|
|
Risultati da 256 a 270 di 417
Discussione: Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264
-
23-04-2009, 10:49 #256
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 4
sai usare Powr director?
ciao, io sono nuova del forum...La mia videocamera è la VP_HMX20C. Ho qualche problemino con l'utilizzo di Power Director (e anche con altri programmi di editing). Carico i filmati, li visualizzo benissimo con Cyberlink power DVD, ma poi quando li voglio montare con Power Director un disastro! La visualizzazione diventa uno schifo e mi dice: il formato TV (NTSC/PAL) è diverso da quello impostato in preferenze. Qualcuno che ha la stessa telecamera mi può aiutare per favore?!grazie mille
-
23-04-2009, 10:57 #257
Ciao e benvenuta.
La mia esperienza personale con power director (la versione in bundle con la videocamera) è stata disastrosa...appena ho un po' di tempo mi butterò su Pinnacle studio 12...
Per quanto riguarda quel messaggio di errore, hai controllato che in preferenze sia impostata lo standard PAL?
Che pc usi per l'editing (caratteristiche tecniche)?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 12:52 #258
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 4
sì, in preferenze ho impostato lo standard PAL.
Ti dò le caratteristiche tecniche (ti scrivo tutto perchè non ci capisco molto di queste cose..)
Windows XP Versione 2002 Service Pack 3
Intel (R) core (TM)2 CPU
6400@2.13 GHz
2.13 GHZ, 1.00 GB di Ram
inoltre ti chiedo un'altra cosa...ho provato anche ad utilizzare Movie Maker, ma se importo un file .mp4 mi dice che non lo supporta. Se allora lo converto con Any Video Converter in .avi o .mpg mi si danneggia....!!!!!!insomma, non ne vengo fuori...
ciao!
-
23-04-2009, 13:01 #259
un dual core....è un po' pochino per fare dell'editing video di file in alta definizione...
il movie maker di XP è ancora la versione (se non erro) 2.0, mentre il Vista monta il 2.6 (che non mi pare abbia problemi con i file H.264)...purtroppo non c'è modo di aggiornare la versione di movie maker su XP...Hai provato a convertirli con SUPER (io lo uso regolarmente e non ho problemi di conversione)...questo è il link
Appena riesco a fare qualche prova con il pinnacle posterò i risultati e/o i problemi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 13:06 #260
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 4
grazie
posso chiederti che caratteristiche base dovrei avere per fare editing ad alta definizione?
-
23-04-2009, 13:39 #261
Sicuramente un processore quad core...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 15:22 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
azz e io che pensavo ad un E8500 (3.0 ghz) per il nuovo mce e per l'editing...mi devo ricredere ....
-
24-04-2009, 09:50 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Ho acquistato Samsung vp-hmx20c. Registrando in 1920x1080p e poi collegandola al tv Sony, in alto a sinistra il tv mi indica la risoluzione che imposta in automatico ma esce la scritta 1080i e non 1080p. Qualcuno sa perchè ?
Grazie, Stefano.
-
24-04-2009, 11:51 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
ho pravato la schc a-data 16gh classe 6...
come indicato nel manuale mi capita il problema di errore : memoria a bassa velocità ridurre la risoluzione...
però se quando inizio la registrazione per i primi 3 secondi sto con la mano ferma e poi continuo la registrazione tranquillamente non mi da l'errore e registra tranquillamente.
se invece appena inizio la registrazione muovo la videocamera velocemente si ferma a 5 sec. con l'errore sopra indicato....
ma sarà strana sta cosa
-
24-04-2009, 12:23 #265
Potrebbe essere un problema di "bassa compatibilità" della SDHC...sul manuale infatti è riportata la piena compatibilità solo con 2 marche di SDHC (non ricordo esattamente quali...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2009, 17:06 #266
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 20
Ciao
Ho accquistato la videocamera, perfetta, una domanda per chi ha eseguito l'aggiornamento del firmware.
Ho copiato nella scheda suppl. il nuovo(s2f1n087) eseguito ogni passo come indicato nel sito Samsung, fatto aggio. quando leggo dice v2f1n087.
Ma è normale?
Forse mi sfugge qualcosa, eppure ho fatto tutti i passi descritti.
Grazie
-
24-04-2009, 17:23 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
si anche a me è normale
-
24-04-2009, 18:02 #268
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 20
OK
Grazie
-
28-04-2009, 12:20 #269
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
File unico
Buongiorno a tutti,
la videocamera salva un file per ogni ripresa. Qualcuno sa se è possibile creare un solo file in automatico senza unire manualmente quelli creati ?
Abbiate pazienza sono proprio una frana in materia.
Grazie, Stefano.
-
28-04-2009, 12:24 #270
Non mi risulta che si possa fare...devi procedere con del video editing successivamente...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)