Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 160 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #1891
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... non ho idea di come e cosa hai settato tu, xò io col Pioneer vedo perfettamente qls demo a 1080p col PH
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #1892
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka......
    Ma a voi la qualità video del popcorn sembra cosi' buona ?...
    Beh...ti quoto...
    in un certo senso...
    Hai provato a utilizzare altri setting?

    Quoto l'amico Ais001....il miglior compromesso (almeno per quanto riguarda la mia catena video) e' a 1080p 50-60 Hz...
    Immagini con gran bel dettaglio,paragonabili al mio player blu-ray.....


    Ciauz

  3. #1893
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Mondo HD
    ciao paolo volevo dirti che in realta' non e' che si vuole parlare di reti networking o quant'altro ma di ottimizzare al massimo il funzionamento
    Ne avevamo già discusso in passato.
    Un conto è parlare di come gestire la migliore connessione (es. smb vs nfs vs nfs-tpc ecc), un conto è parlare di switch, cavi, fastweb ed altro.
    Sarebbe come se nel thread del myskyHD si parlasse dei cavi antenna, lnb, parabole ed altro.
    Come detto, se volete parlare di questo, aprite un nuovo thread specifico sull'argomento, altrimenti la leggibilità del thread va a farsi friggere e poi ci ritroviamo ogni 50 post il niubbo che posta le solite domande perché non ha tempo di leggersi 1500 post.
    Se ci pensi un unico thread non può contenere tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio un qualsiasi apparecchio.

    mandi
    Paolo

  4. #1894
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post compatiblita' con le nostre produzioni video hd

    volevo sapere se c'e' qualche altro possessore del popcorn che
    sia appassionato come me di video editing non lineare ??
    io sono un utilizzatore di una telecamera hdv sony hc3 che riprende
    a 1080i per la precisione e' un 1440x1080.
    ieri sera ho cominciato a catturare un po' di clip video hd utilizzando come sw di
    editing edius 4 della canopus.

    le clip catturate con il codec della canopus in formato m2t pero' non sono
    riproducibili direttamente sul popcorn.

    ieri sera ho lanciato la modalita' batch di edius per generare
    i seguenti formati video hd :


    hdv a bite rate elevato
    wmvhd a 20mb/s (il valore piu' elevato per questo formato)
    mpeg2 a 35mb/s costant bit rate e audio a 192kb/s

    questa mattina prima di andare al lavoro ho visionato il primo file encodato hdv
    e'la qualita' d'immagine e' risultata davvero molto elevata.

    qualcuno di voi ha fatto test del genere anche con altri sw di videoediting ???

    sarebbero assai graditi dei v.s report sul formato h264,
    anche qui mi piacerebbe conoscere i vostri parametri di encoding ??


    mentre scrivo i miei video sono in encoding, domani vi faro'
    sapere l'esito dei miei test.


    ciao marco


  5. #1895
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Problemi con file MKV

    Ho sul PC 3 file Matroska (.mkv)

    Ho utilizzato MediaInfo per leggerne le caratteristiche, e mi sembrano piu' o meno uguali (se vi puo' servire vi posto l'output di Mediainfo)

    Tutti e 3 i file sul PC li vedo correttamente.

    Sul PCH invece ne riesco a vedere solo 2 (il terzo non parte neanche)

    Quali possono essere le caratteristiche di un file MKV che il PCH non ''digerisce''?

  6. #1896
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... semplicemente codec video e codec audio

    ... prova a convertirlo e verifica se si vede.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #1897
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Ciao ragazzi sono in procinto proprio oggi di andare a ritirare il Popcorn Hour, ho provato a scaricare le guide in prima pagina, ma purtroppo non sono più presenti nei link di riferimento, mi sono letto tutto il thread annotandomi tutte le discussioni di rilievo, spero solo a questo punto di reperire le guide sopracitate.

  8. #1898
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    @claypaso
    Ciao, lo ritirerò solo oggi, quindi non sono in grado di sapere cosa digerisce effettivamente il PH, se dovesse capitarmi la stessa cosa proverei a convertirlo in M2TS con tsMuxeR GUI controllando i valori fps e level, impostandoli rispettivamente, se c' 'e ne e' la necessità, a 25 e 4.1, gli stessi che imposto abitualmente con la PS3.

  9. #1899
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao a tutti,
    è possibile conoscere alcune azioni che si possono vedere-sentire nella riproduzione di una cartella contenente musica?

    Quoto nokiano

    ho provato a scaricare le guide in prima pagina, ma purtroppo non sono più presenti nei link di riferimento


    Grazie
    Meteor

  10. #1900
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post volume troppo basso ..

    ciao ragazzi, al piu' presto conto di aprire un treadh mirato su tutti i miei test video hd effettuati su questo splendido apparecchio.
    l'unica cosa che non mi convince affatto e' il livello dell'audio troppo basso , e' normale che premendo il tasto del volume il livello massimo e' 50 ?
    fatemi sapere qualcosa in merito ciao ciao
    grazie !!!

  11. #1901
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... semplicemente codec video e codec audio

    ... prova a convertirlo e verifica se si vede.
    Non e' per il problema di non vederlo (convertendolo dovrei riuscire a vederlo) ma ero solo curioso di capire quali ''caratteristiche'' del file non ''vanno giu' '' al PCH.

    Vi posto l'output di MediaVideo ..... magari qualcuno vede dov'e' il problema.

    Format : Matroska
    File size : 3.99 GiB
    PlayTime : 1h 21mn
    Bit rate : 7036 Kbps
    Encoded date : UTC 2008-05-30 14:10:09
    Writing application : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 12:58:26
    Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

    Video #0
    Codec : MPEG-4 AVC
    Codec/Info : MPEG4 ISO advanced profile
    PlayTime : 1h 21mn
    Width : 1280 pixels
    Height : 720 pixels
    Aspect ratio : 16/9
    Frame rate : 25.000 fps
    Language : English

    Audio #0
    Codec : AC3
    Codec/Info : Dolby AC3
    Channel(s) : 6 channels
    Sampling rate : 48 KHz
    Language : Italian

  12. #1902
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Che dire eccezionale, dai primi test, utilizzando samba, nfs e ftp, si comporta egregiamente, ho mappato l' HD del dreambox con MyiHome e devo dire che e' fantastica la riproduzione, ho utilizzato anche LLink, ma preferisco il primo, i tempi di trasferimento biblici per Samba e FTP mi hanno fatto scartare queste ipotesi, quindi senza troppo ingeniarmi mi sono affidato lla pen usb, la velocità di trasferimento mi soddisfa abbastanza circa 15 minuti per 6 GB, non e' il massimo ma e' accettabile. Ho riscontrato anche un problema con nfs nel visionare un file con risoluzione 1080p, per diversi minuti la riproduzione fila liscia, ad un tratto si blocca e si velocizza, come se avessi premuto 2x, strano , per gli altri file nessun problema sino ad ora.
    Una cosa strana e' che ogni volta che ho provato a spegnerlo con la combinazione power/delete, per riaccenderlo ho dovuto sconnettere e riconnettere il filo dell' alimentazione, boh? , non c' e' stato verso di riaccenderlo con il telecomando. Comunque le prime impressioni sono più che positive, con il bridge di rete condivido la mia connessione sia con il PCH, che con il Dreambox e sono davvero entusiasta dei primi test, dopo tante letture di wiki, post ecc..., credevo di trovarmi al cospetto di una macchina eccellente ma problematica, nulla di tutto ciò. Adesso mi leggerò le guide My Jukebox e provo anche questa altra possibilità che offre il nostro gioiellino.

  13. #1903
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Ciao a tutti da ieri finalmente anche io ho questo piccolo gioiello
    volevo chiedere se era possibile ripristinare i link alle guide in prima pagina, sarebbero molto utili.

    Sono rimasto colpito dalla qualità dei divx h264 sul mio vecchio sony CRT 32" collegato con s-video, mi sembrava di avere una TV HD

    Unica nota mi sembra lento come navigazione per i servizi web, ho provato youtube, flick e qualche streaming. ( gli stessi siti vanno bene dal pc , ho una 4MB/512 ). Per i torrent non mi parte il download, o meglio parte ma resta a zero.

    Ciao

  14. #1904
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Mondo HD
    l'unica cosa che non mi convince affatto e' il livello dell'audio troppo basso , e' normale che premendo il tasto del volume il livello massimo e' 50 ?
    Si, è normale, l'audio analogico è bassissimo.
    Lo abbassarono in una precedente release per problemi, ma così è troppo.

  15. #1905
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286

    che nas mi consigliate da abbinare al PCH ?
    Ho visto i Lacie che non costano molto


Pagina 127 di 160 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •