabilizzatore elettronico IMHO fa un ottimo lavoro.
Con quel pc non dovresti avere difficoltà a visionare i filmati, ma per fare editing sarà un po' dura...
La videocamera registra sia a 1080@50i che a 1080@25p.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2009, 08:20 #337
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 71
vorrei comprarla prima di andare in ferie a parità di prezzo c'e la canon hf20 però ho visto che la samsung ha il sensore migliore
di sera e in casa come si comporta?
poi non e meglio registrare in 1080p? si dovrebbe vedere meglio
so che ha una scheda di memoria esterna registrandogli sopra e poi inserendola nel mio tv che ha l'ingresso per la slot card si dovrebbe vedere bene ho bisogna convertire sempre i file
un ultima domanda :i file registrati si possono unire già nella videocamera in modo da avere un unico file che quando andrò a vederlo nella tv non ho file singoli?
grazie in anticipo
-
23-06-2009, 08:28 #338
Originariamente scritto da rosario 70
Originariamente scritto da rosario 70
Originariamente scritto da rosario 70
Originariamente scritto da rosario 70
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2009, 08:36 #339
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 71
grazie!!!!
nel mio tv c'è l'alloggio per sd card avchd
sono convinto al 90% di prenderla
i filmati non si vedono a scatti veroooo??
ciao
piccolo ot: ho visto che sei di vittorio veneto be io li ci ho fatto il militare!Ultima modifica di rosario 70; 23-06-2009 alle 09:04
-
23-06-2009, 09:16 #340
Visto che la videocamera registra in Mpeg4/AVC (H.264) che è il codec dello standard AVCHD, non dovresti aver problemi a leggere quei file, ma non avendo mai provato non ti posso dare la certezza matematica...
I filmati si vedono a scatti se il pc non riesce a star dietro alla decodifica, cmq visti sul mio portatile pentium dual core con 3 GB di RAM nessun problema...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2009, 09:24 #341
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 71
grazie ancora!!!
hai qualche link da suggerirmi per vedere all'opera video e foto di questa videocamera?
-
23-06-2009, 09:29 #342
No, purtroppo non conosco nessun link...prova a fare qualche ricerca con google, magari trovi qualcosa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2009, 10:01 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
approfitto....
ho fatto i video del viaggio di nozze...naturalmente ora ho una serie di filmati di lunghezza mista...
ho bisogno innanzitutto di un programmino per unire alcuni di questi filmati...ma soprattutto...un software che mi facci fare video editing...tagliare, miscelare, effetto transizione dei filmati ecc... suggerimenti su un prodotto buono? a pagamento e free??
ps: sto per mettere su il mio nuovo pc...amd phenom II x4 940 quad core a 3ghz ati4890 ecc..... penso proprio che me li magno i video in fullhd
-
23-06-2009, 10:13 #344
Originariamente scritto da exacting
Come programmino free puoi provare il movie maker di windows...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2009, 10:39 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Mi permetto un paio di osservazioni... in generale registrare in progressivo è sicuramente meglio soprattutto con soggetti in movimento. Il fatto è che questa Samsung registra solo a 25p per cui occorre mano ferma o cavalletto. Altre telecamere (es. FH1) invece registrano a 60p per cui hai il vantaggio del progressivo senza perdere in fluidità (anzi guadagni essendo 60 anzichè 50).
La FH1 fa anche un buon lavoro con poca luce e ha tutti i comandi manuali possibili, guarda il filmato che ho postato nel topic relativo. Tieni presente però che ha sempre lo stabilizzatore elettronico che IMHO non fa un gran lavoroLa FH1 ha anche diverse funzioni di montaggio e può gestire direttamente un hard disk esterno (fino ad 1 TB) senza passare da PC.
Perchè ti sei fissato su questo modello Samsung vecchio di un anno? OK, forse per il sensore esagerato ma è anche di vecchia concezione... meglio una Canon HF100 allora (con stabilizzatore ottico) anche se soffre alle basse luci come la HF200 (forse meno di quest'ultima ma non ha la regolazione del gain).
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra