Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 160 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #1906
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da nokiano
    .... ho provato a scaricare le guide in prima pagina, ma purtroppo non sono più presenti nei link di riferimento....
    Ho chiesto cortesemente in MP a Siberio....di postare in attachment le documentazioni relative......
    Ovviamente un grazie a Siberio..per la collaborazione e disponibilita'...
    Ed eventualmente a Paolo UD se vorra' essere cosi gentile da ricollocarle "ad hoc"


    Ciauz
    Ultima modifica di brizio63; 11-07-2008 alle 17:42

  2. #1907
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post nuove esperienze con il popcorn

    l'altra sera mi sono recato da un mio amico a provare il mio popcorn sul suo video proiettore mitshubishi hd ready compatibile con il formato 1080i.
    dopo aver collegato i 2 apparecchi tramite connessione hdmi il video proiettore si e' settato a 720p 60hz e anche cambiando le impostazioni visualizzate all'interno del menu del popcorn non c'e' stato modo di fargli vedere i settaggi a 1080i
    prova e riprova abbiamo cominciato a dubitare di tutto dal popcorn allo switch hdmi al video proiettore.......
    preso dall'incazzatura ho resettato il popcorn con i valori di default di fabbrica...
    finche' e' stata scoperta la spinata..... in pratica avevo confuso la voce del menu 1080i 50hz che avevo associato a quella corretta che andava impostata, ma in realta' invece era quella relativa alla componente analogica dell'alta definizione ((ingresso component 1080I) forse anche perche' e la prima che appare nel menu e mi ha ingannato dimenticando difatto che nello scorrimento della stessa finalmente appariva quella corretta vedi hdmi , poco importa l'importante e' che di fatto quando e' stata selezionata la voce corretta, tutto a ripreso a funzionare perfettamente, e anche il popcorn si e' messo a funzionare stabilmente.

    abbiamo avuto di confrontare il mio popcorn con l'htpc del mio amico ((soluzione molto piu' costosa))e vi devo dire che non abbiamo notato differenze sostanziali, anzi a parer mio l'immagine del popcorn mi e' sembrata piu' fluida con un video a 720p 60hz.
    abbiamo visionato anche una serie di clip m2t provenienti dalla mia telecamera hdv sony hc3 ((1080i)) restituendo immagini di ottima qualita'.
    essendo un grande appassionato di riprese e montaggi video hd , nei prossimi giorni mi lancero' in una serie di test avanzati per capire al meglio i pregi delle nuove codifiche video hd.
    recentemente ho focalizzato le mie attenzioni su 2 encoder video dell'ultimissima generazione parliamo di :

    tmpgenc 4.0 express 4.51..254 e il mainconcept reference 1.1.
    domani effettuero' una serie di riprese mirate per verificare il comportamento in presenza di una certa tipologie di riprese, vi terro' aggiornati sugli sviluppi.

    voglio puntare tutte le mie energie sulle codifiche h264 e sul vc1
    in grado di offrire la stessa qualita' di partenza delle clip native m2t ma con evidenti vantaggi in termini di dimensioni dei files.

    ieri sera ho fatto una clip mpeg2 a 35mb/s e l'ho raffrontata con una encodata in h264 a 10mb/s , vi posso assicurare che non ho notato alcuna differenza .

    mi piacerebbe scambiare direttamente le mie mie esperienze in campo con qualcuno di voi , ma non ho ricevuto ne qui ne nella sezione video editing hd alcun tipo di riscontro

    sono convinto che dalle proprie riprese si possa ottenere una qualita' superiore rispetto alle riprese delle clip hd che si possono trovare in giro, anche a rispetto del blu ray .
    ciao fatemi sapere cosa ne pensate
    ciao
    Ultima modifica di Mondo HD; 11-07-2008 alle 21:51

  3. #1908
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    Controllo remoto

    Ciao,

    mi chiedevo se ci fosse il modo di controllare il popcorn da remoto.
    Mi spiego: mi piacerebbe da pc dire al popcorn di eseguire un file.
    Se fosse possibile farlo tramite un player su pc ancora meglio (con tutto il tempo che c'ho messo a configurare il foobar mi dispiacerebbe sostituirlo con una pagina web...)

    Grazie mille

    Ah: se voleste anche solo consigliarmi delle chiavi di ricerca per risolvere il problema, andrebbe benissimo ugualmente...

  4. #1909
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    Da PC a PCH via NFS

    Come da titolo, ho trovato tanto materiale per fare il contrario ma poco o nulla per quello che mi serve.

    Ho già mappato un driver di rete grazie a SMB server del PCH con il comando "\\NMT IPADDRESS", ma l'NFS server del PCH proprio non riesco a sfruttarlo.

    Avete suggerimenti, trick,......?

    Grazie e ciao.

    ps: certo che sto scatolino è proprio una bomba

  5. #1910
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    @Icchesetir: anche io avevo il tuo stesso problema che ho risolto facendo il downgrade del firmware (il terzultimo), creando la connessione nfs e poi facendo l'upgrade del firmware, ed ora funziona tutto alla perfezione.
    spero di esserti stato di aiuto.
    Ovviamente non mi assumo responsabilità di fallimenti.

  6. #1911
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti

    Mi è appena arrivato il popcorn hour, comprato direttamente dal sito web ufficiale.

    Ho fatto dei test e ho rilevato alcuni problemi, magari qualcuno di voi li ha già risolti e mi può dire come fare...
    scusate se li avete già affrontati, ho provato a leggere / cercare in questo topic ma non ho trovato nulla... (più di 100 pagine ghghhg)

    1) nei file matrioska le parole accentate (sottotitoli) vengono visualizzate male. Sono comunque supportati più tracce di sottotitoli.
    2) nei divx normali, con file sottotitoli separati (parlo di .srt) è supportato solo un file sottotitoli. mi spiego meglio: se io ho un file filmato.avi e nella stessa cartella filmato.ita.srt - filmato.eng.srt - filmato.srt mi legge solo il sottotitolo presente nel file filmato.srt: di fatto solo i forced quindi sono supportati. (salvo rinominare i file srt)
    3) gestione file audio (mp3). Non è possibile creare playlist. Non è possibile dire di riprodurre tutto il contenuto della cartella comprensivo delle sottocartelle. (l'unica scelta è tra riprodurre il file singolo o l'intera cartella)
    4) sempre per gli mp3 non supporta la gestione casuale della riproduzione (procede solo in ordine alfabetico, l'unica opzione che si può dare è il repeat on o off).
    5) sempre durante la riproduzione audio non ha alcun tipo di screen saver: l'immagine che viene visualizzata quando si riproducono i file audio rimane sempre uguale.
    6) non è presente alcuna funzione presentazione nella quale ad esempio si può riprodurre luna determinata playlist musicale quando si fa uno slideshow di immagini.

    nonostante questi piccoli problemi sono molto soddisfatto... oggi mi arriva anche l'adsl e proverò anche le funzioni web based!!!

    ciao a tutti e complimenti per lo splendido forum!!

  7. #1912
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    @davidepinoli

    OK grazie, ma il comando da esegui del PC è sempre lo stesso "\\NMT IPADDRESS" dopo aver abilitato il server NFS sul PCH o anche la stringa di comando cambia? Nel caso qual'è?

    ciao ciao

  8. #1913
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Uscito oggi: myiHome v5.0.2

    Finalmente per me e' avvenuto il collegamento alla rete del POPPY!!!

    Come?? Via powerline. Piu' precisamente MSI 200.

    Per ora:

    You Tube ok
    myHome ok

    Il resto, work in progress (poco tempo a disposizione pero' )

  9. #1914
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Ma che bell'oggetino...solo oggi ne sono venuto a conoscenza!
    Ovviamente ho delle perplessità:
    La funzione principale è quello di collegarlo al pc e di vedere su tv tramite il popcorn ciò che vi risiede giusto?
    E allora l'hd interno a che mi serve?Mi spiego;cioò che voglio dire è come trasferisco i dati all0interno del suo hd ma soprattutto perchè devo usare l'hdd del pop se ho quello del pc?

    Thanks...

  10. #1915
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... e chi ha detto che DEVI x forza usare l'hdd interno???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #1916
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da drhouse_4
    ma soprattutto perchè devo usare l'hdd del pop se ho quello del pc?

    Thanks...
    Ma infatti non devi metterci un hdd a meno che tu non voglia utilizzarlo come stazione di download bittorrent.

    Puoi metterci un hdd, per esempio, se vuoi portarti in giro (vacanza?)
    film e musica
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  12. #1917
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    AIUTATEMI!!!!!! PER FAVORE HELP!!! S.O.S. POPCORN CONNECTION

    Cari Amici, mi chiamo Silvia ho 27 anni ed ho acquistato ieri un POPCORN HOUR con un HD da 750 gb. Pensavo che per connetterlo al PC e scaricarci sopre i miei film fosse sufficiente collegare il cavo USB del POPCORN al mio PC come faccio per la PSP, invece niente. Io devo scaricare sopra l'HD del popcorn i miei film ma il PC non lo vede. Io di Connessioni e computer non ci capisco molto, potete spiegarmi passo passo come fare? Il cavo da utilizzare? Quale programma usare? Cosa scrivere precisamente? Esiste una guida? Per favore AIUTATEMI altrimenti non posso vedere niente. Premetto non ho chiavette wifi e ne collegamento internet. GRAZIE
    SILVIA......... un Bacio speciale a chi mi aiuterà meglio.... HELP HELP HELP

  13. #1918
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Io hocapito che si collegava il box al pc pe leggere stesso dal box,senza copiare nulla sulla hd del popcorn,il materiale audio e video,magari sfogliando le cartelle dal pop stesso.Non si fa così?
    Ultima modifica di drhouse_4; 17-07-2008 alle 13:10

  14. #1919
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    Unhappy cheeeee ma che risposta è??????

    Citazione Originariamente scritto da drhouse_4
    Io hocapito che si collegava il box al pc pe leggere stesso dal box,senza copiare nulla sulla hd del popcorn,il materiale audio e video,magari sfogliando le cartelle dal pop stesso.Non si fa così?
    scusa ma che risposta è la tua????? se era pure una risposta

  15. #1920
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    no forse sei nuovo dei forum,ma non funziona esattamente così.Nel senso che se tu fai una domanda subito dopo hai una risposta.Siccome questo è un thread generale sul popcorn hour,un po' tutti abbiamo dei dubbio e problemi da esporre.
    Vedrai che quando qualcuno ti risponderà userà il tasto quote,cioè citerà la tua domanda alla quale vorrà rispondere!


Pagina 128 di 160 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •