|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
27-11-2008, 16:58 #1471
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 72
Link Movie GUI Builder
Originariamente scritto da ffalcone
Eccolo:
http://www.movieguibuilder.com/
Se ti registri puoi scaricare gli "Wallpapers". Una volta scaricato il .rar devi semplicemente inserire la trama in italianoOvviamente le modifiche le fai con il Movie GUI Builder.
P.S.
Qualcuno ha testato il firmware PreRelease 1.3.65?
-
28-11-2008, 10:52 #1472
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
test nuovo firmware
Io ho iniziato un testing ieri sera, ho provato a cambiare firmware perchè i files mkv contenenti audio vorbis erano inudibili, anzi "unsupported" ma non si sentono comunque, ho trovato un peggioramento nel display che non indica correttamente il tempo che trascorre (mp3: inizia sia lcd che display a marcare i secondi 1,2,3 poi mando avanti veloce e il'LCD marca 57,58,59 mentre il display riparte da dove si era fermato quindi 4,5,6...
).
Stamattina su mpcclub ho trovato una release non ufficiale, tanto vale provarla, non si sa mai.
Voi avete sempre problemi con mkv?
-
28-11-2008, 12:49 #1473
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da EL bailador
anche io all'inizio sono diventato pazzo nel capire perche' certi file mkv (trailer di alcuni film) non si sentissero..
poi avevo provato la 1.3.65 ma non mi piaceva per nulla..sopratutto mi rallentava il processo di visualizzazione ad icone..si impallava e altro...in piu' comunque l'audio non si sentiva (dava unsupported).
Comunque fino ad ora ho avuto problemi solo con mkv contenenti vorbis,,provare non nuoce ...almeno credo...magari poi esponi le tue opinioni con gli aggiornamenti che provi,
ciao e grazie
-
28-11-2008, 17:25 #1474
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
INFO PER ACQUISTO IMMINENTE 6500A 500GB
Buonasera a tutti,
essendo prossimo anch'io all'acquisto (citta' del PC @ 369), avrei la necessita' (senza ripassarmi tutto il forum) di capire quanto segue:
- esiste un metodo al negozio per riconoscere la V2 (seriale, look, funzioni etc)?
- chiavetta WIFI USB: sono tutte compatibili o bisogna scegliere?
Vi ringrazio molto in anticipo per l'eventuale contributo.
PS per la cronaca ho appena piazzato un Freecom WLAN 350 che comunque mi ha dato molte soddisfazioni.
Saluti
-
28-11-2008, 18:04 #1475
Originariamente scritto da ik3djc
Ciao per la prima domanda ho ritrovato questo precedente post (Sempre di questo Thread e qui tiratina di orecchie dato che bastava fare una semplice ricerca all'interno di questo thread, grazie alla funzione apposita):
Originariamente scritto da greenpy
Per la seconda domanda purtroppo (da quello che ho letto sul sito ufficiale) è compatibile con soli 2 modelli:
1. D-Link DWL-G122 (HW ver. C1)
2. Linksys WUSB54GC
(e anche questa cosa l'avevo già scritta sempre in questo thread... quindi tiratina anche all'altro orecchio! :P)Ultima modifica di 7wolf; 28-11-2008 alle 18:07
-
28-11-2008, 21:09 #1476
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
OK Grazie.
Per la questione seriale/ V1, tuttavia mi sembra qualcuno nutra qualche dubbio.
Cerchero' comuque anche della garanzie lato negoziante nel caso fosse per errore una V1.
-
29-11-2008, 12:41 #1477
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
Ciao a tutti,
ho provato ieri sera il nuovo firmware "moddato" badEIP relativo alla versione 1.3.65 ma i problemi che c'erano sulla prerelease ufficiale 1.3.65 rimangono.
Molto più bello con sfondi e skin nuovi ma la sostanza purtroppo è la stessa, anzi, non permette la gestione della HDTV.
E' evidente che sono stato costretto come molti di voi a fare un downgrade alla 1.2.52 release ufficiale.
Il prodotto in se ha delle ottime potenzialità ma è ancora incredibilmente instabile, mi sembra folle proporre alla clientela un prodotto con questi bugs, è come vendere un'auto sportiva, quindi affascinante, che i progettisti sanno già che ogni 500 km fonde il motore, e loro dicono: "tanto la vendiamo e facciamo cassa, poi si vedrà".
Limiti riscontrati in 4 giorni di utilizzo:
- mp3 con pausa tra 1 brano e l'altro
- diomenescampi di fare un upgrade che succede un macello (vedi mio post precedente)
- la hdtv random fa fare un reboot el tvix
- mkv codati vorbis hanno audio unsupported
- file prodotti dalla registrazione della hdtv si possono mandare avanti ma non indietro (bello provare a rivedere un sorpasso in un GP registrato e leggere la scritta unsupported..)
- mkv codati con altri formati provocano dei grossi pixel sullo schermo, audio disallineato e già che siamo li fanno fare anche un bel reboot che non stona mai (quando col pc sono ok)
...e sono solo 4 giorni...
-
29-11-2008, 14:31 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da EL bailador
Come dici tu ci sono molti problemi da risolvere, pero' non hai messo in campo le qualita' del prodotto.
Io per esempio posso dirti che con gli stessi soldi non avrei trovato nulla di simile,.,se prendi altri nmt come popcorn oppure hdx1000.
Per esempio il display a me fondamentale quando ascolto musica, poi non so se gli altri prodotti hanno la possibilita' del digitale terrestre.
Gli mkv si vedono benissimo apparte quelli con vorbis che non si sentono (ma per ora neho trovati solo su dei trailer).
Diamo tempo alle case costruttrici di capire i problemi di questi prodotti considerando il fatto che in mercato non credo ci sia qualcosa di perfetto da non dover metterci le mani.
Io cloncludo dicendo che per me è un buon prodotto non ancora sfruttato al massimo delle sue potenzialita'.
ciao
-
29-11-2008, 16:26 #1479
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da EL bailador
E loro che fanno? Invece di rilasciare un firmware che risolva qualche bug, si limitano a sfornare una beta che ancora devo capire che migliorie apporta
Purtroppo dai firmware "moddati" nn possiamo aspettarci miracoliIl codice sorgente se lo tengono ben stretti e di conseguenza chi si vuole armare di pazienza e volontà non può far praticamente nulla
Altrimenti in meno di una settimana il giocattolino diventerebbe na macchina perfetta, l'hardware ce l'ha
Forse alla DViCO nn hanno abbastanza dipendenti?
Originariamente scritto da EL bailador
)
Ho solo dei problemi con gli mkv audio AAC 6ch 48KHz (lo sento a due canali anzichè 6).
-
29-11-2008, 20:12 #1480
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
sono d'accordo con il fatto che l'hardware ce l'ha, eccome.
Quello che mi stupisce è che non è uscito ieri, cavolo, che io sappia ha quai un anno di vita e di tempo per capire le cose che non vanno ce ne è stato parecchio, come dice khayr le cose che non vanno lo sanno benissimo e lo evidenziano pure ma nelle release precedenti era lo stesso quindi il problema viene "trascinato avanti" di release in release senza essere risolto.
Non voglio dire di gettare il prodotto nel cassonetto, anzi, silenzioso ed abbastanza versatile, per certi versi offre caratteristiche uniche, ma per quei soldi mi aspettavo qualcosa di più affidabile, ma questa è un'opinione del tutto personale.
Probabilmente sono stato sfortunato io che per provarlo ho scaricato qualche trailer di film e qualche video musicale trovandoli nell'unico formato che non supporta.
Farò lavorare di più il mulo per avere qualche film in mkv e poi ci risentiamo.
Ciao e grazie.
-
29-11-2008, 20:13 #1481
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Problema rete
Come già scritto in precedenza, ho un problema con il collegamento in rete del mio dvico M-7000 (stesso hardware dell'M-6500), firmware 1.2.52.
Lo ho messo in rete (tramite router ASUS WL-500G) con i PC di casa.
Indirizzo IP statico.
Dal PC (Windows XP SP3) "vedo" il dvico e trasferisco i file a discreta velocità (30-35 Mbps). Ma la connessione è estremamente instabile.
Frequentemente il dvico "perde" l'indirizzo IP (me ne accorgo perché se vado su settings noto che l'indirizzo è scomparso) e l'unica possibilità è il reboot.
Neppure il ping funziona.
Stesso problema quando dal dvico sfoglio le cartelle condivise (tramite netshare) del PC.
Escluderei problemi lato router (ho provato a riavviare il router quando era caduta la connessione, e non è accaduto nulla: dvico sempre "invisibile").
C'è qualcun altro che ha rilevato il mio stesso problema?
Su AVS forum ho trovato analoga anomalia (http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=14094343, messaggi di lter) ma ahimé nessuna soluzione.
Qualche suggerimento?
Purtroppo l'altro giorno ho cantato vittoria troppo presto...
Per il resto tutto OK, il player è una vera bomba.
grazie, ciao
GB
-
29-11-2008, 20:18 #1482
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
dove comprarlo
Originariamente scritto da ik3djc
VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.
-
29-11-2008, 20:24 #1483
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
Connessione permanente USB
Di nuovo ciao a tutti,
avrei la necessità di collegare il tvix tramite usb utilizzando la presa posteriore del pc e siccome il tvix sarà dentro un mobiletto la connessione usb sarà (o quantomeno vorrebbe) essere permanente come per i cavi audio e video.
Ovviamente facendo così appena accendo il pc il tvix va in usb mode.
C'è un modo per dire al pc di disabilitare la connessione fino a che non si decida di utilizzarla? anche se faccio rimozione sicura hardware mi dice sempre usb mode.
Grazie.
-
29-11-2008, 20:34 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da EL bailador
ciao
-
29-11-2008, 20:43 #1485
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da EL bailador