Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 160 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #1876
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Question sto ' cominciando a testare le funzionalita' di rete, ma ho bisogno del vs supporto.


    ieri sera ho dedicato un oretta per vedere all'opera il nuovo gioiellino collegato alla scheda di rete.
    ora vi racconto:

    sono un utilizzatore di fastweb con connessione in fibra ottica a 20mb/s
    dal hag di fastweb ho collegato un cavo di rete al mio switch 10/100 della dlink utilizzando la porta ((1)) di 5 dello stesso switch.
    la porta numero ((2)) e' collegata invece al mio pc primario.
    mentre la porta numero ((3)) e ' collegata di fatto con un cavo (lungo 15metri) sempre non incrociato alla presa ethernet del mio popcorn.

    nei parametri di rete , ho verificato che all'apparecchio (lasciando le impostazioni in automatico) e' stato di fatto assegnato uno dei 5 indirizzi ip che mi ha riservato di fatto fastweb , nella schermata e' visibile anche l'indirizzo fisico del popcorn intendo dire il mac adress.
    le cose che sono riuscito a vedere subito sono stati i video di youtube i shoutcast - e i servizi offerti da sayatv.

    la qualita' d'immagine per test un piccolo televisore da 14 pollici mi e' sembrata piu' che accettabile.
    purtroppo alcuni video non si vedono in modo continuativo, e come se l'apparecchio li deve caricare nel suo buffer, con evidenti e fastidiossime e continue interruzzioni.

    smanettando qua e la' sono riuscito a visualizzare sul mio popcorn i folder condivisi sul mio pc all'interno di questo percorso:

    c:documents and settings/all users/documenti video
    qui si vedono 4 folder distinti

    (video) (musica) (immagini (documenti adobe)

    quindi sempre all'interno del mio pc ho draggato dei files compatibili con i folder in essere e poi con il popcorn li ho rivisti anche qui a volte bene senza interruzioni e a volte a scatti e non in maniera fluida.
    e' normale ??????
    visto che era troppo tardi ed ero troppo stanco non sono riuscito invece
    a scrivere dal mio pc all'interno del hd interno del popcorn.
    mi spiegate per benino come si fa ???vi ringrazio moltissimo
    ciao ciao


    p.s faro' delle prove dettagliatissime su tutti i formati e codec video supportati in base alle impostazioni effettuate sui miei sw di encoding e montaggio video.
    pero ' vi prego datemi qualche dritta a farmi raggiungere l'hd interno dell'apparecchio.

  2. #1877
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... invece di passare x l' HAG, imposta gli IP manualmente con una classeC e fai fare il punto stella allo switch.... l' HAG tienilo solo come gateway x andare all'esterno.

    ... ricordati che nella rete di Fw qls cosa gli attacchi cerca di uscire in internet e nella rete di Fw ci sono sempre script che girano e che "interrogano" i pc... con programmi dedicati noti che c'è sempre qlc lamer che cerca di lanciare spyware nella rete e far danni (soliti sfigati).

    ... una volta che configuri manualmente le periferiche, vedrai che poi ci accedi + facilmente
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #1878
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    E aggiungo che quanto detto giustamente da ais001 vale anche in altri casi, non solo per fw (Io ad esempio ho Tiscali). Conviene sempre gestire il tutto come se si avesse una propria sottorete e lasciare al router adsl il solo compito di porta verso l'esterno. Ci si guadagna anche in stabilità

  4. #1879
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114
    ciao ragazzi, intanto vi ringrazio per avermi risposto.
    ci tenevo a farvi vedere la mia configurazione di collegamento.
    a tale proposito vi chiedo se cambia qualcosa in merito ai suggerimenti che mi avete gentilmente fornito ??
    per me sarebbe davvero il massimo contattare qualche altro utilizzatore del popcorn che lo utilizzi con fastweb
    ma forse chiedo troppo ??
    in ogni caso grazie a tutti !!!
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Mondo HD; 04-07-2008 alle 12:59

  5. #1880
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Question personalizzazione possibile ???

    che sappiate c'e' la possiblita' di personalizzare il menu e le icone dell'apparecchio ??
    ciao

  6. #1881
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se leggi le pagine indietro, trovi le guide su come modificare il tema e dove scaricarli di nuovi e diversi.

    ... o alla peggio te ne fai uno tu e lo carichi.

    ... occhio che sono tutti settati 720p, quindi su un 1080p la "non qualità" si nota abb... almeno io col Pioneer la vedo. infatti ho modificato un tema e l'ho adattato alle mie esigenze
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #1882
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    su questo sito spulciando tra il forum troverai dei temi già pronti sia in HD che in SD.

  8. #1883
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... invece di passare x l' HAG, imposta gli IP manualmente con una classeC e fai fare il punto stella allo switch.... l' HAG tienilo solo come gateway x andare all'esterno.
    Scusa ma non sono molto ferrato in reti.

    Ho un Router Wireless D-link DI-524, collegato all'HAG di Fastweb (Fibra 10Mb), al quale ho collegato Il PC e il PCH.

    Ho settato IP Dinamico sul PC e statico sul PCH e tutto funziona correttamente (almeno cosi' mi sembra). Il PCH va in rete correttamente, e dal PC riesco tramite FTP a copiare i file sul PCH ad una discreta velocita' (circa 40/50 Mb).

    Cosa vuol dire ''IP con classeC'' e ''fare il punto stella'' allo switch? (centra qualcosa con quello che ho fatto?)

    @MONDO HD

    Anch'io come vedi ho una configurazione molto simile alla tua.
    Se hai bisogno di fare delle prove dimmelo pure.
    Ho un solo limite .....ho anc'ora un CRT e per l'HD devo aspettare l'anno prossimo (causa altre spese in previsione).

  9. #1884
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Thumbs up UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A CLAYPASO !!

    ti ringrazio per la disponiblita' !!!
    ciao marco

  10. #1885
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da claypaso
    Cosa vuol dire ''IP con classeC'' e ''fare il punto stella'' allo switch? (centra qualcosa con quello che ho fatto?)
    Gli indirizzi IP di classe C sono generalmente i 192.168.0.x (o 192.168.1.x) dove x = 2 a 254 (in quanto x = 1 è riservato al router in genere). Fare "stella" significa che è il router a comandare (centro della stella o gateway) sull'assegnazione degli indirizzi (se in DHCP) o che comunque ha una tabella di routing (di percorsi per far vedere le macchine in rete locale). E non l'HAG o il modem ADSL.

  11. #1886
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ho l'impressione che iniziamo ad andare OT con questi discorsi..... cmq (sperando che poi PaoloUD non si incaxxi):



    ... "sarebbe" + sensato mettere uno switch puro senza Wifi x non far fare ricerche alla rete inutili.
    ... hai aggiornato il firmware??? le ultime release risolvono non pochi problemi di ping e Tx/Rx. vai sul sito e cercati la sezione download firmware.
    ... l'ideale sarebbe collegare il PH ad uno switch "base" senza wifi o gateway impostati, in modo da fargli passare SOLO i dati del cavo.

    ... visto che 192.168.1.1 solitamente è l' IP dei router di default, e visto che quasi tutti mettono 1.254 finale "tanto x cambiare", opta x una soluzione atipica e metti, esempio:
    router - 192.168.0.199
    Pc - 192.168.0.101
    PH - 192.168.0.102
    ... poi eventualmente nel pc imposta pure i DNS ed il gateway a mano così lo fai puntare giusto e NON impostare dati nel PH o va in cerca della rete in internet.

    ... poi se vuoi un pò pararti il kulo, imposta i M.A.C. del PH e del PC nel router e filtra tutti gli IP con le funzioni integrate (io solitamente usavo via telnet e non via web in quanto disabilitavo qls controllo web).
    ... ovvio che la password "1234" va cambiata con qlc di + complesso. l'ideale è una password alfanumerica con maiuscolo, esempio: "Cl4ipaso" (c'è mauscolo, numero e minuscolo complesso... quindi un minimo di garanzia in +).

    ... non cambia un caxx materialmente, xò se non altro eviti di usare le config "standard" che usano il 99,9% dell'utenza in rete



    ... il tuo router è ottimo come switch/ap casalingo... ma pessimo x sicurezza "professionale". nel senso che il 70% dell'utenza inesperta la fermi, l'altro 30% (in caso di utenza esperta in sicurezza e hacking di rete, dopo un paio di ore ti guardano il pc come se fosse il loro e tu non lo sai neanche guardando i log interno al router ).

    ... ho dei seri dubbi che la tua "lan" sia al 100% ottimizzata visto che attaccato all' HAG, solitamente un "router" genera sempre errori di log xchè non trova la propria linea xDSL

    ... a memoria (parlo fino a 2 anni fa) con l' HAG di Fw si installavano SOLO dei normalissimo Switch/WiFi ma niente router proprio x evitare i continui "check" della linea che rallentano a tratti e che generano errori su errori nei log. anche xchè quasi tutti i router in commercio non hanno la funzione di disabilitare la parte "modem" e quindi si spendono soldi x niente.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #1887
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ho l'impressione che iniziamo ad andare OT con questi discorsi..... cmq (sperando che poi PaoloUD non si incaxxi):

    come già detto, parlare di reti in questo thread significa andare OT. Se volete aprite un thread apposito.

    Paolo

  13. #1888
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3
    salve a tutti
    problemino, se provo ad eliminare un file qualsiasi (divx,iso.foto,mp3)
    mi dice "file system di sola lettura" che è successo?
    grazie

  14. #1889
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post l'importanza di una corretta configurazione di rete messaggio per il moderatore paolo

    messaggio per il moderatore paolo,
    ciao paolo volevo dirti che in realta' non e' che si vuole parlare di reti networking o quant'altro ma di ottimizzare al massimo il funzionamento di questo bellissimo apparecchio, proprio a quei servizi che sfruttano per l'appunto le configurazioni di rete dell'apparecchio vedi: bitetorrent - streaming in real time dai contenuti sharati nei folder presenti su un pc o disco nas remoto, oltre a tutte quelle funzionalita' offerte dai vari servizi di rete disponibili in rete tipo video youtube ecc ecc.
    sono certo che anche gli altri partecipanti a questo interessantissimo treadh potranno avvallare le mie tesi.
    spero che tu capisca il significato costruttivo di questo messaggio senza alimentare alcun tipo di polemica inutile.
    ciao un saluto marco di milano

  15. #1890
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    Ma a voi la qualità video del popcorn sembra cosi' buona ?
    A me francamente no.... l'immagine è un pò "blurrata", molto soft ed i colori un po' saturi....
    Col mio vecchio lettore dvd samsung mi sembra di vedere un'immagine che "buca" lo schermo, cosa che non mi succede col popcorn che mi restituisce un'immagine piatta.
    Questo con DVD-Rip in HDMI con Panasonic PT-AE900 a 720p@50Hz
    Ultima modifica di WillyWonka; 04-07-2008 alle 22:05


Pagina 126 di 160 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •