|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
20-11-2008, 17:12 #1411
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da bmwm3is
grazie per le istruzioni, ho provato e ora con la trama in italiano e' tutta un'altra cosa... confermo, molto meglio Movie GUI Builder!
ricordatevi di impostarlo per l'm-6500 cosi' vi fa i files nel formato big!
-
20-11-2008, 17:55 #1412
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
[QUOTE=eric_d]se mi presti una sera l'm3 poi ti faccio un corso accellerato di scritto
QUOTE]
m3 ormai è diventata una scatola in lattina credo..passato qualche anno...adesso si gira con 500 fiat...i tempi sono duri,,,e il periodo da figo con il macchinone purtroppo è finito,,,,mi godo il mio divano con tutti gli acessori del caso.
per togliermi unpo' di fiato oggi mi sono rivisto un film gia' gustato in dvd,,,oggi rivisto in mkv...che dire un'altro mondo,,,e nessun blocco
9gb di file 2ore di film...tutto ok...Ultima modifica di bmwm3is; 20-11-2008 alle 19:01
-
21-11-2008, 11:23 #1413
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
gia' gia'... io per ora ho solo un mkv tra l'altro in 720p...
vi faccio una domandina, dopo essermi visto le 95 pagine, si e' parlato pochissimo degli mp3 e le possibilita' offerte col gioiellino...
c'e' un modo, da telecomando, di selezionare una lista di mp3 (anche in cartelle differenti) e metterle in play? o bisogna per forza farsi un file m3u da PC e poi copiarlo?
grasssie
-
21-11-2008, 19:04 #1414
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Sono riuscito a "vedere" il tvix da PC via rete.
Non riesco, invece, a fare il contrario... dovrò forse configurare il router e/o il firewall del PC.
La velocità è ottima in download (...per quel che serve) e discreta in upload (carico una iso DVD5 in circa 10 minuti).
MAAAAA la connessione di rete è instabile!! Dopo un po' viene meno, e solo riavviando il tvix riesco a ristabilirla.
Qualche "dritta"?? Per ora procedo con l'aggiornamento del firmware...
ciao, grazie a chi mi darà una mano!
-
21-11-2008, 19:31 #1415
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da gibi1970
Via rete intendi con cavo o wireless?
Anche a me a volte diventa instabile la velocita' tanto da ridursidi molto..io per caricare sul dvico un dvd5 ci metto sicuro mezz'ora..come fai tu a metterci cosi' poco? usi il cavo? che router?
dammi qualche informazione hardware perfavore...cosi' capisco se sono i miei componenti o se è proprio cosi'..ciao e grazie
-
21-11-2008, 20:08 #1416
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da bmwm3is
Originariamente scritto da bmwm3is
Manco il ping riesce più a vedere il dvico.
Originariamente scritto da bmwm3is
Originariamente scritto da bmwm3is
Però all'inizio mi dice "tempo stimato 15 minuti", arriva quasi a metà (riducendo progressivamente il tempo stimato) e poi si pianta.
Sei poi riuscito a far "vedere" il PC dal dvico?
Ciao
GB
PS: NON ho ancora installato netshare, più che altro per una questione di principio... se c'è scritto che può funzionare anche senza, allora DEVE funzionare anche senza...
-
21-11-2008, 20:34 #1417
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da gibi1970
Per quanto riguarda il trasferimento dei dati io li faccio tramite wireless con modem alice quello bianco con le 2 antennine per intenderci...pero' va via a 2 mb al secondo quindo se fai conti ci vogliono per 5gb ci vogliono circa 40*50minuti.
pero' riesco a trasferire tutto senza piantarsi...ma se usi il cavo perche' passi tramite router?
non puioi andare direttamente sul dvico con cavo di rete ?
Comunque io per ora il trasferimento lo uso solo per copertine e trame...trasferimenti grossi li faccio con usb anche se mi scoccia unpo'...
Usi un programma ftp oppure con windows (connetti' unita' di rete?).
io all'inizio usavo filezilla ma non so perche' avevo problemi come i tuoi,,poi ho trovato Aceftp e con questo nn ho avuto piu' nessun problema..apparte la velocita' di trasferimento che comunque resta una ciofega.
ciao e fammi sapere....se possiamo diamoci una mano..
-
21-11-2008, 20:49 #1418
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da bmwm3is
Se li hai collegati 1:1 (senza router di mezzo) è sufficiente impostare sul dvico i dati che vedi da ipconfig sul tuo PC...
Originariamente scritto da bmwm3is
Temo che lo faccia fin troppo bene, visto che il dvico non vede
Originariamente scritto da bmwm3is
Per ora ho provato a connettermi solo dalle risorse di rete di Winzozz, non ho ancora tentato con ftp et similia.
Teniamoci aggiornati, ciao!
GB
-
21-11-2008, 21:06 #1419
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Copiato il primo file completo: 700 MB in 3 minuti esatti.
Il che significa, se non sbaglio, circa 30 Mbps.
Beh, siamo ben oltre i 5-6 mega di cui leggevo in giro...
EDIT: Altra prova, trasferito un AVI da 1.562.608.248 byte in 5'30'', per una velocità di 35Mbps.
Evidentemente l'installazione di netshare è stata per qualche motivo decisiva.
Ora provo ad aprire qualche porta del router... scommetto una birra che è quello che mi blocca il dvico.Ultima modifica di gibi1970; 21-11-2008 alle 21:16
-
21-11-2008, 22:44 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da gibi1970
Cioe' sono 40mbs?
ciao
-
21-11-2008, 23:02 #1421
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da bmwm3is
B = byte (8 bit)
quindi 4200KB/s = circa 33,6 mbps
e direi che siamo allineati
ciao
PS: per quanto riguarda la visibilità del PC a partire dal dvico, purtroppo ancora nulla di fatto...
-
21-11-2008, 23:28 #1422
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da gibi1970
Ho fatto una prova con 2.2 GB (con il Mac, che anche in SMB rete è un po' più veloce di Windows), li ha copiati in 7.50 minuti, cioè 4.68 MBYTE/s, circa 37 Mbit/s, valore non troppo diverso dal tuo, però senza bisogno di usare NFS e installare nulla. Nota, comunque, che sono in rete da 1000 mbps, con switch da 1000 e cavi CAT6, per cui è chiaro che il Tvix non riesce a sfruttarla molto.
Il collegamento più veloce è sicuramente l'USB, si raggiungono anche 20 MBYTE/s di trasferimento, se uno deve spostare tanta roba, è meglio prendere il Tvix e attaccarlo al computer in USB.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
21-11-2008, 23:40 #1423
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da gattapuffina
Effettivamente quando avevo letto 5-6 mega pensavo ai bit! :-)
Ah, nel frattempo ce l'ho fatta!!!!!!!
Il dvico vede il PC.
La soluzione? Non era un problema di router, ma di configurazione del dvico. Nel gateway NON si deve mettere l'indirizzo IP del router, ma quello del PC che si vuole "vedere".
ciao
-
21-11-2008, 23:45 #1424
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Io trasferisco a velocità di 3-4 MBYTE/s ma la connessione tramite cavo cat5, passando per il router, è una roccia. Il fatto che sia stabile basta a soddisfarmi ampiamente. Sul dvico ho settato samba, e credo che anche il pc usa questo protocollo.
Forse non l'ho mai detto, ma siccome uso Linux (Ubuntu) tempo fa ho formattato l'hard disk Samsung 1 tb del Dvico con il sistema ext3 e devo dire che il Dvico è diventato molto più veloce e stabile specie quando apro cartelle con molti file.
In effetti il Dvico funziona con un software open source linux.
-
21-11-2008, 23:47 #1425
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da gibi1970
Ultima modifica di pinkflo; 21-11-2008 alle 23:54